|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| gli animali infondono serenità di manri1965 commento di Ivo |
|
| manri1965 ha scritto: | Ciao... e beh... il cavallo li era!!! Nn è che potevo farlo uscire e metterlo in posa con uno sfondo piu fotogenico!!!
Il bello della foto è la luce generale, il colore del manto del cavallo, la fiducia con la quale mi si è avvicinato, quasi consapevole di farsi fotografare, la dolcezza del suo sguardo, la spontaneità stessa di questo bellissimo animale che trasmette serenità... oltretutto ho fato alcune foto anche pittosto in fretta, senza stare li ad aggiustare, aspettare, decidere... questo animale poteva allontanarsi o decidere di rientrare nella sua stalla in qualsiasi momento... certo fossimo stati in una bella spiaggia con dietro al soggetto un bel mare magari mosso, oppure belle dune di un deserto, o che so un bel foliage autunnale, la foto certo era piu bella, ma ripeto il cavallo li era!!!
Un caro saluto |
La colpa è mia che sono abituato male, se non li vedo con lo sfondo delle Dolomiti oppure sui grandi pascoli alpini gli faccio solo una carezza sul uso e via. Gran belli animali.
Ivo
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=834096 ... però non è da tutti i giorni nemmeno per montanaro come me. |
| |  |
| gli animali infondono serenità di manri1965 commento di manri1965 |
|
| Ivo ha scritto: | Senza infamia e senza lodo; lo sfondo da giardino di casa non è dei più esaltanti come contesto.
Ivo |
Ciao... e beh... il cavallo li era!!! Nn è che potevo farlo uscire e metterlo in posa con uno sfondo piu fotogenico!!!
Il bello della foto è la luce generale, il colore del manto del cavallo, la fiducia con la quale mi si è avvicinato, quasi consapevole di farsi fotografare, la dolcezza del suo sguardo, la spontaneità stessa di questo bellissimo animale che trasmette serenità... oltretutto ho fato alcune foto anche pittosto in fretta, senza stare li ad aggiustare, aspettare, decidere... questo animale poteva allontanarsi o decidere di rientrare nella sua stalla in qualsiasi momento... certo fossimo stati in una bella spiaggia con dietro al soggetto un bel mare magari mosso, oppure belle dune di un deserto, o che so un bel foliage autunnale, la foto certo era piu bella, ma ripeto il cavallo li era!!!
Un caro saluto |
| |  |
| il rumore del mare di manri1965 commento di manri1965 |
|
Ciao
questa è una foto che nn volevo neppure scattare data la situazione non certamente idonea... piu che altro mi aveva colpito il cartello e d istinto ho scattato... l ho voluta proporre per condividere un momento... ma è ovvio che tecnicamente e a livello di composizione vale ben poco...
Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
| il rumore del mare di manri1965 commento di nonsolopane |
|
C'è una bella atmosfera in questo scatto dai colori caldi scattata al tramonto.
Il cartello sulla destra rappresenta un notevole punto di impatto ma per essere veramente efficace aveva bisogno di più spazio in alto.
Il forte controluce ha creato problemi di flare e perdita di dettagli. Per una migliore riuscita necessitava un HDR. |
| |  |
| il rumore del mare di manri1965 commento di pamar |
|
Vedendo la collocazione del sole direi che hai voluto aprire molto le ombre. Questo rende tutto piatto. Se qualcosa non è leggibile amen. Spesso tutto leggibile rende la scena piatta.
Marco |
| |  |
| il rumore del mare di manri1965 commento di gfalco |
|
Uno dei motivi per cui si scatta una foto è di mantenere il ricordo di un momento o di una situazione che ci ha colpito.
In questo senso anche un fotogramma tecnicamente povero come questo ha la sua ragione e non è mai veramente sbagliato.
La luce è davvero terribile e il mezzo tecnico "non ce la fa"...
La scelta dell'inquadratura mi piace, anche se in alto manca un po' di spazio sopra al cartello.
 |
| |  |
| il rumore del mare di manri1965 commento di Antonio Mercadante |
|
Bella la locatione ma la luce era molto difficile, probabilmente non avrei scattato. Con la post e con il taglio hai cercato di recuperare, i colori sono belli ma la coperta è inevitabilmente corta per coprire tutta la gamma in campo. Magari da ritentare con condizioni più favorevoli. Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di Anna Marogna |
|
| manri1965 ha scritto: |
che poi a me piace piu di tutti l originale …
Vero, “de gustibus” ,però questo è un forum che ha anche una valenza di insegnamento .
