|  | Commenti |
---|
 |
St di Creedence commento di nonsolopane |
|
Un buon bianconero. Interessante la postura della coppia, l'eleganza di lei e la direzione degli sguardi. La scena si svolge in un contesto meno bello dove spuntano scale e ferro spinato ma lo sguardo viene attratto dai due personaggi. Mi piace |
| |  |
| |  |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
nonsolopane
Klizio
littlefà
Grazie per esservi soffermati a commentare, quando i commenti sono costruttivi e senza saccenza vanno bene. L’immagine ripresa era in occasione della presentazione di un libro che tratta l’abbigliamento e i costumi sardi, nel quale ci sono diverse mie fotografie di anni addietro, sicuramente non fatte con iPhone.
Klizio mi piace molto il tuo modo di vedere la fotografia è la stima è ricambiata  |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
essedi ha scritto: | Bello il punto di ripresa che evidenzia la fantastica ombra,ottimi i colori e la definizione. Ciao,Sergio. |
Grazie  |
| |  |
St di Creedence commento di littlefà |
|
Si può notare attenzione in certi dettagli compositivi,come la chiusura in basso, può colpire il rosso, attrattivo e che spicca. Però a mio parere è una foto senza un vero e proprio soggetto . È una via di mezzo tra un racconto incompiuto, perché non siamo abbastanza coinvolti nella scena da capire cosa succede, e uno scorcio di quotidiano descrittivo dove però tanti elementi danno l'impressione di un approccio un po' approssimativo, " un po' troppo senza dire abbastanza" . Forse provare uno scatto entrando più nella scena o concentrandoti più su un singolo aspetto gli avrebbe dato più efficacia. Parere personale ovviamente  |
| |  |
St di Creedence commento di Klizio |
|
Ciao Creedence.
Hai composto usando lo spazio in profondità ma con scarsa pdc (f4.0 ). Il punto luce è ciò sul quale va a posarsi inevitabilmente lo sguardo: ma è una zona vuota... tutte le persone sono in ombra.
In generale il soggetto o la scena - per come l' hai ripresa - non presentano qualcosa di particolarmente interessante.
Anche la chiusura sull' angolo basso dx è imprecisa.
Per me potresti sicuramente far meglio.
Scusami per la franchezza e con stima.
 |
| |  |
St di Creedence commento di essedi |
|
Bello il punto di ripresa che evidenzia la fantastica ombra,ottimi i colori e la definizione. Ciao,Sergio. |
| |  |
St di Creedence commento di nonsolopane |
|
Bella la resa di luce e colori. Mi piace il pdr che rende la scena un po più movimentata, meno statica. Una buona proposta |
| |  |
| |  |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
AarnMunro ha scritto: | Tralasciando il fatto che un soggetto scuro e sottoesposto su sfondo illuminato è una foto sbagliata...tralasciando il fatto che l'immagine da te proposta è praticamente sempre la stessa...e tralasciando anche il risultato ( gambe tagliate...un cane che non c'è) ottenuto...non capisco questo tuo non accettare i commenti altrui specie se provenienti da utenti che per ottenere foto non caricano solo una modalità di scatto e "tengono premuto il pulsante".
Hai avuto una valutazione, un consiglio, un "tentativo" di consigliarti e di insegnarti qualcosa...cosa a cui dovresti tenere e che a quanto pare cerchi altrimenti non saresti qui dove si tenta non solo di insegnare tecnica e nozioni fotografiche ma soprattutto di formare un senso critico diretto alla valutazione ed all'osservazione di un'immagine.
Il fotografare tutto e tutti con uno smartphone, in automatico, alla 'ndo cojo cojo e senza neanche sfruttare l'unico vantaggio che un display grande ti da (...la composizione facilitata...che hai sbagliato nella foto del ponte con le verticali storte di qualche giorno fa) può andare bene su feisbuk o siti simili...qui no. Qui ti becchi giustamente le critiche.
Si cerca la qualità...non i commenti degli amichetti...e soprattutto non si controrisponde ai commenti altrui come hai fatto.
