Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CASTEL SANT ANGELO di dad082 commento di Cristian1975 |
|
Inutile ripetermi , mi trovo d'accordo con i colleghi, un immagine da rivedere daccapo intesa come post.
La metterei di nuovo post prodotta in questo topic se vuoi.
Prova a spingere meno sui contrasti. Ti consiglio anche di utilizzare due maschere di livello, una per la parte bassa e un altra per il cielo. Lavora entrambi gli aspetti separatamente anche perche , cosi le potenzialita del cielo restano in sordina nel loro grigiore. Un saluto
 |
|
|
 |
CASTEL SANT ANGELO di dad082 commento di principessa |
|
troppa post produzione.. C'è un bordo bianco intorno a tutte le persone, le cose.. La confusione, il caos della scena, se li hai voluti evidenziare, ci stanno, sono una scelta, ma se hai scelto il 2,8 per evidenziare e mettere a fuoco solo il ragazzo sulla destra, hai poi vanificato il tutto con la post produzione eccessiva |
|
|
 |
CASTEL SANT ANGELO di dad082 commento di Antonio Mercadante |
|
C' è una evidenza di post produzione che da subito pregiudica lo scatto. Per i miei gusti, la post non deve essere mai tanto spinta da precedere la percezione dello scatto. Detto questo, trovo la scena troppo caotica (troppe persone, anche sovrapposte). Lo sfondo e la cornice non sono male ma richiedono sempre a mio avviso più rigore e pulizia (mi semra che tutto penda a sinistra). Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FONTANE DI ROMA di dad082 commento di GiovanniQ |
|
Buono l'effetto seta sull'acqua, la parte di muro che sporge a destra puo' essere tagliato, in fase di ripresa, eri con il 35 fisso credo, spostarsi un po indietro per inglobare le ali della statua in alto.
Da mitigare, in post, la colorazione azzurra sullo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
FONTANE DI ROMA di dad082 commento di dad082 |
|
Grazie mille per i preziosi consigli, concordo anche io su tutto, il fatto è che la foto non è stata scattata con un trppiedi, quindi ho dovuto aprire più il diaframma per avere dei tempi che mi consentissero di ridurre al minimo il movimento, considerando anche che con la d3000 non vado mai oltre i 400 iso.
un saluto. Davide.  |
|
|
 |
|
|
 |
PINI DI ROMA di dad082 commento di dad082 |
|
Grazie Giovanni,
purtroppo sono uscito con il solo 35 mm, avrei dovuto scegliere forse un altra soluzione, cmq mi piaceva un po l'effetto 3d della foto, la strada che si insuìnua tra i pini!
un saluto.
Davide |
|
|
 |
FACCIATA A FACCIATA di dad082 commento di dad082 |
|
Ciao Ambrogio, grazie mille per i tuoi preziosi consigli, hai perfettamente ragione, proverò a modificare la foto seguendo le tue indicazioni.
Buona giornata.
Davide  |
|
|
 |
FACCIATA A FACCIATA di dad082 commento di 69andbros |
|
L'imbuto prospettico e la bella infilata dei lampioni conducono al paesaggio.
Per questo e per l'assenza di una architettura protagonista, questa immagine non è , per me, architettura.
Anche guardandola come paesaggio, la mancata correzione delle verticali è per me un errore.
L'ottimo pdr e la bella luce catturata meritano questo sforzo che renderebbe la tua immagine assai più bella di quanto già non sia.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PINI DI ROMA di dad082 commento di GiovanniQ |
|
Ciao e benvenuto.
La luce e' buona anche se ravviso un leggero micromosso, a 1/60s-
Per i pini bisognava a mio parere preferire la soluzione verticale per non tagliare di netto il soggetto principale, credo siano loro, dal titolo.
Se eri pero' con il 35 1.8 fisso anche in verticale avresti tagliato comunque.
Leggera dominante ciano soprattutto sulla strada e sul cielo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>