|  | Commenti |
---|
 |
forza deformante di pierino palotti commento di lamadiluce |
|
Mi piacciono i colori e il particolare che hai isolato. Spulciando nella tua galleria ho notato altri tagli interessanti con voluti giochi di colore: proprio perché la bellezza di queste foto sta proprio nel piacere estetico degli accostamenti, credo che vadano curate fino alla paranoia: una migliore illuminazione per esempio. Poi, forse sarò fastidiosa : trovo belle queste immagini quando: o sono perfettamente (al millimetro!) simmetriche, o quando la simmetria la rompono totalmente, con decisione. Visto che qui la ricerca è sulla simmetria, una tagliuzzatina non ci starebbe male.
Ciao! |
| |  |
A story like many more... di Stè-LT- commento di lamadiluce |
|
Stè-LT- ha scritto: |
spero di essermi spiegato..è questo quello che sono riuscito a comunicare con lo scatto?
stè |
Stè-LT- ha scritto: |
grazie a te per i consigli, quando ho fatto scatto sinceramente non avevo proprio pensato di esprimere questo, all'inizio era solo uno studio, ma riguardandola successivamente ho pensato che era proprio la rappresentazione visuale di quello stato d'animo, da dentro non era possibile scattare. L'erbetta non l'ho voluta mettere in primo piano perchè così sarebbe passato in secondo lo sfondo, e con la nuova chiave di lettura, direi che è ancora una cosa che sta crescendo quindi potrebbe andare bene anche così che non copre e non è al centro. Terrò comunque presenti i tuoi consigli per proseguire lo studio.
|
Di cosa ti vuoi occupare esattamente Ste?
La riuscita di uno "studio" non è un caso. Se ti stai occupando di linee, colori e architetture non perdere di vista quello che stai facendo.
Tutti i giorni ci capita di vedere immagini che ci ricordano o ci riportano a qualcos'altro. Ma dobbiamo distinguere quello che è il nostro bagaglio personale, il nostro vissuto, dal messaggio che quella stessa immagine viene recepito da chiunque altro la veda. Se spulciando nelle mie vecchie foto ne trovo una che all'improvviso, per un qualcosa che mi è capitato o a cui ho assistito in seguito, mi risveglia un'emozione o un ricordo che prima non avevo provato, non significa che quella immagine sia lì a interpretare quel vissuto.
Concentriamoci sulla foto. Perché senti il bisogno di dare una spiegazione del significato e ancor più, perché senti il bisogno di ricevere conferme?
La foto non è un racconto, una poesia o una canzone: non è parole. O meglio, deve parlare da sola, senza didascalia. E ci sono foto che ci parlano perché in qualche modo toccano le nostre corde più intime (magari nemmeno dicendo a tutti le stesse cose). Altre che ci piace guardare perché semplicemente sono belle: per la regolarità o irregolarità delle linee, per i giochi di colore, per il ritmo.
Quindi, tornando all'ultima domanda: non è che nemmeno tu ti senti troppo convinto di questa interpretazione posticcia?
Io credo sia un'inutile forzatura. Il tuo studio era interessante, riprendi da lì. |
| |  |
Riposo serale di ©i©©io commento di lamadiluce |
|
Ciao!
Io vedo una bella cornice che però non contiene un quadro che valga altrettanto. Credo che tutta quella confusione di persone, alberi, auto, barche sul molo (storto ) non aiuti a capir bene dove l'occhio debba andare a rilassarsi. |
| |  |
cassata di antonio Pica commento di lamadiluce |
|
Se lo scopo era farci sbavare un po' sulla tastiera... hai vinto.
Per la foto, forse dovresti lavorare un po' sulla composizione, sulle luci, sulla presentazione del soggetto...  |
| |  |
| |  |
San Galgano sposi di korn commento di lamadiluce |
|
E' così buia che sembrano diretti nell'oltretomba!
Il vestito di lui perde ogni dettaglio. Perché non hai tenuto i colori (bellissimi) dell'altra foto di questa chiesa che hai in galleria? E... abbattere il tipo che corre prima che entrasse nell'inquadratura?
Ciao!  |
| |  |
Tramonto sul Duomo di Milano di Nesso commento di lamadiluce |
|
L'idea del controluce è carina e i colori sono piacevoli.
