x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di click-clack
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Commenti
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

oile ha scritto:
Scusami, ma hai dimenticato l'immagine, Ciao


No non avevo dimenticato , ma ieri il server mi diceva che era pieno , e non la prendeva, ora c'è. si chiama eleganza2

ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di oile

click-clack ha scritto:
Grazie OILE

eccone una copia che ho rimaneggiato con più attenzione facendo meno passaggi in JPEG.

Spero che il risultato sia più accettabile.

Ciao

Scusami, ma hai dimenticato l'immagine, Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Grazie OILE

eccone una copia che ho rimaneggiato con più attenzione facendo meno passaggi in JPEG.

Spero che il risultato sia più accettabile.

Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di oile

click-clack ha scritto:
Vorrei spendere due parole sulla mia fotografia, come è stata fatta e la mia analisi post scatto, con la intenzione di darvi l'idea esatta di come sono andate le cose ed ovviamente trarne beneficio da vostri consigli. (OILE mi ha chiesto l'A. R. , vuol dire Attrezzatura di Ripresa ?).

Come avrete letto nella mia firma non ho macchine digitali professionali di qualità.
Qui ho usato la Bridge Fuji finepix s 2980.

La immagine è risultata non nitida.

Anamnesi:
Ero su un ponte ed il soggetto se ne stava scappando dalla mia visuale velocemente, quindi ho scattato in modo immediato con le impostazioni automatiche di T e A, con Lf 90mm(500mm), e non ho fatto caso al tempo auto che era di 1/170 s, evidentemente a rischio per tale focale, anche con stabilizzatore attivato, e così è stato(credo).


Non ho il fuoco manuale e quindi ho puntato sul soggetto in modo AF spot,ricevendo segnale di "a fuoco ".(difficile valutare in un mirino elettronico se è a fuoco l'acqua o il volatile, anche se i pochi cm di differenza dovrebbero essere coperti da PDC ).

Analizzando la foto mi sono chiesto se era un problema di fuoco o di mosso;

considerazioni finali:

Se è sfocata non lo potevo ne sapere ne correggere sul campo ;
Se invece è mossa, so il perchè.

Ma ancora non ho capito se è mossa o sfocata.

Io credo mossa , voi che dite ?

potevo prevedere il nefasto risultato ?

scusate se sono stato prolisso, ma giuro che non tornerò più sull'argomento.


Grazie a tutti per i preziosi consigli ( e le tirate di orecchie servono , servono eccome )...Dice il saggio
ciao Ciao


Scusami se ritardo a risponderti, con A R intendo alta risoluzione, puoi allegare il link diretto di un'immagine a più alta risoluzione, ottenuto con un programma di hosting, personalmente utilizzo ImageShack.
Secondo la mia opinione è mossa e non credo che potevi prevedere il risultato finale, solamente ragionando con i tempi di esposizione, un 1/170 s, con un soggetto in movimento sono pochi, il mosso era in agguato, comunque sarebbe consigliabile servirsi di un cavalletto.
Non sei assolutamente prolisso, è giusto analizzare i propri errori e trarne insegnamento, credo che sei sulla strada giusta, chiedi fino a quando hai fugato tutti i dubbi, Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Vorrei spendere due parole sulla mia fotografia, come è stata fatta e la mia analisi post scatto, con la intenzione di darvi l'idea esatta di come sono andate le cose ed ovviamente trarne beneficio da vostri consigli. (OILE mi ha chiesto l'A. R. , vuol dire Attrezzatura di Ripresa ?).

Come avrete letto nella mia firma non ho macchine digitali professionali di qualità.
Qui ho usato la Bridge Fuji finepix s 2980.

La immagine è risultata non nitida.

Anamnesi:
Ero su un ponte ed il soggetto se ne stava scappando dalla mia visuale velocemente, quindi ho scattato in modo immediato con le impostazioni automatiche di T e A, con Lf 90mm(500mm), e non ho fatto caso al tempo auto che era di 1/170 s, evidentemente a rischio per tale focale, anche con stabilizzatore attivato, e così è stato(credo).


Non ho il fuoco manuale e quindi ho puntato sul soggetto in modo AF spot,ricevendo segnale di "a fuoco ".(difficile valutare in un mirino elettronico se è a fuoco l'acqua o il volatile, anche se i pochi cm di differenza dovrebbero essere coperti da PDC ).

Analizzando la foto mi sono chiesto se era un problema di fuoco o di mosso;

considerazioni finali:

Se è sfocata non lo potevo ne sapere ne correggere sul campo ;
Se invece è mossa, so il perchè.

Ma ancora non ho capito se è mossa o sfocata.

