Commenti |
---|
 |
Memories di Knight76 commento di OrsoBubu |
|
Mi piace per come hai reso i colori e per l'inquadratura.
chissà se potevi farci un reportage di almeno tre o quattro scatti... |
|
|
 |
Il Tempo di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie del passaggio stefano.
Ho provato a togliere il sacchetto di carta ma avrei dovuto ricostruire il tallone della scarpa e non avevo voglia... giustifichiamola come un esempio di realismo  |
|
|
 |
Il Tempo di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Sarebbe stato ottimo includere anche dei bambini sulla giostra ma c'erano, ovviamente, i genitori presenti ed ho voluto evitare che avessero da ridire.
in ogni caso anche così credo che trasmetta bene il senso del tempo che passa... ditemi un po voi  |
|
|
 |
Il padrone di casa di KeineKass commento di OrsoBubu |
|
Ee meno male che qualcuno, non uno qualsiasi, ha inventato i gatti... senza sarebbe molto meno bello
Per la foto... bè.. fatta al volo ma comunque un bel ritratto felino. |
|
|
 |
|
|
 |
Romanticamente di Francesco Ercolano commento di OrsoBubu |
|
Francesco Ercolano ha scritto: |
Credo OrsoBubu che si debba trovare un equilibrio tra focale, luce e diaframma...dovresti cercare di esporre sul ramo e fare attenzione alla luce altrimenti lo sfocato ti viene tutto bruciato...non meno importante l'utilizzo della post...importantissimo scattare in RAW per poi intervenire su luci e ombre... |
In effetti è proprio quello che faccio, con scarsi risultati però
Scatto sempre in raw e per la post non avrei grossi problemi ma quello che voglio è portare a casa una foto ben fatta da migliorare in post non da dover "ricreare".
Per capire meglio mi diresti i dati di scatto ulteriori a quelli già dati? Se sono importanti ovviamente.
Magari da quelli posso cominciare a capire la pratica e vedere dove sbaglio.
Francesco Ercolano ha scritto: | vedo che sei di Firenze, la foto è stata scattata lo scorso aprile nei pressi di Piazzale Michelangelo...
Franco
 |
E secondo te non l'avevo capito?  |
|
|
 |
Romanticamente di Francesco Ercolano commento di OrsoBubu |
|
Sulla foto poco altro da dire rispetto a chi mi ha preceduto perchè è davvero una gran foto... poetica nel vero senso della parola.
Se mi permettete mi inserisco per chiedere lumi su come si riesce ad avere i colori del ramo in primo piano e al contempo i colori dello sfondo visibili... ne avrò fatte, provato a farle, un numero incalcolabile ma mai che me ne fosse venuta una bene.
se mi aiutate a capire la tecnica ve ne sarò grato per l'eternità... beh diciamo per molto molto tempo.  |
|
|
 |
Autumn perspective di petegiu commento di OrsoBubu |
|
sono più o meno d'accordo con la foto così com'è... una sola domanda però, perchè il fuoco sull'asfalto e non sulla foglia? Oppure entrambi? |
|
|
 |
|
|
 |
... di Ophelia commento di OrsoBubu |
|
Trovo questo "caos" ben rappresentato e la gamma dei colori mi piace. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie Ophelia
Dersu Hai ragione per l'orizzonte... mannaggia... |
|
|
 |
|
|
 |
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
albatros e RiccardoC. Grazie per gli apprezzamenti.
vLuca Se ti interessa l'argomento qui ho descritto come costruirlo... è facilissimo ma poi dovrai fare i conti con la polvere  |
|
|
 |
Ombre e Luci (stenopeica) di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Habrahx ha scritto: | Fammi capire, hai costruito una vera camera stenoscopica?
Se cosi fosse hai tutta la mia ammirazione
E sarebbe un ritorno al passato, come sta avvenendo un po' in tutti i sistemi (anche in quelli sociali, ahimé )
Se invece è una elaborazione ti chiedo di perdonarmi ma non ne capisco tanto il senso, al di la' di una interpretazione di una scena onirica, al limite inquietante.
Ma questo può dipendere dal fatto che, malgrado la moda imperante, continuo a non amare le scene mosse o confuse.
 |
Diciamo di sì... solo in parte però perchè ho costruito un foro stenopeico con il tappo macchina della mia Canon 40D e lo uso sulla medesima.
Funziona abbastanza bene considerato il fatto che è assolutamente empirico e costruito con materiali di fortuna.
Questo è uno degli scatti con i quali provo a capire come usarlo al meglio e l'ho elaborato solo trasformandolo in b/n e un po sui livelli, d'altronde capisco che data la sua "estremità" non a tutti può trasmettere qualcosa o piacere.
Grazie della visita e del commento. |
|
|
 |
|
|
 |
### di gulfis commento di OrsoBubu |
|
Il fatto è che riesci spesso a fare le foto che piacerebbe fare a me e che quasi mai riesco a fare!!!  |
|
|
 |
### di gulfis commento di OrsoBubu |
|
Senti bene... la devi smettere di postare foto così oppure io chiudo la reflex in soffitta, che non ho, e la smetto.
Hai capito???
 |
|
|
 |
Storia a due di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
grazie Sisto per il passaggio e per il commento..
Eh si... mannaggia! In realtà però ho scattato un bel po ma il fatto è che quello è il cortile di un palazzo dove si svolgono di frequente mostre e dove c'è anche un bar quindi il via vai di persone è continuo, senza contare che molti erano li seduti ad osservare i ballerini e per non prenderli ho dovuto fare le acrobazie.
Comunque nei prossimi giorni cercherò meglio di vedere se posso recuperare qualche altro scatto.
Io sono un bianco e nero dipendente  |
|
|
br>