x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 32, 33, 34  Successivo
Commenti
Scrutando il ruscello
Scrutando il ruscello di rubacolor commento di rubacolor

berna ha scritto:
Stupenda anche questa!!
Le foto che hai postato ultimamente hanno una caratteristica che le accomuna: fanno capire che non c'è trucco e non c'è inganno!!
Al massimo ,forse, puoi aver dato una pulita allo sfondo, ma non credo proprio, in quanto hai scattato a 100 ISO.........
E quindi ecco i soggetti che sembrano saltar fuori dallo schermo Very Happy Very Happy
Ciao ruba Wink

Cito tu perchè sei il più motivato perchè fotografi anche tu con passione i martini ma senza togliere nulla agli altri gentili commentatori !!
Non ho toccato assolutamente lo sfondo che è l'acqua del ruscello che fa intravvedere il limo verde del fondo con punti oscuri!! Dato che la mia modella stava li sullo stecco da un pò mi sono dato da fare con qualche esperimento ed ho abbassato gli iso di uno stop sotto la sensibilità nominale del mio sensore (200) per vedere l'effetto. Avevo una buona luce che mi dava un tempo sufficente per un soggetto fermo e ho lanciato una raffica ma di quattro fotogrammi l'unico è questo (gli altri sono mossi) perchè la martina si muoveva. L'unico neo è che quella sensibilità pela un pochino le alte luci come vedete sul bianco del collo causa anche la luce un pò dura.
Grazie di cuore a tutti!!
Martino
Martino di ibazzac commento di rubacolor

Mi unisco al coro delle lodi!! ad essere pignoli vedo più a fuoco il dorso che gli occhi e la testa !! ma è una mia impressione!!
Scrutando il ruscello
Scrutando il ruscello di rubacolor commento di rubacolor

Non è facile procacciarsi il cibo per i nostri amici martini!! Devono saper individuare il passaggio dei piccoli pesci per poi cogliere l'attimo fuggente del tuffo in acqua con la cattura subacquea. La nostra martina ha lo sguardo attento e la preda non le sfuggirà. Sembra al timone che stia remando ed in realtà l'aspetta una vita faticosissima perchè oltre a procacciarsi il cibo deve costruire anche la tana nido per la riproduzione e portare in fondo due nidiate all'anno.
D 300 NIKKOR 300 mm AFS ED VR N G F 2,8 +TC20E ISO 100 1/60 F8 TRIPOD CAPANNO
Uno sguardo da non dimenticare
Uno sguardo da non dimenticare di rubacolor commento di rubacolor

Un grazie di cuore a tutti per i graditissimi commenti!!
Uno sguardo da non dimenticare
Uno sguardo da non dimenticare di rubacolor commento di rubacolor

Un grazie di cuore a tutti per i graditissimi commenti!!
Il mio primo martino
Il mio primo martino di ibazzac commento di rubacolor

Sì quoto per la riuscita e bellezza della foto !! Poi il primo martino non si scorda mai!! Peccato non poterla vedere più grande!! Se posso darti un consiglio per le prossime cercherei un'esposizione migliore dato che i bianchi del collo sono illeggibili!! Ma prendila come pignoleria mia!!
Uno sguardo da non dimenticare
Uno sguardo da non dimenticare di rubacolor commento di rubacolor

Non sapevo dove si sarebbe posata perchè c'era un gruppo di rametti di ontano con gemme ormai foglioline. Ho avuto fortuna perchè anche la compo ci ha guadagnato
D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8+TC20E TRIPOD CAPANNO
Pausa pranzo per la Martina
Pausa pranzo per la Martina di rubacolor commento di rubacolor

Ivo ha scritto:
Guarda "Rubacolor" Wink che il gambero di fiume è un preciso indicatore di salubrità delle acque, basta un minimo inquinamento e la sua scomparsa è assicurata.... non penserei così male di quel canale.
....Il tuo scatto è davvero superbo!
Ivo

Non sono sicuro ma il vero gambero di fiume quì è scomparso ormai da decine di anni. Dovrebbe essere il piccolo del famoso [/b]gambero killer che invase tutta l'italia ed è particolarmente resistente all'inquinamento anche pesante!!
Ancora grazie a tutti dei graditi commenti!!
Pausa pranzo per la Martina
Pausa pranzo per la Martina di rubacolor commento di rubacolor

Grazie dei graditissimi commenti!! Volevo chiarire che la preda è un gambero di fiume che non essendo preso di traverso sembra un coleottero!! e purtroppo lo sfondo è di uno strano colore ciano perchè è l'acqua del canale che è fotemente inquinata da agenti chimici di vattelappesca cosa certamente nocivi al nostro bellissimo e ignaro volatile!!
Pausa pranzo per la Martina
Pausa pranzo per la Martina di rubacolor commento di rubacolor

