|  | Commenti |
---|
 |
I piaceri del palato di Masco commento di gianjackal |
|
Come giustamente detto da Vittorio i neri sono troppo chiusi ed il bianco è così esplosivo da distogliere l'attenzione dal resto. Idealmente avrei anche evitato i chicchi dentro al bicchiere.  |
| |  |
I piaceri del palato di Masco commento di vittorione |
|
A quel che vedo gli estremi di gamma sono un po' troppo... estremi, sia dalle parti del bianco che da quelle del nero, cosi che perdiamo ogni leggibilità sia del dettaglio del grappolo d'uva che del profilo del calice. Comunque sposto in sezione Studio deve avrai la possibilità di ricevere commenti più appropriati.
 |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Sisto Perina |
|
Una serie di scatti a ricordare le ferite che la guerra lascia...
spesso sono solo le infrastrutture e, purtroppo, i cimiteri a ricordare quello che è stato sperando non si ripeta...
L'ultimo scatto è sul ponte di Mostar che è stato forse l'emblema di quest'assurdità....
Tecnicamente i bianchi li trovo troppo "sparati", zone sovraesposte nelle varie foto...
L'unico suggerimento che mi sento di dirti è quello di riuscire ad includere parte della vita odierna con questi orrori del passato: persone piuttosto che segni del nuovo in contrapposizione a queste lacerazioni da proiettile.
ciaoo |
| |  |
I piaceri del palato di Masco commento di Masco |
|
Ho creato questo scatto per un incontro a tema tra amici, dal titolo, appunto: I piaceri del palato. Ho cercato di conferirgli un'atmosfera leggermente dark e nello stesso tempo un'aspetto fine, elegante. Chiaramente, attendo i vostri pensieri. Grazie, Max. |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
Grazie mille, ho finito di aggiungere. In effetti mi era sfuggito il particolare dei 200kb. Ancora grazie.
Spero di ricevere delle critiche e consigli.
Buon tutto a tutti.
Max. |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di vittorione |
|
Masco ha scritto: | Mi dispiace ma alcune fotografie non me le fa caricare  | Verifica che le dimensioni dell'immagine siano non superiori agli 800 pixel sul lato maggiore, ed il peso del file al di sotto dei 200 Kb
Intanto riporto in Reportage.
 |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
Salve a tutti, premetto che e' la prima esperienza qui' e vi chiedo di non badare ad eventuali errori tecnici dovuti all'inesperienza.
Desidero proporvi questo mini portfolio che ho preparato in occasione del ventennale dell'assedio della citta' di Sarajevo (BiH), il piu' lungo e atroce per l'umanita', dopo la fine della seconda GM. Sono alcuni scatti presi non solo a Sarajevo, ma anche in altre citta' della Bosnia Herzegovina.
Sperando di riuscire a portare a termine il caricamento, Vi invito gentilmente ai commenti, critiche ecc...
Mi dispiace ma alcune fotografie non me le fa caricare  |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Mario Zacchi |
|
Una foto di reportage, non un Reportage che si articola, invece, su più immagini. La metto in varie, visto che non ne associ altre.
Proprio perché si tratta di una foto di reportage, dal punto di vista del fotografo come titolo sarebbe assai meglio il luogo e la data, senza contaminazioni che rimandano ad una impostazione che è più patrimonio giornalistico.
Credo che a colori sarebbe più efficace: il cartellone tende ad amalgamarsi con l' ambiente e a perdere forza di contrasto con l' edificio, in questo b&n. |
| |  |
Don't forget! di Masco commento di Masco |
|
1992-2012: Sono trascorsi venti anni dall'inizio dell'assedio della citta' si Sarajevo in Bosnia Herzegovina, durato circa due anni. |
| | br> |