Mi piacciono poco il taglio del pinnacolo in primo piano proprio ad un passo dalla cima e la prospettiva leggermente storta.
Ciao!  |
| |  |
fila di ciccetto commento di lamadiluce |
|
Ciao! Io non la vedo molto nitida (non so se è la compressione) e i bianchi mi sembrano po' bruciacchiati.
Perché hai tagliato sulle mani e sulla punta del fuso? Se il titolo vuole evidenziare il mestiere svolto, il mestiere dovrebbe entrarci per bene nello scatto no?  |
| |  |
| |  |
| |  |
white di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Grazie ancora a tutti
tiero ha scritto: |
Hai provato a farne una versione non totalmente desaturata? |
La versione originale, scattata in digitale, è ovviamente a colori. Solo che nella mia mente la realizzazione è sempre stata in b/n. Forse anche perché altrimenti avrei dovuto usarla per partecipare ad un eventuale contest "rosa"!
zenit ha scritto: |
mi ricorda molto questo quadro di Magritte
|
Ti ricorda bene. E' appunto quello che ha ispirato lo scatto.  |
| |  |
curve di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Torre di Romeo a Montecchio di Vicenza. Il cortile interno del castello è allestito a mo' di cinema/teatro all'aperto! Bastava sporgersi "un po' "...  |
| |  |
white di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
jansky ha scritto: | ogni tanto mi riguardo la tua galleria e finisco sempre per aprire questa foto. Credo che forse sia la mia preferita tra tutte le foto del sito. O comunque una delle prime due o tre |
Beh... grazie mille!  |
| |  |
curve di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
Sarà la sezione giusta?
Vabbe'... così i mods non si annoiano
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti! |
| |  |
imperatore di checosavedi commento di lamadiluce |
|
A gentile richiesta
I cani, i gatti e i nostri animaletti domestici in generale sono modelli facili, soprattutto per chi magari inizia, un po' perché ce li abbiamo sempre intorno, un po' perché vogliamo loro bene e quindi è sufficiente una loro immagine a far sì che per noi quella foto esprima qualcosa. Però, proprio perché plurifotografati (tanto per rendere l'idea: http://photo4u.it/viewtopic.php?t=50257 ) è altrettanto facile cadere nel visto e rivisto, e infine un po' nel banale.
La foto, la bella foto, non si fa solo con un bel soggetto. Certo, se è un micione un po' raro di cui si è andati in cerca e che è costato fatica e pazienza, anche un ritratto pulito è una cattura invidiabile ( una foto di Dammy: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=59256&mode=previous ), ma quando si tratta dei nostri amici da divano o da tappeto, per quanto belli siano, non basta la loro presenza a far emergere la foto in un mare di altre. Ma questo dovrebbe essere una sfida a cercare inquadrature più originali, pose particolari, momenti che li ritraggono in situazioni insolite. (Leopoldo ha risolto così: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=56811 ).
Il micio è bellissimo, la foto... si può migliorare!  |
| |  |
| |  |
Caccia all'Alba di Novecento commento di lamadiluce |
|
Ma poi... l'ha abbattuta?
Casuale o in posa? In ogni caso l'idea è proprio carina. Quanto hai stramaledetto quella fila d'alberi dietro?  |
| |  |
neve a parigi di automaticstop commento di lamadiluce |
|
Credo che manchi qualcosa di veramente nitido, tanto per cominciare. Il fuoco che dovrebbe cadere sulla neve non ne fa il centro di interesse, perché in quel punto la neve è abbastanza "insignificante". Poi ha ragione Giobberto sulla profondità di campo: se Parigi dev'essere, almeno che lo si possa intuire!
Dal mio monitor vedo anche una componente azzurrina un po' eccessiva, ma magari son starata io.  |
| |  |
Me & friends di breg commento di lamadiluce |
|
E' sicuramente simpatica e si capisce che c'è lo sforzo di fare una foto ricordo che non sia il solito scatto frettoloso dove tutti più o meno sorridono/ridono/si abbracciano/fanno le corna al compagno. Resta comunque, a mio modestissimo parere, solo una foto ricordo.
La compressione la penalizza un po', non se ne capisce bene la nitidezza.
Ciao!  |
| |  |
| | br> |