Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di Terin |
|
Il perché lo chiamassero Gesù bambino è semplice, la sua vicina di casa mi disse che era un'anima buona ed i suoi occhi lo confermano, oltretutto viveva da solo ed aveva una pensione miserabile...
Pace all'anima sua
Grazie mille a tutti
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di littlefà |
|
È un gran bel ritratto anche per me .. un' immagine in cui parlano gli occhi, in cui parla il sorriso, così timidamente custodito e accennato , in cui parla il corpo e la sua postura... Un' ambiente che stuzzica l'immaginazione senza suggerire troppo ma che sa aggiungere un impronta emotiva , caratterizzante.La sua storia incuriosisce tanto anche a me. Un po' eccessivo il contrasto si, ma è comprensibile perché ti abbia tentato.
Sposto in ritratto! Complimenti
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di onaizit8 |
|
Un bel ritratto. Effettivamente la maschera di contrasto è stata usata in maniera eccessiva ma questa foto colpisce comunque.
Personalmente racconta molto anche la mano e senza la sua presenza l'immagine perderebbe almeno la metà della sua forza.
bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di Gianluca Riefolo |
|
Lo trovo un ritratto vero , spontaneo, genuino.
Con le persone anziane mi verrebbe da parlaci ore ed ore forse proprio per il rispetto che ho per loro e soprattutto le loro storie. Non sono in grado di giudicare il bn poiché non sono da un monitor affidabile , forse un po' eccessiva la nitidezza ma ripeto prendi quello che ti dico con le pinze perché ho un monitor non più affidabile. Spero che quando hai scritto "adesso non c'è più " è perche magari è solo andato via da quel posto e che non sia passato a miglior vita. Non sei riuscito a capire del perché lo chiamavano Gesù bambino? Sono veramente curioso...Spero te lo spostino nella sezione ritratto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Volto intenso e pieno di storia e di storie come possono essere i volti di certi "vecchi", con un energico BN che ne sottolinea bene il carattere.
Ci appare non si sa se rinchiuso o protetto in una specie di spazio oscuro da cui si affaccia senza mostrarsi del tutto, con la mano che è presenza di non minor peso nell'economia del ritratto.
Sguardo di forte espressività narrativa.
Un bel ritratto, per me.
Ciao.
Tony |
|
|
 |
|
|
 |
Lo chiamavano Gesù bambino di Terin commento di Terin |
|
Un'incontro fortuito questo, durante una passeggiata nell'antico centro della mia città. Questo anziano signore stava davanti l'uscio di casa sua. Quello sguardo mi ha attratto, abbiamo scambiato qualche frase. Una vicina incuriosita si avvicina e si aggrega. Mi dice che tutti lo chiamano Gesù bambino. So che adesso non c'è più |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La discesa del quadro di Terin commento di aledis |
|
È già stato scritto tutto ciò che volevo ..
condivido i commenti precedenti e posso aggiungere solo una parola:bellissimissima.
Ciao Anna |
|
|
 |
La discesa del quadro di Terin commento di rrrrossella |
|
Immagine particolarmente suggestiva, le espressioni dei fedeli sono vere e coinvolgenti ed è molto bello il mosso delle mani Anche con una ripresa così stretta l’immagine trasmette emozione, complimenti!
Ciao  |
|
|
 |
La discesa del quadro di Terin commento di Terin |
|
Il luogo dove ogni anno in ottobre, si celebra questa manifestazione religiosa si chiama Porticello. E' un piccolo paesino sul mare in provincia di Palermo
Ne vale un viaggio di proposito ? Assolutamente si !
Grazie Tony
Grazie Ivan
Grazie Elis
Grazie Nerofumo
Grazie Bianca
Grazie Antonio |
|
|
 |
La discesa del quadro di Terin commento di Antonio Mercadante |
|
Molto bella, momento e composizione fortemente narrante. Per mio gusto avrei preferito una ripresa leggermente più ampia (o più alta), ci sono dei tagli ai lati un pò bruschi. Un caro saluto  |
|
|
br>