Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Blue Suburban di lafranzine commento di mau76 |
|
secondo me è buona l'idea ma gli elementi non sono disposti molto bene, soprattutto i pali della luce. mi pare ci sia una discreta velatura, sarebbe stata più bella pienamente nitida ma chiaramente non sempre si possono sciegliere giorno e ora ottimali  |
|
|
 |
Blue Suburban di lafranzine commento di huncke |
|
mi piace molto la composizione, come dialogano i cartelli che si ripetono come le ciminiere: e la resa dei colori.
piacerebbe vederla in dimensioni maggiori.
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Piccola storia d'amore in fermo immagine di lafranzine commento di caracol |
|
Quoto Mauroq: da quanto leggo su Nadir, la differenza tra gli scatti (quattro su uno stesso fotogramma 24x36) è solo nell'esposizione, ma l'immagine è la stessa ripetuta.
Buona l'idea di raccontare una storia tra cassonetti, mi convince meno il mezzo scelto per raccontarla - perché nella ripetizione la coppia si spegne...
 |
|
|
 |
Piccola storia d'amore in fermo immagine di lafranzine commento di Mauroq |
|
Quando vedo 2 o piu immagini insieme, penso sempre ad una sorta di racconto, volendo anche concettuale.
In queste 4 non riesco a percepire il contenuto, forse perchè mi sembra non accada nulla.
Una storia è una sequenza di fatti, ed è imprescindibile il passar del tempo, pertanto le 4 foto avrebbero dovuto quantomeno essere diverse anche solo per un particolare, appunto per evidenziarlo.
Parere personale e discutibile  |
|
|
 |
|
|
 |
Cocci di lafranzine commento di Habrahx |
|
Concordo con Claudio! Ottima realizzazione!
Però non penso che tradiresti il principio diciamo "lomografico" se in post produzione ritocchi qualche macchiolina qa e là
Benvenuta anche da parte mia
 |
|
|
 |
Wheel di lafranzine commento di Sisto Perina |
|
Dito a parte...
i colori sembrano rimandare agli americani luna park che la cinematografia ci ha spesso tramandato...
i limiti tecnici dello scatto sono compatibili con la tipologia di macchina e per questo spesso apprezzati
ciaoo |
|
|
 |
Wheel di lafranzine commento di Totò e Peppino |
|
Mi piace tanto l'idea, ma temo di non poter dire altrettanto per l'esecuzione. Forse complice la necessaria compressione, manca di nitidezza e contrasto. Gli errori del dito visibile e di quella persona che impalla la visuale sulla destra, insieme a quell'effetto vintage che mi sembra tu abbia voluto aggiungere danno un'impressione di foto poco curata scattata con le compatte a pellicola di una volta. Non capisco il formato (mi riferisco al cerchio nero visibile).
Ciao |
|
|
 |
Wheel di lafranzine commento di lafranzine |
|
Questa foto l'ho scattata a New York (Coney Island) appena comprata la Fisheye della Lomo. Infatti non ero ancora abituata alla portata di questo obiettivo e mi si vede un dito
Quando uso le Lomo, adoro scattare con il cielo grigio perchè danno dei contrasti molto gradevoli e riescono a far risaltare i colori.
Ero anche indecisa sulla sezione più adatta per pubblicarla e alla fine ho optato per varie... sperando di aver fatto la scelta più giusta.
Ogni commento è ben accetto. |
|
|
 |
Cocci di lafranzine commento di lafranzine |
|
Grazie per il benvenuto Claudio!
L'ho postata nei primi passi perché mi sento ancora in una fase di avvicinamento.
Le prossime le metterò in altre sezioni  |
|
|
 |
Cocci di lafranzine commento di Claudio R. |
|
Benvenuta su 4U!!
L'unica cosa che non va in questa foto è quella di vederla nella sezione ''Primi scatti'' che posso assicurarti non è il passaggio obbligato per chi si iscrive al forum, ma rivolto proprio a chi si avvicina alla fotografia..
E non mi sembra che sia il tuo caso, le tue sperimentazioni con queste auto-costruzioni e le lomo-grafie sono decisamente interessanti...!!!! |
|
|
 |
Cocci di lafranzine commento di lafranzine |
|
Sono da sempre affascinata dal degrado, credo che si spieghi dal fatto che ho vissuto 18 anni a Foggia
Questa foto è stata scattata con una steopeica fatta di cartone e una pellicola 400 iso nel tardo pomeriggio di una giornata di agosto. Tempo di esposizione 10 secondi circa.
Il punto di vista da terra è stato vincolato dalla necessità di avere un piano di appoggio (non siamo ancora dotati di cavalletto ) |
|
|
br>