Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Money di TRIVTON commento di Cristian1975 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Vedo il limite dell'ombra e parti del limite della moneta con artefatti da scontorno, questo inficia la pulizia globale della proposta.
La posizione della moneta che sembra che stia per cadere non e' congrua alla staticità della visione, cornice pesante e firma/titolo non aiutano di certo appesantendo il tutto. |
Quoto , un vero peccato ma è purtroppo evidente la non accuratezza dello scontorno  |
|
|
 |
Money di TRIVTON commento di GiovanniQ |
|
Vedo il limite dell'ombra e parti del limite della moneta con artefatti da scontorno, questo inficia la pulizia globale della proposta.
La posizione della moneta che sembra che stia per cadere non e' congrua alla staticità della visione, cornice pesante e firma/titolo non aiutano di certo appesantendo il tutto. |
|
|
 |
|
|
 |
Piazza di TRIVTON commento di vittorione |
|
d.kalle ha scritto: | Purtroppo è un'immagine poco nitida, e molto rumorosa... | E sì: la fotografia notturna può essere molto appagante, ma richiede alcune accortezza, prima delle quali l'utilizzo di un buon cavalletto.
E poi ci sono certi tipi di illuminazione che mettono in ginocchio il fotografo
Dal punto di vista compositivo invece potevi anche prendere in considerazione un'inquadratura più stretta, che eliminasse la porzione più a sinistra, così da far dialogare la statua sulla destra e i due "umani".
 |
|
|
 |
Piazza di TRIVTON commento di d.kalle |
|
Purtroppo è un'immagine poco nitida, e molto rumorosa.
Il Prato in notturna è sempre da scattare su treppiede e a bassi ISO, pur sacrificando con i tempi lunghi la nitidezza delle figure presenti. IMO
P.S. piccola divagazione: le mie prime immagini notturne patavine a metà anni '80 rappresentavano un'impresa personale e sicuramente pericolosa, il Prato era il centro dello spaccio di gran parte del Veneto, tossici e spacciatori brulicavano per la piazza, ed un inerme ragazzo con treppiede e reflex rappresentava spesso una preda facile.
La passione per la fotografia ha superato anche questa (fortunatamente....e ne avrei di aneddoti da raccontare...).
Col senno di poi riconosco però esser state delle gran caxxate di gioventù...
Ovviamente scusa per l'  |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana Blu di TRIVTON commento di TRIVTON |
|
Intanto ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Per quel poco di nozioni che ho, so che per questa foto avrei dovuto usare un treppiede e più attenzione nell'esposizione ma, credetemi, è stata fatta in un lampo di tempo perchè stava iniziando a piovere e...altro che treppiede, in un minuto è venuto giù il finimondo! Quindi mi sono dovuto accontentare di quello che ne è venuto fuori. Considerate che ero in vacanza e non mi sono potuto portare molta attrezzatura visto che ho viaggiato in aereo.
Grazie ai vostri illuminanti consigli, la prossima volta cercherò di fare meglio...grazie ancora!! |
|
|
 |
Fontana Blu di TRIVTON commento di edgar |
|
E' uno scatto gradevole e abbastanza originale che ha il suo punto di forza nel contrasto tra i vari tipi di illuminazione e soprattutto tra il blu della fontana e la luce bianca dei lampioni.
Sicuramente avrebbe beneficiato di una certa sottoesposizione, che avrebbe reso l'atmosfera ancora più "notturna" e affascinante e avrebbe reso il blu più saturo.
Il limite maggiore però è di tipo compositivo: la sovrapposizione nel primo piano tra la colonnina e la base della fontana crea uno "scontro" poco elegante che spezza l'armonia della fontana e in particolare della parte in blu. Sarebbe stato necessario inquadrare o da un punto più alto o più avanzato in modo da evitare assolutamente la sovrapposizione.
Come consiglio spesso, l'attenzione maggiore quando si inizia a fotografare è bene dedicarla alla messa a punto della composizione, studiando con calma l'inquadratura più adatta.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
|
|
 |
Fontana Blu di TRIVTON commento di maxval1820 |
|
La composizione è gradevole, magari mi sarei abbassato ed avvicinato leggermente di più in modo da proiettare lo zampillo della fontana maggiormente verso l'alto. 12800 iso sono effettivamente un'enormità . Con un cavalletto, oltre ad abbassare notevolmente la sensibilità avresti ottenuto anche un'immagine meno morbida
Comunque continua a provare e postare e vedrai che con i consigli dei tanti bravi fotografi presenti qua sul forum (Cesare è uno dei tanti) migliorerai sicuramente.
Tanti tanti buoni scatti. |
|
|
 |
|
|
 |
Le arcate di TRIVTON commento di edgar |
|
Credo che tutto sommato sia un buono scatto d'atmosfera. Il suo limite a mio avviso sta semplicemente nell'essere un po' sovraesposto. Sottoesponendo di un paio di stop si nasconde completamente il rumore e si ottiene e un contrasto molto più espressivo.
Cerco di postare un esempio, per far capire meglio l'impatto. Spero do esserci riuscito.
Buoni scatti.
EDgar |
|
|
 |
Roccia multistrato di TRIVTON commento di oile |
|
Ciao TRIVTON, ben arrivato nella sezione Natura, credo che la sezione indicata sia Varie, la sposto,  |
|
|
 |
|
|
 |
Le arcate di TRIVTON commento di gps73 |
|
Soggetto da cavalletto e tempi lunghi..
Anche la distanza focale utilizzata non è proprio la più opportuna. |
|
|
 |
Le arcate di TRIVTON commento di Gegio |
|
il gioco di luce sulle arcate non è male, ma non capisco la fretta di cui parli, le colonne non scappano
scherzi a parte, per tamponare il problema luce forse avresti potuto avvicinarti scegliendo una prospettiva un po' più frontale e usando una focale più grandangolare, che ti avrebbe permesso di aprire il diaframma di almeno uno stop pur mantenendo tutto a fuoco, e al contempo fare in modo che quel 1/30 che sei stato costretto ad usare non fosse stato un terno al lotto in fatto di tempi di sicurezza (ho anche io una k-30 e nonostante lavori bene, lo stabilizzatore non può fare miracoli). così facendo avresti potuto settare iso 6400 o meglio 3200 che sono meglio gestiti dalla macchina.
Il rumore digitale comunque è eliminabile almeno in parte, tra l'altro ne vedo molto di crominanza che risulta fastidioso. |
|
|
 |
Le arcate di TRIVTON commento di TRIVTON |
|
Tutto giusto ma non potevo eliminare la parte sinistra perchè altrimenti avrei "beccato" una macchina in sosta.
Considera inltre che non avevo il treppiede...insomma non è stata una foto cercata ma capitatami in fretta e furia e passavano le automobili. |
|
|
 |
Le arcate di TRIVTON commento di ivano64 |
|
Troppo rumore, 12800 ISO sono troppi per un soggetto statico, avrei eliminato la parte sx. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>