D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8 +TC20E ISO 320 1/30 F7,2 TRIPOD CAPANNO
La costruzione del lungo cunicolo e camera finale del nido è sotterranea in questa specie e quindi molto faticosa. In questo periodo è iniziata questa attività che terrà impegnati sia la femmina che il maschio ed è giusto prendersi un attimo di pausa pranzo.
Una martina in allerta
Una martina in allerta di rubacolor commento di rubacolor

berna ha scritto:
Ottima immagine ruba!!
L'hai messa tu in allarme o qualche altro evento......... Very Happy Very Happy
Ciao Wink

Passava in quel momento un altro martino (forse il maschio) e la martina si era eccitata lanciando richiami. Era già qualche minuto che era sul posatoio naturale e mi aveva quindi dato modo di comporre bene in diagonale.
Grazie a tutti quanti dei bei commenti!!
Una martina in allerta
Una martina in allerta di rubacolor commento di rubacolor

ibazzac ha scritto:
Veramente spettaccolare in tutto!!! Bravissimo Ok! Ok! Ok!
Per caso l'hai fatta all'oasi di cervara?
Ciao
Ivano

Non vado mai a fare foto nelle oasi!! per il semplice motivo che non ti fanno muovere dove vorresti tu e sei costretto a stare nei camminamenti e pseudotribune varie capannate. Di solito quindi si fanno foto con soggetti lontani e solo qualche colpo di fortuna raro ti può far scattare qualcosa di buono. Le mie ricerche sono quasi sempre nelle periferie, nei prati e boschetti abbandonati ai margini delle abitazioni. I martini li cerco nei numerosi corsi d'acqua,anche molto modesti, ma ricchi di pesce diventato per noi oramai immangiabile per i numerosi fattori inquinanti. Il martino inconsapevole li mangia lostesso ma per quanto?? Purtroppo i danni delle sostenze inquinanti prima o poi verranno a galla.
Grazie a tutti dei commenti sempre graditi.
Una martina in allerta
Una martina in allerta di rubacolor commento di rubacolor

Sono stato dieci ore in un capanno e durante tutto questo arco di tempo, se è vero che il sole gira, ho visto una miriade di situazioni luce per la mia modella.
Quì siamo nel primissimo pomeriggio con sole laterale e con luce molto dura che mi ha fatto sudare per bilanciare i contrasti (vedi il bianco del sottogola) Ma penso che in questo caso la perfezione tecnica passi in secondo piano perchè superata dall'atteggiamento di allarme della nostra martina!!
D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N F2,8 + TC20E
Una martina triste
Una martina triste di rubacolor commento di rubacolor

Sono veramente soddisfatto dei vostri commenti positivi!!
Grazie a tutti!!
Ivo. mi fa piacere che tu abbia notato e sottolinei una cosa che spesso sfugge ma quasi sempre non rende bene nella foto di martini: il bianco della gola e basette.
Ciao
MARTINA A CACCIA...........
MARTINA A CACCIA........... di berna commento di rubacolor

Straordinariamente bella per compo e colori!! Ad essere proprio pignoli vedo i bianchi delle basette e gola un pò illeggibili ma è una piccolezza!!
Una martina triste
Una martina triste di rubacolor commento di rubacolor

massimo albertoni ha scritto:
Un altro Martino da oscar... sempre belli, sempre perfetti i tuoi inseparabili amichetti... mai titolo fu più azzeccato, sembra che alla piccolina stia per scappare una lacrimuccia... scatto dalla nitidezza ineccepibile! Ok!

Grazie Masssimo!! sei sempre puntuale con i tuoi commenti da esperto che sei,graditissimi !!
Non so che chiedere di più al mezzo che uso!! e anch'io resto sbalordito della resa col dupli 2X. per lo meno a queste distanze di ripresa!!
Ciao
Una martina triste
Una martina triste di rubacolor commento di rubacolor

brunomar ha scritto:
Che dire ottimo Ok! Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

Gentilissimo Bruno!! Grazie!!
Una martina triste
Una martina triste di rubacolor commento di rubacolor

D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N F2,8+TC20E
Quando la luce accarezza il fulmine azzurro........
Quando la luce accarezza il fulmine azzurro........ di rubacolor commento di rubacolor

alesse ha scritto:
definizione eccellente, hai provato ad eliminare la foglia in primo piano?
Con cosa hai scattato?

Secondo me è come togliere la ciliegina dalla torta!!
Grazie dei commenti e consigli!!
Ho scattato con D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR F 2,8 +TC20E
Quando la luce accarezza il fulmine azzurro........
Quando la luce accarezza il fulmine azzurro........ di rubacolor commento di rubacolor

Quando la luce accarezza il fulmine azzurro...
il tempo si ferma...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi