Commenti |
---|
 |
Vizi di flaviob commento di flaviob |
|
bruko ha scritto: |
Sai cosa pero'? Con il gradiente in questo modo (grigio sopra e bianco sotto) gli oggetti non hanno nessun appoggio visivo ed avendoli fotografati sul tavolo luminoso non c'e' nemmeno l'ombra che di solito e' appena accennata nel punto in cui gli oggetti poggiano.
Se sono su fondo completamente bianco possono sembrare degli scontorni, ma con il gradiente credo che la parte piu' scura dovrebbe andare sotto e quella piu' chiara sopra... avevi gia' provato? |
Si, è stato il primo tentativo che ho fatto, ma la parte chiara in alto faceva a pugni con i riflessi di luce dal basso sul bicchiere, inoltre il fumo si perdeva nello sfondo.
Forse avrei dovuto, lasciando il chiaro sotto, riportare anche un pò di ombre sotto gli oggetti. Magari ci provo.
Tnx |
|
|
 |
Fienagione 2006 di flaviob commento di flaviob |
|
Montanaro,
grazie per il tuo parere.
Avevo provato fare qualche scatto come dici tu, ma le balle erano distanti l'una dalle altre e il prato era "a schiena d'asino" senza un punto dove potessi alzarmi per una ripresa leggermente "panoramica".
ciao |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di fidelio80 |
|
Bella e bruko ha ragione sul discorso del gradiente invertito anche se non mi dispiace che gli oggetti siano come sospesi...
 |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di bruko |
|
eh, Bacco Tabacco e lotto, altro che Bacco Tabacco e Venere!
Sai cosa pero'? Con il gradiente in questo modo (grigio sopra e bianco sotto) gli oggetti non hanno nessun appoggio visivo ed avendoli fotografati sul tavolo luminoso non c'e' nemmeno l'ombra che di solito e' appena accennata nel punto in cui gli oggetti poggiano.
Se sono su fondo completamente bianco possono sembrare degli scontorni, ma con il gradiente credo che la parte piu' scura dovrebbe andare sotto e quella piu' chiara sopra... avevi gia' provato? |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di Sean |
|
forte l'idea della composizione, poi la macchia di vino sulle schede è il colpo di genio |
|
|
 |
Fienagione 2006 di flaviob commento di Montanaro |
|
Intento interessante, ma non mi colpisce... forse inserendo qualche balla di fieno in più, per cercare di dare una geometria spaziale...?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di flaviob |
|
smilzotuzzo ha scritto: | bella e significativa complimenti.
sono curioso mi puoi raccontare la tecnica dello scatto ( strumenti e impostazioni ) e come l'hai costruita? sai mi piacerebbe iniziare anche a me un pò sul genere e non so dove poter......se ti va
ciao |
La foto in realtà è l'assemblaggio di più scatti effettuati con la Canon A620.
Il bicchiere con il vino era posizionato sulla tavola luminosa per dia, la schedian idem, per il fumo ho posizionato dietro una stecchetta di incenso acceso un pannello nero e a 45 gradi un faretto per il controluce.
Ho eseguito un bel pò di scatti, per ognuno dei soggetti, in photoshop, ho scontonato, aggiustato i livelli, ho creato lo sfondo e assemblato il tutto.
ciao
Flavio  |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di smilzotuzzo |
|
bella e significativa complimenti.
sono curioso mi puoi raccontare la tecnica dello scatto ( strumenti e impostazioni ) e come l'hai costruita? sai mi piacerebbe iniziare anche a me un pò sul genere e non so dove poter......se ti va
ciao |
|
|
 |
Vizi di flaviob commento di flaviob |
|
Questo è il mio primo lavoro di foto in studio; (in realtà in casa).
Commenti e critiche sono ben accetti. |
|
|
br>