Io credo mossa , voi che dite ?

potevo prevedere il nefasto risultato ?

scusate se sono stato prolisso, ma giuro che non tornerò più sull'argomento.


Grazie a tutti per i preziosi consigli ( e le tirate di orecchie servono , servono eccome )...Dice il saggio
ciao Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di oile

click-clack ha scritto:
Grazie Oile e Grazie sig Mario, come darvi torto ? però a dirla tutta non pensavo che fosse così orribile. Crying or Very sad
Caso chiuso.

Approfitto ovviamente dei vostri insegnamenti e vorrei per esempio capire perchè un PDR elevato è un errore.

Grazieeeee Smile
Saluti

No personalmente ritengo che non sia così orribile, ovvio se fosse stata curata la maf con maggiore precisione e con un pdr a livello del soggetto l'immagine sarebbe stata molto più gradevole, considerando le belle cromie dell'acqua.
"vorrei per esempio capire perchè un PDR elevato è un errore.", personalmente non lo ritengo un errore, ma più alto è, maggiore sarà l'effetto di schiacciamento del soggetto, purtroppo in certe occasioni, anche per le asperità del terreno o altro, può essere impossibile porsi all'altezza del soggetto, ma quando ci è possibile sicuramente l'immagine acquisterà un pregio maggiore, il soggetto esprimerà il meglio se riusciamo a porci con il pdr all'altezza dell'occhio del soggetto.
Spero di essermi spiegato con chiarezza, se così non fosse chiedi, Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

oile ha scritto:
Puoi aggiungere anche un pdr troppo elevato.......
Ciao


Grazie Oile e Grazie sig Mario, come darvi torto ? però a dirla tutta non pensavo che fosse così orribile. Crying or Very sad
Caso chiuso.

Approfitto ovviamente dei vostri insegnamenti e vorrei per esempio capire perchè un PDR elevato è un errore.

Grazieeeee Smile
Saluti
eleganza
eleganza di click-clack commento di il signor mario

click-clack ha scritto:
che tiratina di orecchiee Oile !! Crying or Very sad

Forse mi sono espresso male.

Non dico che la foto è superlativa, è ovvio che io avrei voluto che fosse supernitida, ma ho fatto errori.
Non fraintendete non ho detto ".. potevo farla nitida, ma chi se ne frega venga come venga basta che c'è la composizione. "

Avevo il dubbio; non postare la foto perchè contiene errori tecnici oppure postarla e pur evidenziando gli errori trasmettere ad altri quel senso di eleganza che ho provato io ?

Da quello che mi hai scritto Oile, mi sa che ho fatto male a postare.
Ma allora scusa non ho capito lo spirito ; si devono postare solo foto perfette ? oppure quello che si è scattato e ascoltare i consigli degli esperti per poter crescere come dici giustamente tu ?

Mi trovo molto bene in questo forum che ho scoperto da poco, è pieno di esperti che possono aiutarti.

quello che mi hai scritto mi ha frenato. ora avrò timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili.

Non prenderla come polemica è solo considerazione.
Grazie per il tuo intervento e precisazione che ovviamente condivido all 99/100 Smile Smile

Ciao


Partiamo da un punto che credo sia condivisibile da tutti: una foto, come qualsiasi immagine, per essere gradevole, e quindi anche elegante, deve rispettare delle regole, tra queste c'è la nitidezza (fin qui OK?), pochi possono permettersi il lusso di trascendere dalle regole,non ho detto ignorare, quei pochi sono i geni tipo Giacomelli.
Ora questa foto è evidentemente sbagliata, questo sbaglio inficia la gradevolezza dell'insieme, restando nel paragone con gli audiofili possiamo dire che è un po' una splendida sinfonia ascoltata con diffusori gracchianti, annullando la gradevolezza dell'insieme si annulla inevitabilmente il senso di eleganza che questa foto vorrebbe trasmettere
eleganza
eleganza di click-clack commento di oile

click-clack ha scritto:
che tiratina di orecchiee Oile !! Crying or Very sad

Forse mi sono espresso male.

Non dico che la foto è superlativa, è ovvio che io avrei voluto che fosse supernitida, ma ho fatto errori.
Non fraintendete non ho detto ".. potevo farla nitida, ma chi se ne frega venga come venga basta che c'è la composizione. "

Avevo il dubbio; non postare la foto perchè contiene errori tecnici oppure postarla e pur evidenziando gli errori trasmettere ad altri quel senso di eleganza che ho provato io ?

Da quello che mi hai scritto Oile, mi sa che ho fatto male a postare.
Ma allora scusa non ho capito lo spirito ; si devono postare solo foto perfette ? oppure quello che si è scattato e ascoltare i consigli degli esperti per poter crescere come dici giustamente tu ?

Mi trovo molto bene in questo forum che ho scoperto da poco, è pieno di esperti che possono aiutarti.

quello che mi hai scritto mi ha frenato. ora avrò timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili.

Non prenderla come polemica è solo considerazione.
Grazie per il tuo intervento e precisazione che ovviamente condivido all 99/100 Smile Smile

Ciao


Assolutamente nessuna tiratina di orecchie, ci mancherebbe, il forum è un luogo di amici che si scambiano opinioni e non ho affermato che non devi postare immagini se non sono perfette, anzi se postassimo tutti immagini perfette il forum smetterebbe di esistere, credo di non sbagliare nell'affermare che lo scopo del Forum è quello di aiutarci a vedere e analizzare i nostri errori, con reciproco scambio di esperienze e opinioni, cercando di crescere tecnicamente tutti insieme.
Dagli errori si trae insegnamento, nessuno è nato perfetto, è giusto postare immagini che riteniamo che presentano lacune tecniche o altre imperfezioni, nell'intento di capire e cercando di correggere gli errori, ma è troppo limitativo chiedere di analizzare la sola composizione, ma sicuramente otterrai un'analisi completa dell'immagine, in tutti i suoi parametri, personalmente ho sempre tratto insegnamento da critiche negative motivare, mai da consensi immotivati, quindi ti esorto a non "aver timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili", tutti noi abbiamo postato o postiamo immagini che non ci convincono con la speranza di capire dove abbiamo sbagliato.
Se vuoi ottenere consigli precisi ti invito, oltre inserire i dati exif anche di postare l'A R, Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

che tiratina di orecchiee Oile !! Crying or Very sad

Forse mi sono espresso male.

Non dico che la foto è superlativa, è ovvio che io avrei voluto che fosse supernitida, ma ho fatto errori.
Non fraintendete non ho detto ".. potevo farla nitida, ma chi se ne frega venga come venga basta che c'è la composizione. "

Avevo il dubbio; non postare la foto perchè contiene errori tecnici oppure postarla e pur evidenziando gli errori trasmettere ad altri quel senso di eleganza che ho provato io ?

Da quello che mi hai scritto Oile, mi sa che ho fatto male a postare.
Ma allora scusa non ho capito lo spirito ; si devono postare solo foto perfette ? oppure quello che si è scattato e ascoltare i consigli degli esperti per poter crescere come dici giustamente tu ?

Mi trovo molto bene in questo forum che ho scoperto da poco, è pieno di esperti che possono aiutarti.

quello che mi hai scritto mi ha frenato. ora avrò timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili.

Non prenderla come polemica è solo considerazione.
Grazie per il tuo intervento e precisazione che ovviamente condivido all 99/100 Smile Smile

Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di oile

click-clack ha scritto:
Si lo so signor Mario, ne sono consapevole, ho fatto alcuni errori ma non ho voluto perdere l'istante.

errore 1- non ho osservato la regola base che consiglia almeno Tscatto = Lf.
infatti stavo usando un 500mm eq., credo che non sia mancanza di nitidezza per fuorifuoco, ma per mosso. (anche se le increspature acqua sembrano nitide.) Mah
comunque il ridimensionamento immagine a 350 KB per il WEB, penso peggiori la situazione.

Come dicevo ho voluto dare prevalenza alla eleganza, e io direi che qualche volta dovremmo mettere da parte i numeri e lasciarci andare alla sola composizione.

Mi pare di tornare indietro agli anni del HI-FI musicale dove mentre si ascoltava il brano , non si ascoltava il testo o la musica, ma si cercava la distorsione armonica < del 0,004 %. Smile

Grazie sign Mario , sempre vigile mi raccomando, ciao


Puoi aggiungere anche un pdr troppo elevato.
Non condivido il tuo pensiero " ho voluto dare prevalenza alla eleganza, e io direi che qualche volta dovremmo mettere da parte i numeri e lasciarci andare alla sola composizione", questa non può essere un regola, l'immagine è composta anche della composizione, dove l'autore, pur rispettando la regola dei terzi, può esprimere al meglio la propria fantasia, ma non si può certo dimenticare che è composta anche dalla gestione della luce e delle cromie, elementi tecnici che vanno osservati rigidamente e sono misurabili, unitamente a una corretta maf, tutti elementi che concorrono a formare una piacevole e precisa immagine, diversamente il forum diverrebbe una sterile vetrina dove ognuno di noi espone le proprie opere realizzate più o meno bene, dimenticando il vero spirito del Forum stesso che è quello di reciproca condivisione delle nostre esperienze che ci permettano di crescere.
Non conosco le problematiche della musica, ma questo è un discorso diverso,
Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

il signor mario ha scritto:
Sarà pure elegante ma manca assai di nitidezza. Triste


Si lo so signor Mario, ne sono consapevole, ho fatto alcuni errori ma non ho voluto perdere l'istante.

errore 1- non ho osservato la regola base che consiglia almeno Tscatto = Lf.
infatti stavo usando un 500mm eq., credo che non sia mancanza di nitidezza per fuorifuoco, ma per mosso. (anche se le increspature acqua sembrano nitide.) Mah
comunque il ridimensionamento immagine a 350 KB per il WEB, penso peggiori la situazione.

