x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sarrasani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Delta del Po (Gorino)
Delta del Po (Gorino) di sarrasani commento di Arpal

Nitidissima, con dei riflessi sul pelo dell'acqua degni di uno specchio.
Concordo con Clara per una alleggerita alla dominante seppia, per il resto trovo la foto molto emotiva.
Bravo
Smile
Scanno di Boccasette (anche link 4k)
Scanno di Boccasette (anche link 4k) di sarrasani commento di Clara Ravaglia

Varie successioni compositive di materie: la sottile striscia di sabbia, la lunga diagonale della barriera lignea, e una ampia fascia di nuvole, sovrastante il mare, prima dell'azzurro. Il tutto crea una compo equilibrata , dai toni coloristici molto naturali.

Ciao
Clara
Delta del Po (Gorino)
Delta del Po (Gorino) di sarrasani commento di Clara Ravaglia

Nulla di errato nel viraggio, qui si tratta infatti solo di gusti personali. Io forse avrei alleggerito un poco la mano sul tono seppia. Per il resto tutto bene, come da manuale, con il pontile che si avvia in avanti dal certo inquadratura. Però era auspicabile un lieve spostamento in ripresa, in modo da non far interferire il palo più alto con la lingua di terra nell'acqua all'orizzonte.

Ciao
Clara Smile
Delta del Po (Gorino)
Delta del Po (Gorino) di sarrasani commento di maxval1820

Bella l'inquadratura ma non sono molto convinto del viraggio.
Delta del Po (Gorino)
Delta del Po (Gorino) di sarrasani commento di sarrasani

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie)
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

Bucis ha scritto:
Per fortuna che di fronte ad una scena c'è ancora chi scatta con la propria testa e senza consultare di volta in volta il manuale delle giovani marmotte altrimenti che noia!! Very Happy
Bella ripresa di un ambiente spettacolare, con un' esposizione molto equilibrata e colori decisi ma realistici. Personalmente avrei spostato la macchina un po' più a destra aprendo il panorama ma la tua scelta mi piace, la texture delle pietre rende bene la materia e lo spazio duettando col cielo.
Fabrizio. Ciao


certo, capisco la tua osservazione, infatti ne ho fatte anche così, tutte sull'altopiano.
Ma qui mi piaceva provare a tenere insieme il piano orizzontale (i piani: il fianco con il sentiero, più giù l'altipiano, più su il cielo) e tutta la diagonale del fianco del monte.
Ciao! e grazie,
sandro
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie)
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) di sarrasani commento di Bucis

Per fortuna che di fronte ad una scena c'è ancora chi scatta con la propria testa e senza consultare di volta in volta il manuale delle giovani marmotte altrimenti che noia!! Very Happy
Bella ripresa di un ambiente spettacolare, con un' esposizione molto equilibrata e colori decisi ma realistici. Personalmente avrei spostato la macchina un po' più a destra aprendo il panorama ma la tua scelta mi piace, la texture delle pietre rende bene la materia e lo spazio duettando col cielo.
Fabrizio. Ciao
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie)
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani

di solito con questi angoli di ripresa è opportuno mettere qualcosa in primissimo piano (cioè entro 40-50 cm.), ma qui mi sembra che "corra" abbastanza anche senza. Beh, "qualcosa" ci sarebbe, la mia compagna.....ma non è in primo piano.
Ciao!
sandro
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di sarrasani

d.kalle ha scritto:
Inflazionato e di moda con quotazioni ormai assurde per un'ottica che costruttivamente è di una semplicità imbarazzante, ma dalla resa effettivamente...glamour.
Qui però l'idea è ottima, la realizzazione meno, con una messa a fuoco purtroppo non molto precisa. Bello lo sfondo quasi catadiottrico.
Ovviamente parere personalissimo. Smile


saranno (sono....) assurde, ma come sappiamo il prezzo lo fa il mercato.
La novità è che una ditta americana lo rifà (non so se tale e quale), e lo propina a 1200 eurozzi circa. L'originale, e magari anche in condizioni così-così, comunque a meno di 550-600 euro non si trova.
Io stesso rido di me per aver pagato così tanto un simile rottame, ma in realtà è poi uno dei miei vetri preferiti....


