x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pierangelo Bettoni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Commenti
Anax imperator
Anax imperator di Pierangelo Bettoni commento di paolo cadeddu

Anche se stanno ferme non è facile... ottima immagine


saluti
Anax imperator
Anax imperator di Pierangelo Bettoni commento di Enrico Luzi

Ok!
Anax imperator
Anax imperator di Pierangelo Bettoni commento di -Max-

Ottima Ok!
Anax imperator
Anax imperator di Pierangelo Bettoni commento di Dario_db

Scatto molto bello e veramente ben eseguito che poi sia più semplice perchè è in volo stazionario sarà anche, ma in ogni caso ci vuole una bella mano Ok!
Molto belli i colori
Anax imperator
Anax imperator di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

Anax imperator. Qualche tempo fa alle Torbiere.
Nikon Full Frame e 300mm, un buon crop. Mano libera
Ormai sono un bel po' di anni che leggo commenti su questo tipo di foto e di solito viene attribuita una skill alta a chi le fa perchè si pensa che nel momento dello scatto esse siano in movimento. In realtà non è così, Questi insetti si librano (libellula) in aria, cioè stanno esattamente fermi (o quasi) ad osservare e aspettare la propria preda, per qualche istante dandoci così la possibilità di mettere a fuoco e quindi di scattare. Allora sì è comunque una sfida e è divertentissimo, ma non impossibile.
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

giovanni schiavoni ha scritto:
Il vecchio carrarmato si fa ancora ammirare....costruzione solidissima ed un bokeh pastoso ed onirico...particolarissimo ...un plauso alla tua maestria per questa immagine suggestiva e bellissima. Ciao Gianni.


Sì, pensa che l'ho acquistato nel 2010 quando la S. Bartocha e io mio buon amico Leonardo Battista in Europa stavano creando la moda del trioplan e io molto invidiosamente non sono mai riuscito fino all'anno scorso ad acquistarlo (regalato da mia moglie Very Happy)
Ti ringrazio moltissimo per l'apprezzamento e il tuo Tempo

onaizit8 ha scritto:
Una immagine quasi sospesa e indefinita come la leggerezza dell'essere. Una macro originale. Mi piace. Ciao, Tiziano

Grazie, che bel commento, fa sempre piacere.


Marco Deriu ha scritto:
ciao Pierangelo,uno scatto particolare nel suo genere , non sono un esperto ma lo trovo gradevole e ben riuscito, bravo.


ciao

Marco

Grazie Marco, ho abbandonato un po' la macro canonica e come tutti quelli che si sono lasciati trasportare dalla moda, diciamolo con il tentativo di voler essere artistiche, magari non ci riusciamo ma a me piacciono molto i colori e quando la condizione lo permette esulto come un bambino Ah ah ah
Melitaea di sera
Melitaea di sera di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

Lucrezia.photo ha scritto:
Particolare, Ok! Ok!

Grazie!
Melitaea di sera #2
Melitaea di sera #2 di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

onaizit8 ha scritto:
Buona e soprattutto mi piace il godimento visivo che offre lo sfondo indefinito con bei colori. Ciao, Tiziano

Grazie mille per il bel commento



Marco Deriu ha scritto:
ciao Pierangelo la compo mi piace, però, mi permetto, se me lo consenti, di fare alcuni appunti, perché 800 iso? il rumore è evidente e nella macro questa situazione non aiuta, non so se hai scattato a mano libera ma questa tipologia di scatti va eseguita con un treppiede, scatto remoto iso bassi per portare il soggetto alla nitidezza più assoluta, se osservi, in questo sito, ci sono marconisti esperti e molto bravi, dove , ( lo feci anch'io anni fa) poter imparare la tecnica migliore per migliorarsi.
Scusami se mi sono dilungato ma lo scatto merita, quindi...

