|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mexico City 9261327 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Grazie anche a te robyc69, hai ragione sul realizzare qualche scatto in più ma ero sulla via del ritorno e ho scattato (troppo) in fretta. |
| |  |
| |  |
La Gigante di Nikky commento di alxcoghe |
|
Nikky ha scritto: | Grazie Alxcoghe, questa foto fa parte di un lavoro piu ampio e sarei curioso di sapere cosa ne pens/pensate del reportage e del video
http://www.youtube.com/watch?v=Y-3bOHc3DzA
ciao C. |
Il progetto è certamente interessante ma non avendo le basi di conoscenza necessarie per quanto riguarda i video, mi piacerebbe godermele solo come semplici foto per potermi esprimere. Ciao. |
| |  |
La Gigante di Nikky commento di alxcoghe |
|
Idea ottima realizzata superbamente. Bel colpo street davvero. E la riprova che quando c'è contenuto, gusto della composizione e un fotogramma riempito in ogni sua parte con un vero senso, fotografare persone di spalle si può e si deve. Ottima! |
| |  |
s.t. di cloris commento di alxcoghe |
|
cloris ha scritto: | è solamente un flash di vita quotidiana! |
E che vorresti dire? Qui siamo davanti ad un caso di foto fatta a caso, non trovo contenuto alcuno. Perchè se mi si viene a dire che il contenuto sono le buste, beh, serve solo a strapparmi un sorriso. La street photography grazie a Dio è molto lontana da istantanee sparate lì come questa. |
| |  |
amo gli uccelli di mauro8 commento di alxcoghe |
|
[quote="mauro8"] alxcoghe ha scritto: | Non c'è nessun obbligo a metterne. Venendo alla foto il momento colto è buono, purtroppo credo tu abbia utilizzato un'ottica tele...........
si' ho usato un Sigma 105 ...avevo dietro solo quello
grazie del commento |
Ho visto la tua gallery, ti faccio i miei complimenti tanto per le foto macro che per i portraits. |
| |  |
preghiere di enzo penna commento di alxcoghe |
|
Piace anche a me, composizione insolita e per questo vincente: la cosidetta forza dell'autore. Buona, Enzo.  |
| |  |
amo gli uccelli di mauro8 commento di alxcoghe |
|
mauro8 ha scritto: | grazie Mauro
i titoli nn sono mai stati il mio forte
|
Non c'è nessun obbligo a metterne. Venendo alla foto il momento colto è buono, purtroppo credo tu abbia utilizzato un'ottica tele e a me (gusto personale, eh) in street e/o life tutto quello sfocato dietro proprio non riesce ad andarmi giù.
Negli scatti di strada io sento sempre la necessità di contestualizzare lo scatto, gli sfocati, lo schiacciamento dei piani li lascerei per altri generi, ad esempio i ritratti (e non parlo di ritratti ambientati è chiaro). |
| |  |
Il Fotografo di New York . di Gianpietro commento di alxcoghe |
|
Gianpietro ha scritto: | Grazie Alxcoghe , adesso mi leggo la storia di questo personaggio ,ci sono pagine e pagine su internet. ! |
Credevo avessi avuto modo di parlarci. Non sono mai stato a NY ma so che è molto disponibile, soprattutto coi colleghi e disposto a farsi ritrarre con la sua macchina al collo. Di storie ne avrà da raccontare. Intanto buona ricerca! |
| |  |
Il Fotografo di New York . di Gianpietro commento di alxcoghe |
|
Louis Mendes! E' un fotografo ritrattista che non è raro trovare in quel di New York... il ritratto è ben fatto, ma a mio avviso trattasi appunto di ritratto...ambientato. Credo te la spesteranno, ma intanto complimenti! |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
sullerive ha scritto: | Grazie per la risposta e la spiegazione
il fatto che l'uomo sia impegnato in un bisogno fisiologico, con le immagini castrate del web, si riesce ad intuire, non proprio a vedere, per questo ho chiesto conferma.
Sulle altre particolarità della foto, che mi descrivi, ok. Il mio limite è sicuramente il non saper apprezzare il gioco di questo genere di immagini.
Street, streephers, life...che dirti. .. sono cassetti dai confini indefiniti. Vedo solo fotografie. |
Sono contento che sia in parte riuscito a spiegarti il perchè dello scatto.  |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Evidentemente chiedete a me quello che non si chiede ad altri. Spiegare la mia foto, e sia:
l'uomo è evidente che sia impegnato in un bisogno fisiologico. Se il momento può certamente non sembrare esaltante, pensate che lo stava facendo in pieno centro cittadino (Città del Messico) pienissimo di persone, se questo vi sembra normale... In più, l'uomo in quella posizione diciamo ambigua è circondato da ombre, e quasi sembra stia avendo un dialogo con la sua...ombra che tra l'altro assume delle sembianze buffe, sembra quasi un cavaliere medievale armato di spada. Foto scattata nelle cosidette ore dorate dove la luce allunga le ombre e bacia gentilmente ogni figura, la foto ha tonalità calde e si nutre anche della forza dell'architettura. Perchè ho scattato? Perchè le ombre dell'uomo sembrano essere almeno due... di particolarità questo scatto ne ha, e non lo dico perchè si tratta di una foto mia.
