|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Ho scaldato per anni.. di Drigo567 commento di Habrahx |
|
Anche a me non dispiace, e concordo con il consigli di Dao, aggiungendo che potresti provare anche il formato quadrato sfruttando la cornice naturale, sempre che riesci a spostare l'elemento a destra.
p.s. io ne ho uno e lo uso tantissimo, e cuoce vermante bene!  |
| |  |
Legge ... di cmag commento di Habrahx |
|
Sostanzialmente penso tu abbia ragione; l'unica perplessità è l'interazione: questa richiede comunque una empatia con l'altro che non può non essere emotiva, altrimenti si potrebbe creare una macchina che valuta i parametri migliori di una fotografia e ne dà un voto.
Sul titolo però ammetto di essere stato troppo categorico: avrei dovuto dire "potrebbe essere" e su questo mi correggo.
 |
| |  |
Legge ... di cmag commento di Habrahx |
|
Santiago81 ha scritto: |
In generale, diffido molto dei "grandi saggi" o presunti tali. Ancor di più diffido della loro riduzione a frasi da esaltazione emozionale perfette per i bigliettini (o i cartelloni) ma il cui più grande merito è lisciare il pelo al nostro romanticismo. |
Non saprei, forse per qualcuno è così, nell'epoca dei social dove si mettono solo frasi scontate e precostruite.
In fotografia la frase (la didascalia) è parte integrante, come il titolo, di una immagine. La frase non è un effetto, ma una chiave, una leva che porta alla riflessione; anche se non necessariamente alla condivisione.
E la riflessione ovvero il ritrovare il visto dentro di noi, è alla radice della fotografia (cfr il punctus barthesiano). Ma chiaramente queste sono elucubrazioni che lasciano il tempo che trovano, ma mi pareva giusto esprimere questo commento, anche ad integrazione del precedente.
 |
| |  |
Legge ... di cmag commento di Habrahx |
|
cmag ha scritto: |
in merito alla "comunicazione visiva" vorresti essere più chiaro ? |
Sul manifesto appare la scritta "Legamaster" probabilmente una pubblicità o un marchio su fogli omaggio. Legamaster è un'azienda di comunicazione visiva, come essa stessa si definisce: "Legamaster rappresenta il settore comunicazione visiva di edding AG, il produttore leader nel settore degli strumenti di scrittura ed evidenziazione di alta qualità."
Dico questo perché l'occhio del fotografo, al di là delle capacità tecniche e della mission filosofica, deve essere attento e leggere tutti i particolari che una immagine contiene, perché questi sono parte integrante della stessa che non possono essere, tranne interventi di post produzione, omessi.
 |
| |  |
racchettoni di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Vittorio!
Sottoscrivo tutto quello che hai detto, anche sul taglio!
A volte vado a spiluccare le foto altrui poi trascuro le mie!
E in effetti, come ho visto in altre foto, la vecchia pana mi sballa le dominanti; veramente ottima la tua correzione.
 |
| |  |
facciata S.Maria in Castello di Roberto.Ruggeri commento di Habrahx |
|
Roberto.Ruggeri ha scritto: |
nella sacra bibbia del fotografo è scritto che le foto devono essere diritte!
ma per la fotografia non posso dire altro che Non ci siamo
...nche giovanni, che facciamo? facciamo pace e la chiudiamo? |
ma io no ho mai litigato, né mi sono sentito offeso, e per quanto mi riguarda la pace non è mai stata infranta! E' che bisogna prestare molta attenzione ai commenti -parlo in generale- e si dovrebbe cercare di capire le inflessioni magari ironiche o giocose che questi portano con essi.
La sacra bibbia è un'affermazione ironica -certo non nei tuoi confronti- e se c'è uno che ama e ha amato gli eretici sono proprio io! Adesso ho capito le tue spiegazioni; chiaramente non le condivido: anche se ruotiamo la testa la visione rimane, per meccanismi che sarebbe complicato spiegare, diritta.
Ma l'inclinazione può in effetti ricordare queste sensazioni.
Ciao e buona luce!  |
| |  |
Limitless di nick93 commento di Habrahx |
|
Penso che tu conosca la sacra triade "tempo -di esposizione- apertura -del diaframma-, sensibilità -iso- e come questi parametri interagiscano fra di loro.
Questi sono i fondamenti della fotografia e comprenderli vale più di qualsiasi stratosferico apparecchio fotografico
In questo genere di fotografia a mio parere conviene usare la priorità di apertura "A" e impostare il diaframma su valori piccoli. f8 va bene, ma avresti potuto usare ancora meglio f11 o addirittura f16; una chiusura maggiore aumentando la profondità di campo ti aiuta ad avere una migliore nitidezza in primo piano.