ciao


Marco

Ciao Marco, ti ringrazio davvero per il tuo tempo e spero di potermi spiegare senza fraintendimenti come spesso accade.
800 iso arrivare almeno a 1/320sec, ero a mano libera col 200, ma potrebbe anche essere che c'era un leggero filo di vento e come tu ben sai ormai, il vento è il nemico N. 1 in questa disciplina.
Lo scatto come tutti quelli che faccio negli ultimi anni non hanno spesso la pretesa della perfezione, sto cercando qualcosa di diverso anche se non disdegno la macro canonica (cheo ho fatto e che puoi vedere nel mio sito), quella col dettaglio a 1000. Certo ci vuole tempo e pazienza e soprattutto per chi come noi lavora le occasioni e quindi le condizioni favorevoli si riducono davvero a pochi momenti fortunati.
Detto questo, feci il tuo stesso percorso mi sono iscritto QUA nel 2007 (non trovo più gli accessi purtroppo ma vedo che le mie foto vecchie sono ancora inserite) così come in Juza che conoscerai, e siamo cresciuti insieme.
Sono stato senza social e forum per anni dopo di che per motivi di lavoro ho dovuto rientrare e ora mi piace rimettermi in discussione come ho sempre fatto e sperare di poter essere anche utile a qualcuno.
Grazie ancora.
Melitaea di sera
Melitaea di sera di Pierangelo Bettoni commento di Lucrezia.photo

Particolare, Ok! Ok!
Melitaea di sera #2
Melitaea di sera #2 di Pierangelo Bettoni commento di Marco Deriu

ciao Pierangelo la compo mi piace, però, mi permetto, se me lo consenti, di fare alcuni appunti, perché 800 iso? il rumore è evidente e nella macro questa situazione non aiuta, non so se hai scattato a mano libera ma questa tipologia di scatti va eseguita con un treppiede, scatto remoto iso bassi per portare il soggetto alla nitidezza più assoluta, se osservi, in questo sito, ci sono marconisti esperti e molto bravi, dove , ( lo feci anch'io anni fa) poter imparare la tecnica migliore per migliorarsi.
Scusami se mi sono dilungato ma lo scatto merita, quindi...

ciao


Marco
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Marco Deriu

ciao Pierangelo,uno scatto particolare nel suo genere , non sono un esperto ma lo trovo gradevole e ben riuscito, bravo.


ciao

Marco
Melitaea di sera #2
Melitaea di sera #2 di Pierangelo Bettoni commento di onaizit8

Buona e soprattutto mi piace il godimento visivo che offre lo sfondo indefinito con bei colori. Ciao, Tiziano
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di onaizit8

Una immagine quasi sospesa e indefinita come la leggerezza dell'essere. Una macro originale. Mi piace. Ciao, Tiziano
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di giovanni schiavoni

Il vecchio carrarmato si fa ancora ammirare....costruzione solidissima ed un bokeh pastoso ed onirico...particolarissimo ...un plauso alla tua maestria per questa immagine suggestiva e bellissima. Ciao Gianni.
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

Giuman's photo ha scritto:
Concordo con Max, i colori e la luce mi piacciono ma troppa confusione intorno!! Ciao


Grazie Giuman's è molto importante il tuo parere Smile
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Giuman's photo

Concordo con Max, i colori e la luce mi piacciono ma troppa confusione intorno!! Ciao
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

-Max- ha scritto:
Molto onirica. Mi piace l'atmosfera sognante nonostante il fiore non sia ben definito ed evidente.


Grazie per il tuo tempo!
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di -Max-

Molto onirica. Mi piace l'atmosfera sognante nonostante il fiore non sia ben definito ed evidente.
Anemone e primotar
Anemone e primotar di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

D4 con Primotar 135mm
Melitaea di sera #2
Melitaea di sera #2 di Pierangelo Bettoni commento di Pierangelo Bettoni

Giuman's photo ha scritto:
Ottimo scatto, belli i colori luce e pdr


-Max- ha scritto:
Buona la composizione, lo stacco. Giusta MAF. Mi pare un po' azzurrino il soggetto.


GiovanniQ ha scritto:
Da gestire meglio il bianco sull'ala, belli i colori, togliere rumore diffuso nell'immagine, posatoio non dei migliori.


Grazie dei commenti, tutti costruttivi!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi