Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piatto ricco mi ci ficco... di ribefra commento di Simone..... |
|
Scatto fotonico...
Questa a parer mio e' la dinaminicita' che si deve cercare di ottenere con l'approccio a mano libera....qui il dettaglio non conta ma conta la situazione e l'avrei anche proposta piu larga croppando di meno per una migliore pulizia.
Per il resto si puo' sempre credere di avere in mano la verita' del vero o finto e del giusto o sbagliato...ma questo, per me , e' semplicemente un genere e tu qui ci proponi quello che si puo' ottenere da questo genere di scatti.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Damigella rossa di antonio Pica commento di Simone..... |
|
Ciao, la foto a parer mio e' ben composta, solo leggermente mossa, mezzo secondo come tempo di scatto e' sempre rischioso. Sempre meglio velocizzare e alzare un po' la sensibilita'.
Cmq un bel soggetto ben composto
Eresis ha scritto: | Certamente richiede un impegno e del tempo andare all'alba nei prati, tuttavia per quanto possa essere interessante e suggestivo questo genere di scatti, č assimilabile a quanto si puņ fare su insetti morti, questi sono solo diversamente vivi!
|
Non credo sia troppo assimilabile.
Andare all'alba nei prati significa andare a cercare il soggetto voluto (a volte bisogna fare i km veri con la speranza di trovare quella colonia che dura 10 giorni dell'unica generazione annuale)...
Vuol dire anche poter scegliere un posatoio piuttosto che un altro...vuol dire scegliere uno sfondo naturale piuttosto che un altro e tante altre cose che alla fine fanno una composizione ricercata...
Non ne farei solo una questione tecnica ma anche e soprattutto creativa, dove di giorno coi soggetti svegli non e' possibile, o cmq lo e' ma per ottenere tutt'altro.
Semplicemente sono generi diversi....tutto qui....non c'e' quello piu' bello o piu difficile, basta capire quello che c'e' dietro per ognuno di essi e quello che uno cerca di ottenere da quello che fa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
neanidi di mantide religiosa di 1962 commento di Simone..... |
|
Ciao....
e' una bella scena.
Io la trovo un po' piatta a livello di luce generale. Per caso e' uno scatto indoor con sfondo artificiale???
L'avrei cmq lasciata in verticale piu' che altro perche' cosi' girata ,si nota un'innaturale provenienza della luce dal basso.
Bella immagine cmq  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>