Detto questo secondo me le foto di paesaggio, atmosfera, ritratto, street life ecc non necessitano in linea di max di una precisione totale e assoluta, non sono disegni tecnici con misure e quote... caspisco foto di architettura, ma diventare maniaci di una precisione assoluta in una immagine che innanzitutto deve comunicare un pensiero, uno stato d animo, una emozione mi sembra esagerato...
Nessuna forma maniacale ma ,secondo me, la composizione aiuta e MOLTO nella lettura di una foto .Che poi..meglio precisione che approssimazione in ogni campo fotografico .
Ci sono foto paesaggistiche di maestri in questo genere …
Eppure, se ci fai veramente caso ,i paesaggi dei Maestri hanno anche assoluta
attenzione alle regole e credo sia anche per questo che ci arrivano così potenti.
A Loro ,comunque , è concesso sovvertirle dette regole .per noi ( io e te ad es) comuni mortali la strada è ancora infinita prima di arrivare a quei livelli.
A proposito di apprendisti fotografi : ma come fai a non sapere di una modifica barilotto ed invece saper calcolare la pendenza di 1 mm ?
! |
 |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di GiovanniQ |
|
| manri1965 ha scritto: | Grazie per il consiglio... ma mi dovresti dire come fare e con quale programma... nn sono un esperto di pp... al max so correggere l 'orizzonte o correggere colori e contrasti...
Se mi dai due dritte ti ringrazio, mi interessano molto...
Saluti |
La prima foto in allegato che hai messo, la 0640-resize.jpg secondo me va bene, io utilizzo Photoshop e le funzioni all'interno. Se vuoi mantenere piu' base, conviene scattare con piu' ampiezza per avere piu' margine in post per aggiustare....
 |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di manri1965 |
|
| GiovanniQ ha scritto: | Se raddrizzi la passerella abbombata sotto, come detto, quella che hai postato va benissimo, e' piu' per correggere la distorsione da barilotto dell'obiettivo, piu' che altro. Secondo me migliora...Un saluto.  |
Grazie per il consiglio... ma mi dovresti dire come fare e con quale programma... nn sono un esperto di pp... al max so correggere l 'orizzonte o correggere colori e contrasti...
Se mi dai due dritte ti ringrazio, mi interessano molto...
Saluti |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di GiovanniQ |
|
Se raddrizzi la passerella abbombata sotto, come detto, quella che hai postato va benissimo, e' piu' per correggere la distorsione da barilotto dell'obiettivo, piu' che altro. Secondo me migliora...Un saluto.  |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di manri1965 |
|
Ciao a tutti...
Le due foto alternative sono ritagli dell originale, per cui il ritaglio dove c'è ancora un po di banchina non potevo proporlo diversamente... che poi a me piace piu di tutti l originale che mostra anche una parte del pavimento in legno anche se il taglio nn è perfetto...
Detto questo secondo me le foto di paesaggio, atmosfera, ritratto, street life ecc non necessitano in linea di max di una precisione totale e assoluta, non sono disegni tecnici con misure e quote... caspisco foto di architettura, ma diventare maniaci di una precisione assoluta in una immagine che innanzitutto deve comunicare un pensiero, uno stato d animo, una emozione mi sembra esagerato...
Nn sono a dire che nn ci voglia un certo occhio per la composizione, che nn ci vogliano le competenze per una corretta esposizione ecc... ma da qui a concepire una foto mettendo al primo posto il raggiungimento di una precisione maniacale nn mi pare la strada giusta...
Ci sono foto paesaggistiche di maestri in questo genere che nn mettono al primo posto un rigore assoluto di linee, tagli, perpendicolarità ecc, ma sono però immagini che quando le guardi rimani senza fiato... (senza fiato come il titolo di una bellissima canzone di Mina che ho in vinile originale di quegli anni e che quando ascolto mi mette i brividi... emozioni allo stato puro)...
Con cio nn voglio sentenziare nulla... ognuno ha e deve avere il proprio stile e le proprie preferenze...
Un saluto e data l'ora... buona cena!!! |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di Anna Marogna |
|
Mi associo ai commenti positivi sulle tende perché fanno percepire il vento che non è facile da tradurre .
Anche io preferisco quella senza il pontile in primo piano ma già che c’eri quell’altro potevi poggiarlo sull’angolo sn … così … anche i paesaggi beneficiano di un certo rigore tecnico che li fa apprezzare ancor di più ( secondo me)
Ciao ,Anna |
| |  |
| gazebo sul lago di manri1965 commento di Bruno Tortarolo |
|
| manri1965 ha scritto: | | Non so perchè nn vengano rilevati i dati... io nn ho settato nulla in proposito... |
Potrebbe dipendere da due fattori: il software che non lo consente oppure il settaggio della macchina che non li registra, altro non saprei.
PS: mi piace di più quella senza pontile  |
| |  |
| |  |
| | br> |