x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Antonio De Santis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 189, 190, 191  Successivo
Commenti
...she...
...she... di NEROAVORIO commento di Antonio De Santis

alesse ha scritto:
impressionando ha scritto:
Incredibile


quoto anch'io...

peraltro è anche storta ed al mare si vede...
La versione di mauri è anche peggio: è pasticciata e scontornata male.

Concordo.
Anto
Melitea didyma ad ali aperte
Melitea didyma ad ali aperte di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie amici Smile
Massimo, sarebbe servito un diffusore per abbassare un pò il contrasto, soprattutto sullo stelo, ma non ne faccio un problema Wink
Anto
Melitea didyma ad ali aperte
Melitea didyma ad ali aperte di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Una classica foto, con la fortuna che la farfalla aveva le ali perfettamente spiegate, intenta a riscaldarsi al sole.
Elaborata al portatile (odio i monitor dei portatili e il touchpad) e di fretta, perdonate eventuali "strafalcioni" .
180mm luce naturale lettura spot sulle ali f/18 1/13sec -2EV treppiede.

Versione a 2000px
Agapanthia cardui
Agapanthia cardui di massimo albertoni commento di Antonio De Santis

Una delle migliori macro di questa stagione.
10 e lode, per me foto della settimana di sezione, peccato che non ci sia.
Anto
damigella
damigella di alex74 commento di Antonio De Santis

Sembra abbastanza nitida ma con le foto viste così piccole tutto sempre nitido, o quasi.
Sarebbe da vedere una versione ad almeno 1500px/2000px per parlare o meno della bontà della messa a fuoco e nitidezza.
Anto
Trame naturali
Trame naturali di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie amici Smile
ANto
Trame naturali
Trame naturali di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Grazie amici Smile
Anto
Tanto d'occhi
Tanto d'occhi di Squartapolli commento di Antonio De Santis

La sposto in Natura, non ha nulla di Macro e Close-up.
Anto
Trame naturali
Trame naturali di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis

Un particolare di una bella libellula, con 180mm intubato, 1/10sec f/16 250iso -0.3EV treppiede luce naturale.
E' uno dei tanti scatti del 2008 ancora da elaborare.
Versione a 2000px
Trame naturali a 2000px
Particolare di macaone
Particolare di macaone di mangaomar commento di Antonio De Santis

Il macaone è sempre un bel soggetto da fotografare, e quando si dimostrano disponibili ancora meglio: la texture dell'ala è sempre affascinante.
Noto però una illuminazione anonima, priva di carattere: probabilmente hai scattato di primo mattino, magari un flash ben posizionato e/o un pannello riflettente potevano essere d'aiuto per illuminare la scena.
Noto anche che l'ala, vuoi per la sua naturale conformazione, vuoi per un non perfetto parallelismo tra piano di fuoco e piano del sensore, vuoi per una messa a fuoco che non mi pare affatto eseguita a regola d'arte, perde di nitidezza in vari punti e il dettaglio ne risente.
In questo tipo di foto il dettaglio conta molto, è tutto o quasi, per cui avrei preferito ( convinzioni personali) un rapporto di riproduzione maggiore, anche se le difficoltà sarebbero aumentate.
Aggiungo infine una versione di come l'avrei vista io, cambiando inquadratura, stringendo di più sull'ala.
Anto
libelloides
libelloides di MaMan commento di Antonio De Santis

MaMan ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:
valter ha scritto:
Trovo perfetto tutto, anche la compo stretta.
....

Io trovo quasi tutto perfetto, il taglio delle antenne non lo digerisco Smile
Capisco l'esigenza di aumentare il R.R., per questo si poteva o riempire il fotogramma con le ali o con il muso: questa soluzione mi pare incompiuta Smile
In ogni caso è un mio gusto Wink
Anto

Guarda qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=402399

Beh...questa è compiuta! Wink
libelloides
libelloides di MaMan commento di Antonio De Santis

valter ha scritto:
Trovo perfetto tutto, anche la compo stretta.
....

Io trovo quasi tutto perfetto, il taglio delle antenne non lo digerisco Smile
Capisco l'esigenza di aumentare il R.R., per questo si poteva o riempire il fotogramma con le ali o con il muso: questa soluzione mi pare incompiuta Smile
In ogni caso è un mio gusto Wink
Anto
Caccia a Reggio
Caccia a Reggio di ManuelaR commento di Antonio De Santis

Eruyomë ha scritto:
...non l'avevo postata in macro perché pensavo non ne fosse all'altezza in quanto probabilmente avrei dovuto avvicinarmi di più e studiarla meglio....

Magari si facesse più spesso questa considerazione, ovviamente da parte di chi posta in questa sezione foto che esulano dal target fotografico della stessa, contaminandola e fuorviando i neofiti desiderosi di imparare l'arte della macrofotografia con la M maiuscola.
Fatta questa dovuta premessa, ti dico che la penso come Lilian, è una buona foto, ma avrei optato per una inquadratura verticale per non lasciare troppo spazio negativo attorno al soggetto.
Anto
che mosca strana
che mosca strana di Giuseppe Zingarelli commento di Antonio De Santis

jobbe ha scritto:
.... in macro è meglio lasciare più spazio al soggetto e meno al resto? Wink....

Beh....dipende dal tipo di foto.
La macrofotografia significa dettaglio, nitidezza, valorizzazione del soggetto.
Per questo conta una alto rapporto di riproduzione, vicino, pari o superiore all'1:1, ma ricorda che il R.R non è tutto: serve composizione, gestione della luce, messa a fuoco, gestione oculata della nitidezza, serve la tecnica in definitiva.
Poi se preferisci un altro genere di foto dove il soggetto occupa uno spazio pari più o meno a 1/100 del fotogramma, è un altro discorso, non si parla più di macro o close-up ma di foto naturalistiche in generale.

Anto
...La Solita...!!!
...La Solita...!!! di Cesoia commento di Antonio De Santis

A che ora hai scattato?
Presumo quando il sole era già alto e senza adeguati accorgimenti le foto ne risentono molto: la luce non mi piace, troppo dura.
La seconda ne risente moltissimo, il controluce nella terza è una via di mezzo tra una silhouette e un controluce controllato, ma non è né l'uno né l'altro.
La prima è la più presentabile secondo me, ma anche qui la luce dura ha creato antiestetiche ombre sul posatoio: sarebbe bastata un'ombrello bianco diffusore per attenuarle.
La nitidezza e il livello di dettaglio non mi paiono affatto sufficienti, forse c'e' del micromosso e una messa a fuoco non precisa, ma non mi sbilancio sulla ricerca delle causa di così poca nitidezza perchè non posso basarmi su una versione ad alta risoluzione.
Hai usato il treppiede oppure no?
Anto
Didietro pesante
Didietro pesante di Squartapolli commento di Antonio De Santis

Allego una versione che, secondo me. avrebbe dato senso alla foto e al suo inserimento in Macro e Close-up.
La qualità è pessima ma ho dovuto croppare e poi portare il file a 800px di lato.
Anto
Farfalle.. ( nn è una macro )
Farfalle.. ( nn è una macro ) di hulk commento di Antonio De Santis

Se vuoi te la sposto in macro, ci sono foto molto, ma molto molto molto meno macro della tua e per consuetudine ormai si lasciano lì, altrimenti la sezione macro si svuoterebbe.
Million Bubble Portrait
Million Bubble Portrait di Macromak commento di Antonio De Santis

Un risultato straordinario, degna conclusione di una preparazione dello scatto altrettanto straordinaria.
ANto Wink
Pieride del biancospino
Pieride del biancospino di Ivan63 commento di Antonio De Santis

AlexFoto ha scritto:
Bella malgrado la poca pdf nelle antenne ed in parte delle zampe.

Nel 95% delle foto ove i soggetti siano inquadrati in modo simile a questo, quelli che citi tu sono dettagli insignificanti nell'economia globale della foto.
Buono scatto ma perfettibile come ti hanno fatto notare.
Anto
Strano insetto (Conopidae)
Strano insetto (Conopidae) di valter commento di Antonio De Santis

Bellissimo insetto Valter e foto ottima, come sempre.
Ne fotografai uno lo scorso anno nel mio terreno http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=316900 ( quando vuoi aggregarti fai un fischio Smile stiamo uscendo ogni week end. )
Anto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 189, 190, 191  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi