Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Trebbia di ggc commento di ggc |
|
Fiume Trebbia presso Ponte Organasco (PC) |
|
|
 |
Ortensie di ggc commento di ggc |
|
Ho uno scanner dedicato, giusto per non fare pubblicità ormai quelli entry level li produce solo una casa. |
|
|
 |
Ortensie di ggc commento di ggc |
|
Grazie del parere. Effettivamente lo sfondo è un po' invadente, ma era talmente vicino da non risultare sufficientemente sfocato ( se non altro è molto scuro ). Non sapevo inoltre dove postarla perchè non è propriamente una macro.
Per la grana, credo sia dovuta al fatto che si tratta di una scansione e non di una digitale, con i difetti ( vedi grana ) e i benefici conseguenti ( es. le sfumature e i dettagli sul rosa con un'analoga foto che ho fatto in digitale sono ben meno visibili ).
Questa era una foto di prova fatta con un obiettivo "Super Ozeck II" focale 75-300 f5,6, che aveva l'ultima lente lato corpo macchina plasticosa tutta ammuffita e che ho cercato di pulire ( qualche puntino intaccato è rimasto, ma il risultato è molto migliore di quanto pensassi ). |
|
|
 |
Ortensie di ggc commento di ggc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Il Ticino a Pavia di ggc commento di ggc |
|
Citazione: | la suddivisione in parti uguali tra cielo e terra non mi piace molto,anche perchè il cielo è privo di particolari interessanti,avrei optato per un taglio + panoramico o per alzare già in fase di ripresa l'orizzonte... |
Prendo atto che è tagliata a metà, ma il cielo in alto è più azzurro e inoltre in basso incombeva l'ombra del ponte da cui ho fatto la foto ( se ne vede un pezzettino a destra ).
Citazione: | per il resto la trovo piuttosto anonima..perdona la franchezza Wink |
Perchè scrivi questo? Perchè dovresti scrivere quello che non pensi?? |
|
|
 |
Il Ticino a Pavia di ggc commento di ggc |
|
Leggo molti pareri sui colori, si tratta di una diapositiva scannerizzata, e la saturazione è data oltre che dal supporto anche dalla bella giornata e dalla calda luce di quell'ora. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
stazione nella nebbia di ventura commento di ggc |
|
Molto d'atmosfera, bravo.
Citazione: | Si ritiene comunque che, se da una parte è consentito ai cittadini fotografare i treni in luoghi normalmente accessibili al pubblico, dall'altra appare pienamente legittimo e rispondente ai doveri professionali il comportamento del capo treno o altro dipendente F.S. che alla vista di una persona nei pressi di un treno o di altro obiettivo sensibile ferroviario, specie nell'attuale delicato momento, richieda l'intervento della Polizia Ferroviaria. |
Nel momento delicato attuale... Prendi local.live oppure google maps e vedi tutto quello che vuoi, vandali senza tetto graffittari e drogati rimangono quasi sempre indisturbati.
I fotografi che rovinano i treni assorbendo i fotoni invece nella stragrande maggioranza dei casi no. |
|
|
 |
campagna marchigiana di villa commento di ggc |
|
Bei colori e belle geometrie, però la rifarei al mattino stando sugli alberi laggiù inquadrando verso dov'eri ora i girasoli ben visibili.
Dimenticavo, a volte serve una scaletta perchè i girasoli sono alti. |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di ggc commento di ggc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Un sole diverso! di i3a commento di ggc |
|
Molto bella.
L'avevo fatta pure io una cosa simile un paio di anni orsono, come focale ho usato il 135 per non avvicinarmi troppo... Qui mi sembra però fatta da più vicino. |
|
|
 |
Gattini di ggc commento di ggc |
|
Vero, ora però dei 3 mi rimane solo il bianco con orecchie scure visibile qui in foto, che, quando non dorme, è una saetta.
Grazie ancora per i commenti. |
|
|
 |
Riomaggiore - Cinque Terre #2 di marco64 commento di ggc |
|
Molto bello. Curiosità da che negativo proviene? Io ho recentemente sviluppato il mio primo rullo a media sensibilità ( un tmax 400 ) in rodinal 1+50 e la grana _sembra_ molto inferiore ( vedremo quando prenderò uno scanner dedicato però... ). |
|
|
 |
|
|
 |
airone_02 di Luca73photo commento di ggc |
|
Concordo con Historicus , vista la miniatura e il titolo che mi sembrava discordante l'ho guardata da vicino. Mi pare, ma non sono esperto, una nitticora... |
|
|
br>