|  | Commenti |
---|
 |
Way to Infinity di puciolo commento di Gasp! |
|
Ciao Matteo, tecnicamente è molto buona, ben esposta con bei colori e un ottimo effetto dell'acqua mossa. Mi convince meno la composizione, le due masse scure di roccia ai lati non aiutano la lettura, forse potevi stringere un po' l'inquadratura.....hai provato anche altri tagli, magari una verticale?
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
Mountain sunset di Gasp! commento di Gasp! |
|
puciolo ha scritto: | Ottima luce gestita alla grande...La bruciatura è inevitabile, ma trovo che non dia per niente fastidio!
Complimenti!
Ciao  |
Grazie Matteo!
Andrea |
| |  |
| |  |
Mountain sunset di Gasp! commento di Gasp! |
|
Altra della serie "se non c'è la bruciatura non le vogliamo"....
Secondo me non ci sta poi male, voi che ne dite?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Ice Forests di Gasp! commento di Gasp! |
|
Anzitutto grazie a Carmine, Zucco, lucherino, Roby e maxilloss per i commenti!
A Paolo dico che capisco il motivo del taglio, però così facendo si perde il meraviglioso riflesso dorato sulla parte di neve a dx....avrei dovuto stare più attento in fase di scatto, ma era il mio primo giorno di D90 e mi era presa la fregola di cacciare il sole in tutte le inquadrature, cosa che con la compatta non potevo mai fare pena risultati disastrosi.....
A wilduck: come ho detto prima, mi è presa la fregola del novizio, come testimonia bene il mio scatto precedente, che è mooolto più estremo...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=455516
Sugli aloni, hai perfettamente ragione, è colpa di luci-ombre di PS, di solito ci sto attento ma stavolta mi è scappato.....sul d-lightning ho letto tutto il topic, ma alla fine non ho capito se conviene disattivarlo o meno, a me non è sembrato dare particolari problemi, ma farò delle prove...
Infine si, ho scattato col 18-105, anche perchè solo quello tengo per ora....
Grazie a tutti!
Andrea |
| |  |
Manarola di cerasus commento di Gasp! |
|
bpphoto ha scritto: | La luce piatta (in ombra) ti ha restituito una buona leggibilità sul paese anche per l'ottima nitidezza..., di contro il cielo è venuto molto chiaro, gestito al limite della bruciatura..., anche se può sembrare un po finto, alla fine per me il risultato globale è interessante ed originale, nonostante le condizioni non fossero delle migliori. Ciao. |
quoto in toto questo commento!
Diciamo che la foto è bella, un vero peccato che il cielo non sia all'altezza del resto, se però hai il raw puoi rivedere la pp e cercare di migliorarlo...
andrea |
| |  |
Overcast di davide! commento di Gasp! |
|
Lo conosco questo posto!!
E' nell'appennino bolognese, sopra il borgo medioevale de La Scola???
Andrea |
| |  |
The Tree Shadow di zanve commento di Gasp! |
|
Me le'ero persa, un vero spettacolo!!!!
Solo Matteo, è un peccato che tu non faccia un po' di pubblicità alle magnifiche Dolomiti dicendo quali sono i luoghi ritratti (qui il sottogruppo della Roda di Vael nel Catinaccio).....
Andrea |
| |  |
Over The Mountain di zanve commento di Gasp! |
|
Ma scusate, potrà piacere o no (a me piace, anche se pure io preferisco la precedente) ma come si fa a dire che ha l'orizzonte inclinato???
E' il pendio a essere inclinato!!!
Andrea |
| |  |
Ice Forests di Gasp! commento di Gasp! |
|
Primi scatti con la nuova D90....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Freddo...caldo! di Gasp! commento di Gasp! |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nikon D90+18-105 VR, 105 mm 200 ISO F/16 1/800s.
Con questo scatto inizio la mia nuova vita, fotograficamente parlando, dopo il periodo "compatte" sono pronto a vedere cosa ottengo con una reflex!!!
So che la zona bruciata è ampia, ma con il sole velato e diffuso direttamente in macchina era difficile ottenere di meglio, forse neppure una doppia esposizione avrebbe aiutato più di tanto; l'effetto comunque non mi dispiaceva.....
Andrea |
| |  |
Un posto accogliente 2 ............. di friuli76 commento di Gasp! |
|
td.1867 ha scritto: | L'immagine mi pare ben composta e ben realizzata. mi pare che vi sia una dominante verde/cian, data la natura e i toni presenti nell'immagine opterei per una conversione decisa in B&W. Ho fatto una prova e direi che rende molto bene.
ciao  |
Concordo...
Che posto è? Alpi Giulie?
Andrea |
| |  |
orme di Gasp! commento di Gasp! |
|
Niente, controlla di non averla salvata con un peso superiore ai 200 k, forse te la rifiuta per quello, è successo anche a me prima....
Andrea |
| |  |
orme di Gasp! commento di Gasp! |
|
td.1867 ha scritto: | ...ti allego questa mia interpretazione, ovviamente se ne possono fare altre mille......
ciao  |
'un vedo nulla!!!!!
A. |
| |  |
| |  |
orme di Gasp! commento di Gasp! |
|
td.1867 ha scritto: | Compositivamente non è molto piacevole vedere l'angolo spaccato da uno degli elementi presenti nell'immagine....... lo scatto nel suo complesso appare un poco debole nel racconto, probabilmente a causa della posizione di presa e dall'effetto così ottenuto..... il risultato è decisamente grafico e poco descrittivo/narrativo.
ciao  |
Ciao, grazie per l'accurato commento, interessante.
Il fatto che il risultato sia grafico è ok, era la mia intenzione spingendo volutamente su una pp estrema e un taglio che escludesse qualsiasi altro elemento; mi interessa il discorso della compo, dato che comunque l'originale comprendeva un campo un po' più ampio, tu come avresti fatto? avresti fatto terminare le orme sotto il vertice, sul lato verticale, oppure sopra, sul lato orizzontale?
Anzi, già che ci sono l'originale lo accludo per confronto qui sotto.... |
| |  |
L'Oriente a Padova di Gasp! commento di Gasp! |
|
pulchrum ha scritto: | Insolita,originale, intelligente immagine della tua Padova. Molto apprezzabile. Ciao Francesco |
Hey Francesco, sei andato a ripescare i miei inizi qui su p4u!!!
Questo è uno scatto che sicuramente cercherò di rifare prossimamente con nuovi mezzi.....
Grazie per l'archeologia, e l'apprezzamento.....
Andrea |
| | br> |