Commenti |
---|
 |
Emilia paranoica ... di blue76 commento di blue76 |
|
Ocio ha scritto: |
L'immagine appare poco nitida e risulta difficile capire dove cada il fuoco. La statua sembra sfocata, sarebbe un peccato se lo fosse.
Ciao, Carlo |
Assicuro che la statua era a fuoco, ho cercato infatti un tutto a fuoco, tutto sommato primeggiando la statua come soggetto principale. Nel file originale ci sono le informazioni visto che risulta ben più definito e non appannato il soggetto... sarà un problema nella compressione, forse ho compresso troppo il file...
Ciao, Ale. |
|
|
 |
|
|
 |
Emilia paranoica ... di blue76 commento di ocio |
|
Sicuramente uno scatto difficile da centrare. Molti elementi interessanti.
Dire che comunque il gioco è riuscito bene.
L'immagine appare poco nitida e risulta difficile capire dove cada il fuoco. La statua sembra sfocata, sarebbe un peccato se lo fosse.
Ciao, Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bianconero dal basso di blue76 commento di ocio |
|
La statua a destra risulta, a mio avviso, troppo tagliata.
Le ombre fanno perdere qualche dettaglio.
Il palazzo di sfondo cattura attenzione. Il mio occhio vaga insicuro alla ricerca del vero soggetto.
Molti, tanti particolari catturano l'attenzione. A mio avviso, il risultato, è una foto che ha 'troppo'
Ciao, Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Luli a To di blue76 commento di photo_arte |
|
Una bella immagine, rubata, naturale, con un bel decentramento e un ottimo sfocato. Bello anche il B/N e la grana.
Complimenti  |
|
|
 |
Luli a To di blue76 commento di blue76 |
|
Foto "rubata" in un parco a Torino. Pentax K1000 con 70-210 Sigma, totalmente in manuale, pellicola Ilford 125. |
|
|
 |
colossi di blue76 commento di @Nicola |
|
Ciao "blue76",
non tutte le foto che faccio sono caricate nelle
mia galleria, ma solo alcune per le quali chiedo consigli;
questa è la mia metodologia.
Noto una punta di incredulità da parte tua e così
ti accontento volentieri caricando due foto, spero sia cosa gradita
da parte tua. La prima è l'oggetto della discussione
la seconda è fatta dal cortile adiacente.
Mi scuso per la compressione |
|
|
 |
|
|
 |
colossi di blue76 commento di blue76 |
|
@Nicola ha scritto: |
Ho una foto identica, fatta l'11-2-06
identica perfino nell'inclinazione della mole,
gemella.
Ciao, Nicola |
Ciao Nicola, ho guardato nelle tua galleria e la foto identica non l'ho mica trovata...mi piacerebbe vederla postata, non per sfiducia intendiamoci, ma per curiosità tutto qui... ciao e alla prossima! |
|
|
 |
colossi di blue76 commento di @Nicola |
|
Sono rimasto stupito da questa foto.
Mi associo anche io all'autore nel ricevere sia
le critiche che i suggerimenti.
Perchè?
Ho una foto identica, fatta l'11-2-06
identica perfino nell'inclinazione della mole,
gemella.
Ciao, Nicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attraverso una cornice di blue76 commento di Derby |
|
Dal punto di vista compositivo mi sembre una buona idea con una scelta pdc ridotta che però contraddice la scena: personalmente avrei visto bene tutto a fuoco, anche il muro, andando così a costruire una scena completa; il muro invece è sfocato ed occupa gran parte del fotogramma, andando in effetti ad incorniciare un volto che a quel punto diventa troppo importante rispetto alla scena stessa, per come l'avevi pensata, almeno questa è la mia impressione.
Se cerchi maggiormente l'uso del grandangolo avrai molte più soddisfazioni dalla stessa inquadratura, e vedrai che il volto, al contrario di quello che si può pensare, diventerà molto più importante all'interno di una scena più ampia.
 |
|
|
 |
colossi di blue76 commento di ocio |
|
Molti dettagli, distraggono a mio avviso l'osservatore.
Mi sarei concentrato solo su un paio, non di più
Ciao, Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>