Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Schaffhausen dal Munot di Patrizio commento di Corto |
|
Forse la pianta è un pò troppo invasiva, la luce un pò forte , l'esposizione purtroppo troppo lunga, cmq un bel soggetto, da riprovare con qualche accorgimento in più |
|
|
 |
moscondoro2 di Patrizio commento di Antonio De Santis |
|
Eccezionale soggetto, ottima messa a fuoco.
La gestione dell'illuminazione, non facile con questi soggetti, per via della loro superficie riflettente e scura in molti casi, penalizza un po' l'immagine, vedio ad esempio l'evidente riflesso sul dorso, oltre alla disomogeneita' tra parte illuminata e parte scura, dove si perdono dettagli.
Poteva aiutare un diffusore di luce o un pannello riflettente, anche se erano da vedere le condizioni di luce in quel momento e molti altri fattori.
Una possibilita' poteva essere quelle di scattare con treppiedi in luce ambiente, in misurazione spot.
Io avrei inquadrato abbassandomi al livello del soggetto e di trequarti, anche se naturalmente la foto sarebbe stata diversa da questa, soprattutto perche' non avrebbe avuto il carattere documentaristico che la tua
Un saluto
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Schaffhausen dal Munot di Patrizio commento di sfinge |
|
ciao.
a livello composizione io avrei tagliato sotto fino sopra la siepe.
il cielo sovraesposto e la poca nitidezza sul paesaggio non aiutano molto lo scatto .
( perere personale )
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
moscondoro2 di Patrizio commento di jay |
|
direi che l'obiettivo non è niente male,
ottima la messa a fuoco, mi piace l'idea di comporre lo scatto in diagonale.
peccato solo per lo sfondo...
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>