Commenti |
---|
 |
s.t. di Laki85 commento di evangelion |
|
Bello scorcio montano correttamente composto, la sequenza di piani e la leggera foschia creano un buon senso di profondità, il viraggio alquanto vigoroso da una certa potenza all'immagine e ben trasmette l'asprezza delle pareti roccioso.
A mio avviso c'è un leggero eccesso di nitidezza/micro contrasto nel primo piano che però ci può stare, non lo vedo invece adatto al cielo, il manto nuvoloso ha una durezza che non gli è consona.
In ogni caso una proposta più che godibile. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di Laki85 |
|
Non disturba affatto... Ma il taglio decentrato non mi sembra appropriato  |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di gfalco |
|
Perdonami, non suggerivo un formato panoramico, anche per me in street è decisamente poco adatto.
Pensavo ad un crop che decentrasse il personaggio mantenendo il 3x2.
Mi sono preso carico di provare... se disturba, cancello.
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di Laki85 |
|
Probabilmente è vero, ma ho un po' di orticaria per i formati panoramici nella street
Dovevo semplicemente avvicinarmi di più e inquadrare dall'alto verso il basso per prendere quanti più libri possibile |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di gfalco |
|
Un piacere rivederti in azione.
I tuoi piccoli spaccati milanesi non sono mai banali.
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di gfalco |
|
Il tizio lascia i cantieri per la cultura...
Prima di tutto la foto di partenza è spiritosa e ben vista, una buona street che trova un'interpretazione valida anche nella forma originale.
Detto questo credo che il taglio migliore sia davvero quello suggerito da Perozzi, che salva il contesto più degli altri due.
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di perozzi |
|
Nell'originale c'è questo libro volante incollato sulla vetrina che è proprio interessante, tuttavia trovo tutta la parte superiore superflua. Quindi proporrei un V3 che elemini la parte alta e che mantenga però il libro laterale. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di 1962 |
|
andro' controcorrente ma visto le due versioni tagliate...alla fine voto per l'originale, piu' arioso e contestualizzato, dove l'oscuro soggetto misterioso si aggira soffermandosi un attimo ad osservare i libri. Mi ricorda Belfagor...
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di gfalco |
|
Simpatica e direi anche ben contestualizzata.
Complimenti per l'attimo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di randagino |
|
Caspita, pure la scelta!
Allora scelgo V1.
Riguardando la foto, ho notato anche il singolare effetto che nasce tra la testa della figura misteriosa e quel viso in copertina lì accanto...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di Antonio Mercadante |
|
Molto bella, ottima la scelta del colore. Anche per me si potrebbe provare senza la parte alta. Un caro saluto  |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di Mausan |
|
Ciao Giacomo,
Molto interessante questo scatto, la sagoma nera dell'uomo sa di mistero.
Concordo per il taglio suggeritoti.
 |
|
|
 |
|
|
br>