Commenti |
---|
 |
Chiara di stefabris commento di stefabris |
|
Grazie mille! Fa parte di un miniprogetto, una serie di ritratti (tutti eseguiti con la stessa composizione)... Volevo proprio che fosse (così come le altre) una foto semplice, che il soggetto si presentasse in modo intimamente normale.. Spero di aver fatto centro  |
|
|
 |
|
|
 |
Chiara di stefabris commento di Claudio R. |
|
sdomenico ha scritto: | Mi piace, quell'albero che la incornicia è un tocco di classe, belli anche i colori e l'espressione. Molto ben fatto, complimenti  |
Non posso che quotare, gran bella foto!! |
|
|
 |
|
|
 |
Chiara di stefabris commento di sdomenico |
|
Mi piace, quell'albero che la incornicia è un tocco di classe, belli anche i colori e l'espressione. Molto ben fatto, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Famiglia in fiore di stefabris commento di stefabris |
|
Grazie
Allora, sul piano delle emozioni che può suggerire questo scatto io non posso essere imparziale essendo i soggetti mia figlia e la mia compagna è una delle foto che preferisco!
Sulla composizione mi rendo conto che si poteva forse fare diversamente, è che in verticale avrei dovuto fare qualche passo indetro per non tenere i 2 volti a bordo foto, allontanandoli di conseguenza un po' troppo; in orizzontale più centravo mia figlia più tagliavo in alto la mia compagna. Questo mi è sembrato un compromesso discreto, piuttosto a sto punto avrei potuto chiudere un poco il diaframma tenendole entrambe a fuoco (anche se sono un "fanatico" della profondità di campo ridotta:))
Della conversione in B/N che dite? Sono un neofita della postproduzione.
grazie, stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Famiglia in fiore di stefabris commento di S R |
|
La luce, specialmente sul bimbo, è stupenda!
Il fuoco sta solo sul piccolo e sulla margherita... sono indeciso se mi sarebbe piaciuto anche sulla mamma... anche perchè visto che così l'attenzione è tutta sul bimbo sarebbe stato meglio spostare l'inquadratura più in basso e meno sulla destra... forse in verticale...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Cecilia di stefabris commento di Jack di Picche |
|
Le aperture generose come 1/4 richiedono molta attenzione e un po di esperienza sicuramente un diaframma meno aperto ti avrebbe aiutato, naturalmente bisogna sempre tenere conto di ciò che volevi ottenere tu, in ogni caso come detto sul file originale con una maschera di contrasto puoi recuperare il dettaglio mancante, ma occhio a non esagerare.
Ciao Jack |
|
|
 |
Cecilia di stefabris commento di stefabris |
|
Devo aver scattato con f/1.4, dici che chiudendo di diaframma avrei ottenuto un risultato migliore? Grazie ancora |
|
|
 |
Cecilia di stefabris commento di Jack di Picche |
|
Si forse un pochino una maschera di contrasto avrebbe aiutato lo scatto.
Ecco un esempio spero ti sia utile.
Ciao Jack
 |
|
|
 |
Cecilia di stefabris commento di stefabris |
|
grazie dei consigli... ascolta ma cosa intendi che pecca in nitidezza? Ti riferisci alla messa a fuoco? grazie  |
|
|
 |
Cecilia di stefabris commento di Jack di Picche |
|
Un taglio azzardato che forse funziona meglio se ancora più stretto, magari mantenendo la proporzione dei 2/3 e arrivando a tagliare poco sotto l'inizio dei capelli, bella la desaturazione, pecca un pochino in nitidezza una maschera di contrasto avrebbe aiutato.
Ciao Jack |
|
|
 |
|
|
br>