Commenti |
---|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di malinamelina |
|
La scelta delle inquadrature è buona, ma si concentra sulla parte effettivamente più interessante dell'edificio, trascurando troppo decisamente il resto, per quanto esteticamente meno stimolante. Le foto soffrono assai per la compressione, ma forse si gioverebbero in ogni caso, almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop. Il b/n può essere reso più dinamico. Nella 4, leva quel rametto sulla destra. Poco convincente il taglio della 8, mentre quello della 5 trova nella sproporzione un curioso effetto UFO che lo rende efficace.  |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
Zaknafein ha scritto: | Bella serie, veramente bella. Su tutte preferisco la 1 e la 10. Sono quelle che secondo me rendono meglio l'idea di questa "Pianoarchitettura" |
grazie per il commento
è stata una bella esperienza passeggiare in questo luogo,
popolato da queste strane forme... |
|
|
 |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di mak |
|
malinamelina ha scritto: | E' gradita la pubblicazione diretta su questo forum, grazie.  |
Ho messo il link, poichè mi dava un limite di dieci immagini da inserire...
scopro che ancora non so utilizzare il forum... |
|
|
 |
|
|
 |
Parco della Musica Roma di mak commento di Zaknafein |
|
Bella serie, veramente bella. Su tutte preferisco la 1 e la 10. Sono quelle che secondo me rendono meglio l'idea di questa "Pianoarchitettura" |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Effettivamente non avevo pensato al fatto che un esterno non sa di cosa si tratta, manca un percorso logico per identificare il luogo.
Nella mia mente era tutto chiaro, sò di aver fatto le foto a Sirmione e che ad esempio il prato si trovava difronte la casa,dall'altro lato della strada...e magari ora non c'è,
questo per dire che è un elemento che poco distingue la particolarità del luogo.
Grazie per il commento sidrx |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di Sisto Perina |
|
mak ha scritto: | nessun commento? su composizione,idea...
lo so, le foto non rendono,forse sono un po piccole e la qualità non è ottima (scansione di negativi).
Ho semplicemente raccolto delle foto fatte durante una
passeggiata a Sirmione, ed ho cercato di abbinare delle immagini,
dove all'immagine principale ho affiancato un particolare o una vista diversa della stessa.
attendo commenti
grazie a tutti |
non commento la parte tecnica ma da "quasi" conoscitore del luogo a me sembra che solo le immagini col castello caratterizzino il luogo "Sirmione"....
mi spiego:
un reportage anche fatto solo durante una semplice camminata dovrebbe indicare un iter da seguire per avere una precisa idea di che luogo ci si trova davanti
di per sè ci possono pure stare le foto del pintile o del campo fiorito ma sono elementi che presi così da soli non sono prettamente caratteristici di "solo" quel luogo
due elementi che mancano possono essere il trenino che porta i turisti alle grotte di Sirmione e pure le grotte stesse....aggiungiamoci anche le terme va...(ps non voglio pubblicizzare il luogo sia inteso )
sulla parte tecnica non mi pronuncio nel senso che a me piacciono come scatti singoli
ciaoo |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
nessun commento? su composizione,idea...
lo so, le foto non rendono,forse sono un po piccole e la qualità non è ottima (scansione di negativi).
Ho semplicemente raccolto delle foto fatte durante una
passeggiata a Sirmione, ed ho cercato di abbinare delle immagini,
dove all'immagine principale ho affiancato un particolare o una vista diversa della stessa.
attendo commenti
grazie a tutti |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di nerofumo |
|
Mak, potresti cortesemente ridimensionare gli allegati a 800 px.
Ora sono a 1024. |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Una passeggiata a Sirmione
critiche e suggerimenti ben accetti
Canon Eos 300
pellicola Ilford FP4 plus |
|
|
 |
Sirmione di mak commento di mak |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
primo stilllife in casa di mak commento di Sbarby |
|
bruko ha scritto: | ...
Poco tempo fa mi e' capitato di dover fare uno scatto praticamente uguale (anche se a me non serviva lo sfondo bianco). Dovesse servirti il set che ho usato io e' questo, ma immagino il tuo sia simile, perche' vedo il nero riflesso nel contorno del bicchiere.
All'epoca avevo trovato un sacco di informazioni utili in questo gruppo di flickr, che si rifa' agli esperimenti proposti nel libro Light: science and magic |
Anch'io ti ringrazio per i link che hai postato, sono davvero molto utili! Ho anche già comprato Light: science and magic, thanks!  |
|
|
 |
primo stilllife in casa di mak commento di mak |
|
grazie sbarby e grazie bruko per il tempo dedicato al commento...
ho esagerato nel ridurre la foto ed effettivamente l'ho resa molto piccola
il tentativo era quello di riprodurre il più reale possibile il bicchiere,
ma alla fine forse ho avuto come risultato una foto surreale(un effetto che in fin dei conti non dispiace)...
in effetti il bicchiere non è giallo; dopo aver fatto la foto, nel tentativo di eliminare lo sfondo e renderelo bianco
ho regolato i livelli, ottendendo la foto surreale...molto diversa
dalla foto originale.
Bruko...nel riprodurre la foto, ho seguito i consigli che ben conosci, con la lampada da cantiere,e un foglio bianco
o una maglietta per scharire, ma l'esperimento non è riuscito... dove ho sbagliato?
grazie infinite per i commenti
mak! |
|
|
 |
primo stilllife in casa di mak commento di bruko |
|
sono d'accordo che la foto sia un po' piccola per poterla commentare davvero bene.
Il bicchiere e' di vetro giallo? Oppure e' un bilanciamento sbagliato?
Mi sembra anche che alcune parti del calice siano sovraesposte.
non so se volevi fare una cosa che fosse ai limiti dell'astratto e che in realta' vista in alta risoluzione e' di ottima qualita' o se volevi fare qualcosa di diverso. Magari se ti va di spiegarci...
Poco tempo fa mi e' capitato di dover fare uno scatto praticamente uguale (anche se a me non serviva lo sfondo bianco). Dovesse servirti il set che ho usato io e' questo, ma immagino il tuo sia simile, perche' vedo il nero riflesso nel contorno del bicchiere.
All'epoca avevo trovato un sacco di informazioni utili in questo gruppo di flickr, che si rifa' agli esperimenti proposti nel libro Light: science and magic |
|
|
 |
primo stilllife in casa di mak commento di Sbarby |
|
Un po' piccolina x i commenti...
La composizione e il taglio non mi convincono del tutto: forse decentrare il bicchiere, oppure un taglio verticale?
 |
|
|
 |
primo stilllife in casa di mak commento di mak |
|
Lampada da 500W da cantiere... macchina fotografica compattissima nikon SQ 3.1 Mp.
commenti suggerimenti critiche ben accette.... |
|
|
br>