|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vita di paese di alechino commento di alechino |
|
La semplice vita di paese nella provincia italiana, sempre uguale a se' stessa, le stesse consuetudini e lo stesso perbenismo un po' bigotto...
Leicam
cron50
Grazie Mauro |
| |  |
Autres petits instants volés... di alechino commento di alechino |
|
malinamelina ha scritto: | Questo fatto del viraggio che attizza gli sguardi è interessante... forse che la pellicola sa così di vecchio che ormai se non c'è il viraggio non tira? Oppure i tuoi b/n non erano granché... |
E' anche vero che la lettura su un freddo monitor va aiutata : Cartier Bresson è stato il più grande ma anche l'opera di stampa del fido Gasmann ha contato qualcosa
Se le foto di Bresson le stampavo io magari non sarebbe
stato lo stesso
malinamelina ha scritto: | In effetti, nei miei commenti passati l'ho trovato veramente bello solo in alcune. la 20 proprio non sa di nulla. Delle altre già sai. Visto che tu sei innamorato della 18, e visto che ti sei fotoscioppato, se hai la versione 3 del programma, prova a isolare il primo piano e dare una Sfocatura di Superficie, per levare quella che a me pare una fastidiosa grana.  |
Grazie del consiglio, per principio cerco di non andare oltre qualche piccolo intervento in photoshop, magari ci provo se riesco ad usare la nuova versione, anche se non vedo l'intervento proprio urgente
Ciao e grazie come sempre
 |
| |  |
Autres petits instants volés... di alechino commento di alechino |
|
malinamelina ha scritto: | Visto stavolta quanti commenti, alechino? Queste sono meno in quantità e meglio in qualità  |
Grazie ancora
Sarà merito del viraggio?
Visto che ora ho scoperto questa soluzione che sembra gradita non solo al sottoscritto, ne approfitto per accodare qui la "riedizione" siffatta di qualche foto sparsa scattata in questo primo scorcio del 2009
Grazie ancora Mauro
13
14
15
16
17
18
19
20
21 |
| |  |
| |  |
Autres petits instants volés... di alechino commento di alechino |
|
sickboy ha scritto: | Che spettacolo
Tutte molto belle e curate,anche le scansioni sono veramente ben riuscite,che pellicola e che scanner hai usato? |
Grazie, uso solitamente ilford fp4
Lo scanner è CanonScan FS4000US
Quello che da uniformità al gruppo di foto è la cornice ed il viraggio fatto con photoshop
Ciao Mauro |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fotine... di alechino commento di alechino |
|
Grazie
Grazie ancora a tutti dell'attenzione e dei commenti (a parte il solito commentatore gentilissimo, le mie foto non se le fila mai nessuno, pazienza )
Comunque, ritorno sull'argomento, dal momento che le foto piacciono almeno a me, che le ho scattate, e non mi sembrano affatto da disprezzare ( non pretendo certo di veder attribuito a qualche mia foto il merito di essere la "Foto della settimana" , ci mancherebbe altro, ma è certo molto strano che foto di qualità oggettivamente molto superiore alla media passino sempre sempre inosservate) la mia personale preferenza va qui alla foto numero 1, quella delle biciclette, scattata con il summaron a vite e la leica MDa con mirino zeiss esterno
Mi sembrano notevoli, in questa foto, i 4 diversi piani immagine, con gli ultimi due personaggi che stanno uscendo (in coppia) dal riquadro, nella estrema destra, bilanciando, in una composizione davvero miracolosamente riuscita, il veicolo a tre posti che esce dalla parte opposta...
Grazie Mauro |
| |  |
Il rinnovellato spirto carnacialesco dell'Urbe... di alechino commento di alechino |
|
malinamelina ha scritto: | Alcune inquadrature sono strepitose, stavolta: 1, 2, 3, 4, 5, 10 e in questo caso dispiace veramente che tu non scatti con un comodo digitale che ti eviterebbe certe slavature che fanno piangere  |
Il digitale è certo più comodo, ma nella maggioranza dei casi è anche più piatto e "plasticoso" , senza rilievo
Per rendersene conto, basta guardare al cinema un moderno film girato in digitale ed un bel film di qualche anno fa su pellicola, magari in BN : la differenza è davvero "palpabile"...
Ciao e grazie come sempre
Mauro  |
| |  |
Fotine... di alechino commento di alechino |
|
malinamelina ha scritto: | C'è una notevole discrepanza tra i b/n dell'una e dell'altra. Scelta? |
Ho usato, per provarle, macchine ed obiettivi diversi
Il summaron 35 a vite molto più morbido e pastoso del 50 1,8 nikon su EL2
Poi, ci si è messa anche la situazione di luce diversa, la foto a Villa Borghese con le biciclette è al sole ( in mezzo agli alberi) le altre sono sotto la pioggia oppure a tarda sera...
Le foto sotto l'ombrellone sono scattate invece con contax e tessar
Insomma un bel minestrone...
Grazie Mauro  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fotine... di alechino commento di alechino |
|
Grazie, credevo che non ci fosse il limite a 800 per le foto postate da flickr, chiedo venia, il fatto è che flickr mi da la scelta tra 1024 e 500, senza passare per la misura intermedia...... (forse esiste il trucco per aggirare il problema? )
Ne approfitto per metterne un altra, già che ci sono
forse ho scoperto il trucco
 |
| |  |
| |  |
| |  |
People di alechino commento di alechino |
|
Olympus XA a telemetro
foma 400 in ID 11
Grazie Mauro
1
2
3
4
5
6
7
8
9 |
| |  |
| |  |
| | br> |