Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
Grazie mille a tutti per le dritte appena riesco vi carico anche l'originale così possiamo fare tutti i confronti del caso... grazie mille sempre molto utile ascoltare le vostre dritte |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di PieroF |
|
Comunque esistono modi più naturali per toccarlo. Ad esempio su Photoshop selezioni l'uccello (con lo strumento smart) ed applichi un po' di blur solo allo sfondo. Occhio a non esagerare però, che la mancanza di gradualità si nota sempre. |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Mausan |
|
E si Monica, quello sfocato artificioso penalizza molto questo scatto...molte volte anche se presente, lo sfondo potrebbe contestualizzare la foto. Faccela vedere con lo sfondo come uscito dalla camera.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
Moreno B ha scritto: | Puoi mettere la foto dove sei intervenuta su tutto tranne che sullo sfocato?
Mi sono letto parecchie cose sulla fotografia di avifauna, ho capito che quello che vedo può essere passato da diversi software, non solo LR o PS ma anche vari denoise, insomma c'è proprio un workflow. Io non sono contrario, ma propendo per l'equilibrio dell'intervento: diciamo che vorrei che quello che vedo se non è reale dovrebbe essere realistico.
E questo è uno dei miei propositi per le mie foto del 2020. |
E mi sa che hai ragione, non l'ho lavorata tanto ma proprio lo sfocato sono andata a toccare e proprio quello hai notato quindi torniamo allo scatto così come era che è meglio |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Moreno B |
|
Puoi mettere la foto dove sei intervenuta su tutto tranne che sullo sfocato?
Mi sono letto parecchie cose sulla fotografia di avifauna, ho capito che quello che vedo può essere passato da diversi software, non solo LR o PS ma anche vari denoise, insomma c'è proprio un workflow. Io non sono contrario, ma propendo per l'equilibrio dell'intervento: diciamo che vorrei che quello che vedo se non è reale dovrebbe essere realistico.
E questo è uno dei miei propositi per le mie foto del 2020. |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
Moreno B ha scritto: | Ciao,
per me è da rivedere la post produzione: lo sfocato mi risulta innaturale, "gommoso".
Mi piace la composizione e i colori sul soggetto.
(sono nella fase #mipentoemidolgodellapostproduzionechehofattoenellanuovastagioneomiglioroofotosoloilpiunaturalipossibili) |
Grazie mille.effettivamente toccato lo sfocato dietro ma forse come era venuto al naturale era meglio.
Grazie mille per la dritta 😊 |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Enrico. Di Gregorio |
|
Moreno B ha scritto: | Ciao,
per me è da rivedere la post produzione: lo sfocato mi risulta innaturale, "gommoso".
Mi piace la composizione e i colori sul soggetto.
(sono nella fase #mipentoemidolgodellapostproduzionechehofattoenellanuovastagioneomiglioroofotosoloilpiunaturalipossibili) |
Quoto!! |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Moreno B |
|
Ciao,
per me è da rivedere la post produzione: lo sfocato mi risulta innaturale, "gommoso".
Mi piace la composizione e i colori sul soggetto.
(sono nella fase #mipentoemidolgodellapostproduzionechehofattoenellanuovastagioneomiglioroofotosoloilpiunaturalipossibili) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
AarnMunro ha scritto: | Ottima la situazione e la nitidezza.
Anche il contrasto relativamente basso partecipa alla grande leggibilità della foto.
Forse dico forse...mezzo stop di luce in più? Sempre con un occhio all'istogramma!  |
Forse hai ragione, gestire la luce in questa situazione non è stata un'impresa semplice quindi può benissimo essere che ci sia stata un'imprecisione 😉 |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Ivo |
|
Monikuccia ha scritto: | Ciao e grazie del commento, si sono su una mia mangiatoia vicino casa mia. Di solito sono abbastanza schive ma queste si sono abituate alla mia presenza |
Fortunatissima a poter godere della vicinanza di queste solitamente schive Nocciolaie. Io solitamente le vedo in lontananza sulle cime dei pini quando vado in montagna.
Ivo |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
Mausan ha scritto: | Soggetti mai visti se non in foto e questa tua è molto bella, due belle ghiandaie litigiose. Anche la qualità mi sembra che stia migliorando, ora hai un'ottima accoppiata e son sicuro che farai sempre meglio.
Ciao, Mauro  |
Ciao Mauro, grazie mille del commento, eh già adesso con l'obiettivo nuovo mi sto divertendo pian piano si migliora |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Mausan |
|
Soggetti mai visti se non in foto e questa tua è molto bella, due belle ghiandaie litigiose. Anche la qualità mi sembra che stia migliorando, ora hai un'ottima accoppiata e son sicuro che farai sempre meglio.
Ciao, Mauro  |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
elis bolis ha scritto: | complimenti sinceri Monikuccia, un'immagine davvero notevole sotto tutti i punti di vista, bravissima
buona domenica
Elis |
Grazie mille elis per i tuoi complimenti, felice che ti piaccia la foto |
|
|
 |
|
|
 |
Chi ha ragione? di Monikuccia commento di Monikuccia |
|
Maxfuji ha scritto: | Che scatto, molto bella la movenza delle due nocciolaie,
complimenti!  |
Grazie mille per il tuo complimento e il tuo passaggio😊 |
|
|
br>