|  | Commenti |
---|
 |
In Linea di bondell commento di bondell |
|
Un pò street molto minimale.... qualche dubbio in quale categoria inserirla. Ora sta nella street. ma, ovviamente, mi rimetto agli admin per una diversa valutazione.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
p.s. scattata con Sony A99 e Sony 70-200 2,8 SSM |
| |  |
| |  |
| |  |
Che barba, che noia anche quest'anno Lucca Comix (2013) di bondell commento di bondell |
|
capellimario ha scritto: | la 346 è fenomenale. |
Merci
brunomar ha scritto: | Scatti molto belli, la prima naturalmente è particolare e riuscitissima, mi piace molto anche la 353  |
Arimerci
kaneda986 ha scritto: | complimenti, un bel reportage di ritratti.
per gusto personale avrei messo anche qualche scatto della confusione per far capire il contesto, ma è solo una mia opinione.
Ti ho aggiunto su Flickr  |
probabilmente é un'idea condivisibile
Anch'io ti ho aggiunto su flickr
Ciao s tutti  |
| |  |
| |  |
Che barba, che noia anche quest'anno Lucca Comix (2013) di bondell commento di bondell |
|
Sisto Perina ha scritto: |
Curioso pure di vedere la resa della (per me inarrivabile) a99....
Una bella carrelata di ritratti a questi cosplayer quindi....sembra tu abbia postato foto molto noir-gothic-dark-horrorifiche, una scelta?
La migliore quella dei due spettri sulla panchina, ottima perchè le scarpe da ginnastica per un "evocato" sono un must have
bravo
ciaoo |
Grazie Sisto, il tuo commento mi rallegra doppiamente, anche per il riferimento alla a99, spesso poco considerata ( inarrivabile per il costo? ,,,,, ) , ma che e' fedele compagna di uscite e una macchina con cui il feeling e' stato immediato.
Nelle foto il dark prevale perche' quest'anno era il genere prevalente.  |
| |  |
Che barba, che noia anche quest'anno Lucca Comix (2013) di bondell commento di bondell |
|
Luca73photo ha scritto: |
vorrei farti una domanda (magari banale), perchè questo genere di scatti mi interessa ma trovo difficoltoso l'approccio, i soggetti erano in posa spontanea o gli hai chiesto di posare per te ? |
Grazie Giuseppe, per il bel commento
E grazie anche a te Luca, mi sono vergognato un po'
Quanto alla domanda.... beh, non c'é da sforzarsi perché i cosplayer ti si mettano in posa, non aspettano altro , per poi chiederti di poter recuperare, magari su FB, la loro foto.
Più difficile é isolare i soggetti, soprattutto a figura piena, perché la calca é davvero tanta, o ancora cogliere il cosplayer in pose naturali , che non interpretano il personaggio.
Al di là di tutto, credo che una visitina a Lucca Comix 2014 possa meritare il viaggio  |
| |  |
Smigol di bondell commento di bondell |
|
Ringrazio haze per l'apprezzamento
Chiedo scusa allo staff per l'errore nella collocazione ( non sbaglierò più )
Prendo nota delle osservazione di Vittorione anche se non so se una selva di gambe sarebbe stata un contorno più accettabile dell'oscuramento proposto. Poteva essere fatto meglio?...... tutto può essere fatto meglio
Grazie Vittorio  |
| |  |
| |  |
Che barba, che noia anche quest'anno Lucca Comix (2013) di bondell commento di bondell |
|
A rischio di apparire monotematico (credo sia il quarto anno che propino immagini della kermesse lucchese ), tanto per cambiare anche per il 2013 vi "sciroppo" un pò di ritratti di cosplayers ripresi nei giorni dell'evento. Non ci vuole tanta fantasia a scattare immagini colorate in quanto di fantasia ne mettono già tantissima questi ragazzi. Se si supera il trauma del sovraffollamento posso assicurare che l'aria gioiosa che si respira in città nei quattro giorni é davvero qualcosa di unico
Tutte scattate con la mia ( sempre più) fidata A99 ed il Sony 70-200
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Road to Dartmoor di bondell commento di bondell |
|
Grazie a tutti per i commenti articolati e comunque utilissimi.
Una piccola aggiunta all'about sul reportage: forse nella proposta di immagini di un luogo che é appunto parco nazionale ci sono un pò troppe strade, il che fornisce sensazioni da reportage "on the road", con le continue variabili che il paesaggio offre nello scorrere dalla strada Effettivamente non é difficile cogliere salti descrittivi e di proposta fotografica abbastanza netti, ma il Dartmoor che ho incrociato é così : sole, nebbia, brume e poi ancora sole, vento e magari pioggia. Disegnarne un contorno definito é difficle, perché offre tutto ed il contrario di tutto
Purtroppo il tempo era poco ed é stato un attraversamento a tappe forzate, senza troppe pause e, forse, la mia pretesa di offrire un reportage organico é stata pretenziosa.