Naturalmente tenendo conto delle condizioni climatiche, perché in caso di vento, con tempi più lenti, avresti problemi di mosso; in tal caso, per congelare le spighe dovresti alzare la sensibilità iso. Insomma, i tuoi parametri: 1/320-f8-100iso
oppure si potrebbe adoperare: 1/320-f11-200 iso
Spero di essermi spiegato; meglio di me fanno i libri di Michael Freeman, libri di cui consiglio la lettura.
Benvenuto anche da parte mia
 |
| |  |
Cast Away di Splinter78 commento di Habrahx |
|
Mare e cielo sono micidiali: tendono a farti sottoesporre; altro elemento critico sono le rocce chiare: il risultato è che il soggetto non è ben evidenziato, con i toni piutosto smorti o piatti, come dice Luca.
Trovo poi la posa poco felice e il titolo non aiuta nella lettura.
 |
| |  |
^_^ di GiBerna commento di Habrahx |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Io tutta questa luce così dura non la vedo... per essere, appunto, fatta con la luce diretta del sole è sufficientemente "morbida", le alte luci sono ben dettagliate e le ombre pure.
Per quanto riguarda lo sfondo non è così presente come sembra considerando che è un Close-up e non una Macro, se proprio vogliamo l'unica cosa che un po' disturba a mio vedere è quella striscia chiara obliqua in alto a sinistra che poteva essere eliminata in ripresa.
La nitidezza è molto buona, la cromatica è perfetta e l'esposizione pure quindi... bravo GiBerna  |
Concordo, aggiungo ancora di prestare attenzione anche all'inquadratura, ovvero alla centratura del soggetto, che nel close up deve essere quanto più precisa possibile; in questa tua il fiore è troppo vicino al bordo inferiore.
 |
| |  |
facciata S.Maria in Castello di Roberto.Ruggeri commento di Habrahx |
|
Roberto.Ruggeri ha scritto: | è per questo che ho voluto questa prospettiva
non la capisci vero?e quando non capisci una cosa che fai tu!?scommetto che inclini la testa ahahah! diciamo che è un po la mia firma, ti sto dicendotu non capisci me ed io non capisco te in praticati può piacere o no ma per me è così grz un giorno capirai, magari quando lascerai stare la bibbia del fotografo e libererai la mente gra lostesso
 |
Ma certo! non lo capisco -anche perché in genere capisco poco di fotografia- e mia moglie, che fotografava così già 40 anni fa, era sicuramente molto in anticipo su te e me.
Quello che ti ho chiesto è perché su questo scatto hai scelto questa prospettiva, al fine non di affermare che sei un eretico o un profeta, ma per aiutarmi a capire quello che non capisco.
Anche perché affermare che questo è il tuo stile personale può andare certo bene ma vorrei sapere se tu vorrai usare questo stile per tutte le tue fotografie; una volta che l'ho saputo lo osserverò come tua firma e giudicherò le tue fotografie non tenendo conto del risultato funzionale, risultato che, come hanno dimostrato amici che hanno presentato fotogrammi completamente bui, in fotografia può essere omesso.
 |
| |  |
| |  |
bici di gattapilar commento di Habrahx |
|
Mi ricorda una fotografia celeberrima!...acc la vecchiaia che se magna la memoria!
Comunque brava, mi piace e hai avuto un ottimo tempismo nel cogliere il riflesso
 |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Habrahx |
|
Io la trovo umoristica, ma non così densa di significato
 |
| |  |
| |  |
Legge ... di cmag commento di Habrahx |
|
L'autorità di Tiziano non è sufficiente a convincermi: vero ciò che afferma, ma 'è anche molto altro, che però, capisco, non può essere compresso nello spazio di un manifesto.
Comunque, per capire cosa c'è dietro a questo fatto, mi pare di vedere la pubblicità ad una azianda di comunicazione visiva.
 |
| |  |
| |  |
Sky Sport di Antonio Mercadante commento di Habrahx |
|
E' già qualcosa che non l'hai messa in ritratto
Purtroppo non posso non essere influenzato dal soggetto: a me non dice gran ché, anche se il Soggetto sullo sfondo mi pare molto interessante.
 |
| |  |
facciata S.Maria in Castello di Roberto.Ruggeri commento di Habrahx |
|
Nella sacra bibbia del fotografo è scritto che le foto devono essere diritte!
Ora però capisco che ci possono essere le eresie, ma perché con questo soggetto hai scelto di ruotare così l'immagine?
Pensa che ci sarebbe anche una bella luce, ma per la fotografia non posso dire altro che
 |
| | br> |