Se non voglio spiegare le mie foto è perchèuna foto o funziona o non si deve spiegare. Però se per alcuni funziona, alcuni con una cultura fotografica elevata e riconosciuta, il problema forse è di chi non la capisce. E poi raccontare una proprio foto sembra un tragitto verso l'autoreferenzialità.
I commenti e le relative critiche le accetto, tutte...ovviamente sarà mai cura scegliere quali valgono e quali no, tutte al servizio del mio fare fotografia ovviamente affinchè possa migliorare e solo per quello. Il peso specifico cambia da commentatore a commentatore, questo me lo riconoscete? E se anche io concordo che il paragone con lo scatto di Strand sia inopportuno, vi ho fornito un link per andare in un territorio più similare (e non simile) allo scatto.
Voglio comunque avere la libertà di pensare che un commento di uno che o nei suoi commenti o nella sua gallery, o in entrambe abbia dimostrato maggior cultura fotografica, nello specifico stradaiola possa essermi più utile di quello che magari ti posta una bicicletta parcheggiata pensando che sia street. |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
sullerive ha scritto: | Ce le concedi due parole per spiegare cos'hai voluto rappresentare?
io vedo un omino lontano, ripreso di spalle (e le riprese di spalle bla bla..secondo alcuni..) rivolto verso un muro.
Due gocce d'acqua? |
Evito di mettere titoli, adesso mi dovrei mettere a spiegare la foto? Le foto non si spiegano, è come spiegare una barzelletta dopo averla raccontata.
Per te non vuol dire nulla, per altri forse non è così a giudicare dai commenti qui e su altre piazze. Diverse letture, diversi modi di metabolizzare un'immagine, entrambi rispettabilissimi. Comunque ti lascio un link:
http://www.in-public.com/TrentParke/gallery/71
Così per confrontarci. Nessuna intenzione di paragonarmi a lui, per carità.
Eh, si lo so...un'altra volta in public, ma è solo per discutere, spero solo costruttivamente.
sullerive: non credo tu mi conosca, perchè altrimenti il commento sulle persone riprese di spalle l'avresti evitato...per risparmiarlo ad un novellino. Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
Luci di città di clay commento di alxcoghe |
|
Mi ero ripromesso di far fare tutto ai mods e di non commentare scatti fuori sezione, ma penso che anche questo abbia finalità didattiche. Qui ci troviamo di fronte ad uno scatto ad ambientazione certamente urbana, ma privo di contenuto street e tantomeno life. Vedrai te lo sposteranno di sezione.
Comunque, per venire allo scatto e dare qualche consiglio utile, anche nel paesaggio urbano si dovrebbe andare oltre l'istantanea di un'infiorata ripresa centralmente. Non che non si possa o non di debba fotografare e proporre infiorate, ma manca sia un'attenzione compositiva che un contenuto fotografico che la distingua da chi fa foto e non fotografia.
Se ti sembro eccessivamente duro, me ne scuso fin da ora, ma tutto è per darti un consiglio spassionato e teso a costruire. Anche la fotografia di paesaggio urbano ha le sue regole, e limitarsi alla cartolina, questa tra l'altro neanche particolarmente riuscita ed accattivante, non basta.
Decidi tu se servirti per il futuro anche della mia critica, o gettarla nel cestino. Io credo di averti dato dei consigli che ti possano far riflettere.
Ciao. |
| |  |
...italian banan repubblic... di hulk commento di alxcoghe |
|
Compositivamente ineccepibile, la riprova che se c'è contenuto si può anche fotografare soggetti ripresi di spalle. Il titolo è l'unica cosa che fatico ad interpretare. Se ti và, illuminami. Decisamente buona per me. |
| |  |
... di Hero commento di alxcoghe |
|
Classica street giocata sulle ombre, realizzata al meglio da un fotografo che sa...  |
| |  |
Mexico City 9291374 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
_NN_ ha scritto: | Più che altro, per essere più costruttivo, non vorrei che la summenzionata "multinazionale della fotografia di strada" castrasse troppo le idee dei tanti appassionati del genere, tu compreso. Sarà perchè credo nel gusto di "noialtri" italiani ed europei ? sarà perchè mi piacerebbe chiamarla fotografia di strada e non sempre e solo "street photography" ?
Magari sarà che mi sono annoiato ( e questo è un problema solo mio), ma della deriva "ipubblicchiana" del gusto nostrano non mi rallegro in generale. Qui du 4u putroppo per "colpe condivise" sembra non si riesca andare oltre i cugini d'America.
Non c'è evoluzione, lo stesso Gibson continua a proporre da anni le stesse accoppiate, gli stessi giochini con i cartelloni che hanno stancato. E non c'è evoluzione io m'annoio .. |
Perfettamente d'accordo con te. Tranquillo che io non ci casco nella rete. Considero che una delle colpe più grandi di inpublic sia che il suo "successo" abbia aperto le porte a tantissimi siti clone del tipo "tutti per uno, uno per tutti" il più delle volte francamente ridicoli.
E comunque qualunque realtà che possa creare omologazione non troverà mai il mio consenso.
Anche a me piace più chiamarla fotografia di strada, e chi mi conosce lo sa bene... |
| | br> |