Concordo, la 10 é sicuramente una immagine debole, ma non volevo far mancare il passaggio da un luogo che, per chi potrà transitare in zona,
penso possa offrire eccellenti spunti fotografici. Purtroppo al mio passaggio il carcere ( oramai abbandonato) era chiuso alle visite.
La sensazione netta é, comunque, che il Dartmoor offra effettivamente straordinarie occasioni fotografiche che, avendo un pò di tempo in più avrei voluto cogliere. Sarà per la prossima volta.
Grazie di nuovo a tutti !  |
| |  |
Road to Dartmoor di bondell commento di bondell |
|
Propongo un piccolo racconto fotografico di una giornata passata transitando da est ad ovest nel Dartmoor, una delle zone più caratteristiche del sudovest dell'Inghilterra, ai confini tra Cornovaglia e Devon.
Il Dartmoor é oggi parco nazionale, ma é soprattutto una desolata brughiera, in cui riecheggiano solo il suono del vento ed i versi degli animali (liberi ) che vi si incontrano.
Qui Sir Arthur Conan Doyle ha ambientato il suo "Mastino dei Baskerville" e la cosa pare del tutto naturale visto l'aria sospesa e misteriosa, talvolta quasi minacciosa, che si respira.
Il percorso che seguito si snoda lungo il tragitto di una strda dritta e piena di saliscendi , che unisce Morethonhampsted ad Ylverton, lungo la quale si può incontrare il paesino di Princetown, dominato dalla massiccia e tetra struttura del vecchio carcere, ed in cui abbiamo incontrato l'antico cimitero ( in vero "Thriller style").
Provo a proporre qualcosa che fotograficamente so bene può non piacere, per il tipo di pp applicata, ma che ho scelto perché nei tratti richiama la prima immagine di copertina che ricordo, del famoso giallo con protagonista Sherlock Holmes .
Suggerimenti e critiche comunque sempre ben accette
2
Uploaded with ImageShack.us
3
Uploaded with ImageShack.us
4
Uploaded with ImageShack.us
5
Uploaded with ImageShack.us
6
Uploaded with ImageShack.us
7
Uploaded with ImageShack.us
8
Uploaded with ImageShack.us
9
Uploaded with ImageShack.us
10
Uploaded with ImageShack.us
11
Uploaded with ImageShack.us
12
Uploaded with ImageShack.us
13
Uploaded with ImageShack.us
14
Uploaded with ImageShack.us
15
Uploaded with ImageShack.us |
| |  |
Stonehenge di bondell commento di bondell |
|
roboris ha scritto: | Trovo che la post che hai scelto conferisca la giusta drammaticità alla foto e valorizza gli aspetti mitici e misteriosi, per l'immaginario comune, di questo luogo. L'unica cosa che mi convince poco è la composizione, troppo spazio vuoto nel terzo inferiore e soggetto forse troppo centrale fanno perdere, a mio parere, alla scena un po di forza. |
D'accordo, potevo contenere la parte del prato
Sul soggetto centrale un po' meno
Grazie per il contributo. |
| |  |
Stonehenge di bondell commento di bondell |
|
megthebest ha scritto: |
anche io non metto in critica per farmi dire bravo.. il bello è che ogni minima opinione, pur espressa con schiettezza (ma gardata), arricchisce ogni fotoamatore di uno spirito critico diverso.. in precedenza assopit!
ciao e buona luce
Max |
e buona luce a te.
Donato |
| |  |
Stonehenge di bondell commento di bondell |
|
megthebest ha scritto: | capisco la post produzione.. ma questo viraggio e desaturazione non lo trovo adatto all'ottimo paesaggio catturato.
Forse qui ci stava un bel classico a colori o B/N, magari con l'uso dell'HDR..
sto "verdognolo" a me persolamente mi sembra orrendo .
non so se sia stata l'elaborazione o meno, ma si è perso molto dei monoliti con luce troppo dura e ombre troppo chiude.. insomma un contrasto esasperato.
ciao
Max |
Se hai capito la PP, a parte la scelta di viraggio, che può piacere o meno ( in questo caso meno, molto meno ), sono io che non capisco l'ultima parte della critica perché é appunto una PP ad alto contrasto.
Se la tua premessa invece vuol solo dire che su scatti del genere la PP ci sta, allora forse arrivo alla conclusione per me più semplice e comprensibile, ovverosia che questo mio lavoro a te fa hahare ( alla toscana) ......beh, pensiero comunque legittimo.
Non metto foto per sentirmi dire che vanno bene per forza, quindi prendo e porto a casa questo tuo giudizio  |
| |  |
| |  |
Bruto Diodato Davide di bondell commento di bondell |
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti bondell, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 29 aprile al 5 maggio 2013 della sezione ”Ritratto”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Grazie di cuore allo staff!  |
| |  |
Bruto Diodato Davide di bondell commento di bondell |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sbagli... qui per me la descrivi, ci inviti ad immergerci in essa. .......................................................
Va al cuore della persona e della sua musica prima che allo spettacolo in sè. e si dà dignità di ritratto.
Ciao
Clara  |
Difficile proporre una lettura più gratificante.
Grazie Clara  |
| |  |
| | br> |