Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di rik007 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Piace molto anche a me, è davvero molto suggestiva. Personalmente la vedrei meglio solo con la figura in primo piano... curva nei suoi pensieri e maggiormente evocativa di una sensazione di solitudine. Ti allego anche la mia versione a questo punto.
Ovviamente è solo un mio parere che non va ad inficiare la bontà del tuo scatto per il quale mi complimento davvero  |
Effettivamente, non posso darti torto
È decisamente meglio, ottimo  |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di Riccardo Bruno |
|
Piace molto anche a me, è davvero molto suggestiva. Personalmente la vedrei meglio solo con la figura in primo piano... curva nei suoi pensieri e maggiormente evocativa di una sensazione di solitudine. Ti allego anche la mia versione a questo punto.
Ovviamente è solo un mio parere che non va ad inficiare la bontà del tuo scatto per il quale mi complimento davvero  |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di Luigi Volpe |
|
per me è un grande scatto ..nella seconda versione senza le due cose che spuntano da dx ..in b/n ricorda scatti anni 50
luigi  |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba |
|
rik007 ha scritto: | E solitudine sia!
Scherzi a parte, indipendentemente dal titolo, restituisce proprio quell'impressione, complice la nebbia e la posizione di spalle del soggetto ed anche il faro che già di per se richiama questo stato. Buona la composizione e piacevoli le analogie tra le tre persone e le tre vedette  |
Grazie Mille!!! Hai centrato in pieno...l'intenzione era proprio quella!! |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di rik007 |
|
E solitudine sia!
Scherzi a parte, indipendentemente dal titolo, restituisce proprio quell'impressione, complice la nebbia e la posizione di spalle del soggetto ed anche il faro che già di per se richiama questo stato. Buona la composizione e piacevoli le analogie tra le tre persone e le tre vedette  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba |
|
Canon 60D Tamron 18-200
1/500-f9-ISO 160-mano libera
Commenti e critiche ben accetti!!! |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba |
|
D'accordissimo per quanto riguarda il colore... questo scatto era infatti stato pensato in bianco e nero, ma anche il viraggio seppia non ci sta affatto male!!!
per quanto riguarda tutto il resto... che dire, hai fatto centro!!!  |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di ioclick |
|
Indipendentemente dal fatto che il fruitore riesca a capire l’ambientazione (che non deve necessariamente essere espressa visivamente in maniera esplicita) la cosa che appare molto evidente è il vuoto essenziale e scarno della parte in primo piano con la sua prospettiva e l’evidente sfuggevole disinteresse nei confronti di questa (magari addirittura una forma di pudore) da parte delle persone a sinistra, che potrebbero anche essere interpretate come distratte da tutt’altro oppure, intrinsecamente imbarazzate dal luogo pregno di "fantasmi" scomodi da rimembrare! E quindi tutte voltate di spalle!
Foto che reputo interessante e concettuale quindi direi che mi piace
Trovo appropriato il titolo che introduce ad un percorso di riflessione su tutta l'immagine.
Mi piace anche la scelta del viraggio seppia che ricorda il legno e quei seppur brutti tempi che furono!
Ovviamente il colore non sarebbe stato nella comunicazione visiva accettabile in uno scatto di questo tipo!
franco |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba |
|
Esatto... però non credo ci sia un modo per ambientare fisico/storicamente questo scatto... se non con una didascalia e tramite una conoscenza condivisa di determinati fatti storici...solo con queste informazioni è possibile secondo me inquadrare e capire lo scatto!!!  |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di Webmin |
|
mattiaba ha scritto: | Mario, hai sicuramente ragione, io al momento dello scatto l'ho vista così, accentuando l'atmosfera di solitudine data dal posto, così l'occhio viene spinto da questo ripiano/letto vuoto e semplice, con a sinistra persone che passano veloci e se ne vanno...E' tanto sbagliato??? |
... in assoluto no. Ma nella sua letteralità lo scatto, senza la tua naturale premessa, non richiama al contesto culturale e storico a cui fai riferimento e che ti ha ovviamente indotto a questo tipo di riflessione: attestandosi ad una ricerca iconografica.
Mario |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba |
|
Webmin ha scritto: | ... le scelte adottate in fase di ripresa, nella pur coerente omissione del colore, tendono a spingere l'attenzione molto sul primissimo piano e la fuga prospettica, relegando il gioco delle ombre a semplice elemento complementare.
Variando, se possibile, l'inquadratura si poteva ottenere un accento maggiore sul gioco delle ombre.
Mario |
Mario, hai sicuramente ragione, io al momento dello scatto l'ho vista così, accentuando l'atmosfera di solitudine data dal posto, così l'occhio viene spinto da questo ripiano/letto vuoto e semplice, con a sinistra persone che passano veloci e se ne vanno...E' tanto sbagliato??? |
|
|
 |
|
|
 |
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di Webmin |
|
... le scelte adottate in fase di ripresa, nella pur coerente omissione del colore, tendono a spingere l'attenzione molto sul primissimo piano e la fuga prospettica, relegando il gioco delle ombre a semplice elemento complementare.
Variando, se possibile, l'inquadratura si poteva ottenere un accento maggiore sul gioco delle ombre.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>