Se non andasse bene lo spirito di questo forum...si guarda altrove. |
Buona sera, dovresti rileggere con calma tutto quello che hai scritto, si nota un certo tono di disprezzo verso chi non si uniforma al tuo modo di fotografare, hai un certo pregiudizio riguardo ai telefonini altrui, visto che recentemente con il tuo hai realizzato e postato immagini, poi non capisco il tuo consiglio di fotografare determinate situazioni ed escluderne altre, come il non fotografare i passanti, e non mi sembra neanche corretto che tu chiami amichetti coloro che commentano le mie immagini, la trovo una mancanza di rispetto verso coloro, riguardo a questa immagine ho accettato di buon grado le osservazioni di Bianconero, sto aspettando che gli esperti confermino artwork questo genere di scatti, ho sempre commentato con educazione e rispetto , anche riguardo l’immagine del ponte se vai a rivederla, ho accolto i consigli tra cui il tuo ed ho riproposto la correzione, poi il fatto che tu non voglia più commentare i miei scatti, magari ci penseranno i miei amichetti, come li hai definiti.  |
| |  |
St di Creedence commento di Arnaldo A |
|
Bella cattura, quelle antenne dritte sono molto gradevoli. Ben vista.
Arnaldo |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
Al contrario, il tuo scatto, rispecchia esattamente la realtà?
Parere personale ovviamente, lascio ai moderatori di Sezione decidere della corretta collocazione.[/quote]
Innanzi tutto, ciao Bianconero ( come nome mi piace molto), se la considerate Artwork a me non cambia niente, perché continuerò a fotografare secondo i miei gusti, lo scatto in questione è una sequenza di immagini creati in un unico file ed è una persona reale e non c’è interazione da parte mia.
Vorrei fare una considerazione un palazzo con le linee cadenti a V rovesciata è raddrizzata in pp è una immagine reale? Eliminare oggetti o persone da una immagine, come viene considerata?
 |
| |  |
St di Creedence commento di gfalco |
|
Angolazione molto efficace, l'ombra si staglia dal piccolo essere quasi si trattasse di un gigante.
Solo il pavimento ci fornisce un metro per le reali dimensioni.
Bella.
 |
| |  |
St di Creedence commento di BIANCOENERO |
|
Creedence ha scritto: | Premesso che questa operazione la fa macchina in automatico, altrimenti anche la doppia o tripla esposizione che ormai fanno la maggior parte delle reflex o mirrorless è artwork? |
No, c'è una netta differenza fra il bracketing o tripla esposizione o anche una banalissima correzione in PP di schiaritura, bruciatura o contrasto, rispetto alla duplicazione dei soggetti.
La sovrapposizione di più fotografie per ottenere una foto migliore, non può essere paragonato all'Artwork con inserimento di soggetti non presenti nella realtà.
Se io modifico una foto (come fanno TUTTI) per migliorare la qualità con il contrasto e schiariture di alcune zone piuttosto che bruciature, perché nella realtà è quasi come l'occhio umano percepisce (oppure anche come soluzione migliorativa...) a differenza del sensore, che cattura l'immagine in funzione del settaggio della fotocamera, come ad esempio l'esposimetro su Matrix che fa una media pesata al 70% dell'area inquadrata e quindi appiattisce luci ed ombre facendone una media pesata, ovvio che questo non possiamo associarlo ad un Artwork.
Al contrario, il tuo scatto, rispecchia esattamente la realtà?
Parere personale ovviamente, lascio ai moderatori di Sezione decidere della corretta collocazione. |
| |  |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
Elis bolis
essedi
Grazie del passaggio
AarnMunro, grazie del consiglio, anche se non ne ho bisogno, non lo consiglierei neanche a chi ripropone sempre lo stesso genere di scatti.  |
| |  |
St di Creedence commento di Creedence |
|
onaizit8 ha scritto: | Un bello studio fotodinamico. Il soggetto stacca bene sullo sfondo anche non un vero e proprio fondale neutro. Mi piace. Ciao, Tiziano |
Grazie  |
| |  |
St di Creedence commento di essedi |
|
Se non fosse per qualche minimo particolare sembrerebbe un perfetto clone!Occhio e prontezza in questa bella street. Ciao,Sergio. |
| | br> |