Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di 2dphoto commento di S R |
|
Infatti nel mio precedente commento mi sono dimenticato di aggiungere che un difetto ottico (...ma è valido per qualunque "difetto") può essere usato a scopo creativo... ma qui si entra in un "ginepraio"... ed io non voglio piccarmi... troppo caldo...
Ciao |
|
|
 |
s.t. di 2dphoto commento di 2dphoto |
|
grazie Silvano,
i flare li ho lasciati di proposito in questo scatto perchè mi piacevano  |
|
|
 |
s.t. di 2dphoto commento di S R |
|
Buona la silhouette Danilo anche se non particolarmente intrigante ma per fare un po' di esercizio va più che bene. Ottima anche l'esposizione.
Attento ai flares (macchioline verdi e rosse vicino alla statua), si vedono nel mirino e devi imparare a notarle prima per cercare di eliminarle facendo piccoli spostamenti con la fotocamera e/o nascondendo la luce diretta del sole/luna/artificiale.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
primo scatto di still life di 2dphoto commento di 2dphoto |
|
grazie per i suggerimenti,
per quanto riguarda il bicchiere è stato il primo trovato in casa
comunque terrò presente quanto mi avete suggerito  |
|
|
 |
primo scatto di still life di 2dphoto commento di S R |
|
Oltre quello già detto da Giovanni aggiungo che avrebbe bisogno di un pizzico di luminosità specialmente sugli agrumi che sono "spenti"
Inoltre l'avrei vista meglio dentro un bel formato quadrato, così la trovo un po' dispersiva.
Ottimo esercizio, bravo  |
|
|
 |
primo scatto di still life di 2dphoto commento di Habrahx |
|
Mi sembra un buon esercizio.
A mio parere però avresti dovuto evitare un bicchiere decorato, e soprattutto di un colore che non si armonizza con il giallo del limone.
Altro aspetto è la condensa sul bicchiere risulta un po' confusa, facendo perdere dettaglio, cosa a cui contribuisce anche la chiusura del nero.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mugello 2012 di 2dphoto commento di cmag |
|
Ah, quanto t'invidio!!
La prima è molto bella.
Nelle altre c'è (forse ?) del micro mosso ... (salvo la quarta di Vale !) e ti capisco, cavolo !!
I "monster" sfrecciano a + di 300 km ora !!
... ma come hai fatto ad andare a bordo pista ?? eheh  |
|
|
 |
|
|
 |
Mugello 2012 di 2dphoto commento di 2dphoto |
|
grazie,
mi ritengo molto soddisfatto, anche se non sono perfette penso che non avrei potuto fare di più con la mia attrezzatura.
Solo chi fa questo genere di foto può capire quanto sia importante l'attrezzatura, anche io prima di finire a bordo pista non pensavo fosse così complicato scattare foto a questi missili terra-aria.
Sono spaventosi e vederli a tre metri di distanza ti lasciano senza fiato.
Mettici poi l'emozione della prima volta che per un appassionato che li guarda in tv da quando era bambino è doppia
L'unico rammarico? non aver avuto un'attrezzatura più performante tra le mani  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>