Come dicevo ho voluto dare prevalenza alla eleganza, e io direi che qualche volta dovremmo mettere da parte i numeri e lasciarci andare alla sola composizione.

Mi pare di tornare indietro agli anni del HI-FI musicale dove mentre si ascoltava il brano , non si ascoltava il testo o la musica, ma si cercava la distorsione armonica < del 0,004 %. Smile

Grazie sign Mario , sempre vigile mi raccomando, ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di il signor mario

Sarà pure elegante ma manca assai di nitidezza. Triste
alpino pensieroso 2
alpino pensieroso 2 di click-clack commento di click-clack

perozzi ha scritto:
Ciao Click-clack,

......Bisogna, per quanto possibile, agire selettivamente sui toni alti dietro per esempio con il comando luci ed ombre di Photoshop. .....
......Mi permetto di postarti un esempio frettoloso solo per farti capire, se ti disturba lo togliamo:


ciao Perozzi

Ma figurati se mi disturba sono qui per imparare.
Il comando luci e ombre non lo ho mai usato, ora ci proverò.
Da quello che ho capito se avevo un file raw era piu semplice arrivare alle correzioni dovute.
Io purtroppo come vedi in firma di digitali ho solo macchine economiche non reflex, al massimo una bridge, tutte salvano in Jpeg.
Mi cimento nella prossima correzione e a breve posto il risultato

grazie per la dritta

ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Fuji FINEPIX -S 2980 ; ISO 200 ; 1/170 s ; F 5,6
alpino pensieroso 2
alpino pensieroso 2 di click-clack commento di perozzi

Ciao Click-clack,
il problema di esposizione della prima foto era nello sfondo troppo chiaro: se scurisci tutto il fotogramma vero è che migliori dietro, ma peggiori davanti.
Bisogna, per quanto possibile, agire selettivamente sui toni alti dietro per esempio con il comando luci ed ombre di Photoshop. Non si possono tuttavia fare i miracoli, la differenza di esposizione tra le due zone è veramente elevata, tuttavia un'aggiustatina migliora un po'.
Inoltre ritenendo importanti tutti i visi, rifilerei solo un po' la gabina del veicolo.
Mi permetto di postarti un esempio frettoloso solo per farti capire, se ti disturba lo togliamo:
alpino pensieroso 2
alpino pensieroso 2 di click-clack commento di essedi

Buona la prima!! Ok!
alpino pensieroso
alpino pensieroso di click-clack commento di click-clack

roboris ha scritto:
Mi piace la diagonale formata dai 3 alpini in primo piano. ma lo sguardo si ferma li, il resto lo trovo poco significativo.


Si certo hai ragione, la foto è dispersiva, ma speravo che il titolo e l'alpino centrale, appunto " il pensieroso " richiamasse un po di interesse.

Ma poi diciamoci la verità, con il senno di poi si poteva di sicuro fare meglio, ma sai è "street" ! e a volte va gia bene che sei riuscito a cogliere l'istante.
Comunque grazie del commento , e se ti va guarda quella ri-elaborata che ho appena postata forse ho migliorato qualcosa

ciao
alpino pensieroso 2
alpino pensieroso 2 di click-clack commento di click-clack

ecco il massimo che so fare.
Non sono soddisfatto.
Rispetto a prima mi pare che l'abbassamento di luce abbia tolto respiro alla immagine cosi come il taglio.

ma 3 contro 1 mi da torto ovvio.

ciao
si mangia !!
si mangia !! di click-clack commento di Squartapolli

Mi piace la decisa divisione dei piani, con quella spessa banda nera in alto che sembra quasi un ritaglio e che da un forte slancio panoramico alla foto.
L'immagine rimane divisa in 4 bande che danno una forte connotazione geometrica all'immagine.
Se bisogna trovare un punto debole, forse sarebbe il soggetto. Non so bene razionalizzare se dipende dal fatto che e' un soggetto comune, oppure dal fatto che non sembra fare nulla di particolarmente interessante. Grat Grat
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi