Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Margherita...!!! di Cesoia commento di Nymphalidae |
|
Secondo me il problema è nella compo, il soggetto per te era il fiore o la coccinella?
Visto il titolo presumo il fiore quindi avrei scelto uno scatto in verticale, sotto i petali si sarebbe intravisto "l'ospite".
In questo modo invece il fiore risulta decentrato verso destra come se tu avessi voluto dare importanza alla coccinella, nel qual caso avrei stretto maggiormente tagliando il posatoio.
Mio parere personale naturalmente
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Damigelle di ribefra commento di Nymphalidae |
|
Ottima ambientazione, peccato si intuisca poco che sia acqua (tranne che per il riflesso).
Quanche lieve increspatura nell'acqua avrebbe giovato a dare tridimensionalità
Ciao |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
La Libythea celtis è una farfalla della famiglia Libytheidae . Non è facile fotografare le sue larve in quanto la pianta nutrice è il Celtis australis o Bagolaro un albero che può raggiungere i 20 mt. Questa è la seconda volta che incontriamo questa farfalla.
Canon 7D - Sigma 180mm f/3.5 EX HSM Macro - 1/30 - f/11.0 - ISO 250 - treppiede |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco...timido di pocck commento di Nymphalidae |
|
Bella foto e azzeccatissimo il titolo .. per l'identificazione se ti puo essere utile sembrerebbe un pieride per via della linea che lo attraversa ma non ti sapremmo dire quale
Ciao |
|
|
 |
planata di angelbear commento di Nymphalidae |
|
Eccellent questo scatto.
Peccato che la punta dell'ala sia così vicina al frame, comunque non è tagliata ....... quindi ottima
Luce e sfondo bellissimi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>