Ciao
Sandro
Rosa
Rosa di sarrasani commento di sarrasani

pigi47 ha scritto:
Esatto.


ah, ok, perfetto e tutti d'accordo allora, me compreso Smile
Ciao
Sandro
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di d.kalle

Inflazionato e di moda con quotazioni ormai assurde per un'ottica che costruttivamente è di una semplicità imbarazzante, ma dalla resa effettivamente...glamour.
Qui però l'idea è ottima, la realizzazione meno, con una messa a fuoco purtroppo non molto precisa. Bello lo sfondo quasi catadiottrico.
Ovviamente parere personalissimo. Smile
Rosa
Rosa di sarrasani commento di pigi47

lamedelcaos ha scritto:
Sandro credo che Pier si riferisse al petalo nella tua proposta!!!


Esatto.
Rosa
Rosa di sarrasani commento di maxval1820

sarrasani ha scritto:
quindi prediligi la mia versione originale.
Ecco, proprio ora che la correzione mi aveva convinto..... Smile
Grazie e ciao!
Sandro


Sandro credo che Pier si riferisse al petalo nella tua proposta!!!
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di Gianluca Riefolo

sarrasani ha scritto:
ciao! e grazie.
credimi, non è per "rifiutare" la critica (davvero, non è il caso mio) ma il fatto è che con questo vetro il punto massimo fuoco è......minimo.
Luccicante, etereo, ok, ma concreto e tagliente mai: provare per credere.
Parliamo ovviamente di massima apertura, ma ti dirò che anche chiudendo un po' la nitidezza "realistica" continua abbastanza a latitare. Si ragiona da 8 ca. in su, ma allora ciao bokeh.
Ciao Ciao
Sandro


Non conosco la lente anche se ha un grande fascino e ne sono attratto. Certo è , come affermi, che se il privilegio è il bokeh ma il difetto è la corretta MAF/nitidezza sul soggetto allora bisogna vedere se il gioco vale la candela.
Indubbiamente è una lente che deve essere utilizzata a T.A.
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di sarrasani

ciao! e grazie.
credimi, non è per "rifiutare" la critica (davvero, non è il caso mio) ma il fatto è che con questo vetro il punto massimo fuoco è......minimo.
Luccicante, etereo, ok, ma concreto e tagliente mai: provare per credere.
Parliamo ovviamente di massima apertura, ma ti dirò che anche chiudendo un po' la nitidezza "realistica" continua abbastanza a latitare. Si ragiona da 8 ca. in su, ma allora ciao bokeh.
Ciao Ciao
Sandro
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di Gianluca Riefolo

Il bokeh a me piace e pure molto , da rivedere composizione e MAF Ciao
Emanuela
Emanuela di sarrasani commento di sarrasani

Trioplan 100 mm. a apertura massima.
Di solito a chi non è abituato a questo bokeh (ed alla messa a fuoco un po' così anche dove è il punto di massimo fuoco) non piacciono.
Ma abbiate pazienza, piacciono a me....
Scanno di Boccasette (anche link 4k)
Scanno di Boccasette (anche link 4k) di sarrasani commento di sarrasani

1962 ha scritto:
ciao Sandro
la sottile linea di spiaggia che ospita questi pali (sembrano i resti di un pontile) abbastanza scuri offrono una solida base alla foto. La scelta quindi di lasciare ampio spazio a cielo e mare e' particolarmente azzeccata e restituisce una piacevole e rilassante visione.
Bello scatto
Ciao


grazie e ciao!!
sandro
Scanno di Boccasette (anche link 4k)
Scanno di Boccasette (anche link 4k) di sarrasani commento di sarrasani

Lightraw ha scritto:
Interessante ripresa, belle tinte molto delicate, preferita. Ok!



tra parentesi, mi piace la tua "dotazione" di macchine, versatile e denotante
una felice indipendenza dalle dipendenze (sic) da questo o quel brand.
A parte questo (e non fraintendere, non sono affatto uno "sviolinatore") grazie per il passaggio ed il commento.
Un taglio panoramico sarebbe stato più classico, ma insomma, la luce era bella anche in alto....e teniamo un bel po' di cielo, no?
Ciao
sandro
Rosa
Rosa di sarrasani commento di sarrasani

pigi47 ha scritto:
A mio modo di vedere è sempre un po' antiestetico osservare che una parte o il soggetto stesso finisca a ridosso dei bordi.


quindi prediligi la mia versione originale.
Ecco, proprio ora che la correzione mi aveva convinto..... Smile
Grazie e ciao!
Sandro
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi