Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore secco di CHE' commento di valter |
|
Di questo scatto mi piace tutto:
la compo centrale, lo sfondo, la luce calda.
Semplice ed efficace.
Solo qualche luce alta, ma che alla fine non disturba più di tanto.
Benvenuto nel mondo macro. |
|
|
 |
Mongolfiera!!!! di kampes commento di valter |
|
Interessantissimo documento e per me ottimo scatto.
Non lo conoscevo affatto e ti ringrazio di questa rivelazione. |
|
|
 |
|
|
 |
The caterpillar di cacabruci commento di valter |
|
cacabruci ha scritto: | .....ed ho notato una mia forte tendenza di scatti in verticale...
Non si il motivo ben preciso... Mi piace ruotare la macchina evidentemente... |
Guarda, avevo il tuo stesso vizio che comunque denota una attenta ricercatezza nella compo,
ma col tempo ho visto che le immagini verticali rendono meno sullo schermo e soprattutto nel caso tu debba fare delle proiezioni davanti
ad un pubblico tramite un proiettore, come stà succedendo a me,
che per migliorarne la visibilità da lontano sono costretto a farle diventare quasi quadrate. |
|
|
 |
galleggiando nel blu di gigihno commento di valter |
|
Condivido quanto esposto dai miei colleghi,
e aggiungo un sentito "complimenti" per la composizione e l'occhio attento.
Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
Asilide di pigi47 commento di valter |
|
Fantastica pigi, veramente surreale.
Una bellissima ambientazione "dark" per un soggetto altrettanto orrifico.
Molto bello il contrasto deciso che hai saputo dargli accentunado la sensazione di "terribile animale".
Solo qualche luce sparacchiata sul dorso e forse la compo troppo attaccata in basso a sx. |
|
|
 |
Anche il colore vuole la sua parte! di Ophelia commento di valter |
|
Ophelia ha scritto: | Che dire,fotografando ancora con la compattona Fuji 7000 in modalità macro, mi pare sempre che le foto escano estremamente mosse e poco leggibili nei dettagli. Forse è il mio monitor a crearmi questi tranelli visivi, non riesco a capire ...ma grazie per i commenti vi posso garantire che sono assolutamente inaspettati. |
Quando dietro la "macchina" c'è un fotografo degno di questo nome,
l'attrezzatura è relativa.
E tu ne sei un esempio.
Mi permetto di cosigliarti, semmai tu voglia ritentare un approccio "macro",
di usare il cavalletto nel caso si tratti (come adesso) di un soggetto statico.
Altrimenti devi per forza pompare gli iso ed attestarti su tempi veloci (1/100 almeno se si tratta di una compattona, ma dipende da braccio a braccio). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>