x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di celeste
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
El Dia de los Muertos (Vanidosos)
El Dia de los Muertos (Vanidosos) di celeste commento di vittorione

Bentornata (spero anche a mostrarci le tue foto...) Wink
Ciao
Voglio solo veder le stelle
Voglio solo veder le stelle di celeste commento di celeste

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
El Dia de los Muertos (Vanidosos)
El Dia de los Muertos (Vanidosos) di celeste commento di celeste

Oh caspita, Vittorio, credo non mi sia mai arrivata la notifica del tuo commento, oppure sia rimasta tritata tra i miei cambi di client di posta elettronica. Ad ogni modo, grazie del commento, seppur in estremo ritardo!
El Dia de los Muertos (Vanidosos)
El Dia de los Muertos (Vanidosos) di celeste commento di vittorione

Trovo che, considerata l'estemporaneità dello scatto, il punto debole risieda soprattutto nel fatto che i due soggetti forti occupino i due estremi del fotogramma mentre al centro c'è un "buco" di interesse. Il soggetto di sinistra valeva la pena, così com'è, anche da solo. Cromaticamente la trovo funzionale all'atmosfera che la situazione richiedeva.
Ciao
El Dia de los Muertos (Vanidosos)
El Dia de los Muertos (Vanidosos) di celeste commento di celeste

Rivisitazione Caennese della tradizione messicana.

La manifestazione si è svolta in una chiesa sconsacrata illuminata a candele e lumicini, quindi la qualità dell'immagine è stata sacrificata senza pietà. Questa scena però mi ha molto divertita, e secondo me dà un'idea dell'atmosfera surreale che regnava.

Caen, 01/11/2012.
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di celeste

Grazie dei commenti...ehm, credo la protagonista non si facesse vedere da un bel po' Smile Pareva piuttosto ornamentale...e comunque...avevo aperto al massimo!
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di Webmin

frank66 ha scritto:
Io lo avrei aperto un filino, per far vedere le gocce Wink


... condivido: buona l'intuizione e resa prospettica relativamente penalizzate dalla mancanza a questo punto della protagonista.

Mario
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di frank66

Io lo avrei aperto un filino, per far vedere le gocce Wink
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di celeste

Causa colonna, non potevo stagliarlo di più Triste
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di vittorione

I 3200 ISO a cui hai scattato si vedono tutti. Se avessi avuto modo di spostarti ulteriormente sulla sinistra fino a riprendere il rubinetto che si stagliasse contro il bel fondo maiolicato chiaro anziché confuso con parti tonalmente vicine dello sfondo sarebbe stato meglio.
Ciao
Gocce d'antichità
Gocce d'antichità di celeste commento di celeste

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Laundry
Laundry di celeste commento di celeste

Ok, grazie del consiglio Smile
Laundry
Laundry di celeste commento di frank66

celeste ha scritto:
[...]Sì, il soggetto era la simmetria, ma la versione simmetria perfetta, oblò inclusi e bordi perfettamente allineati sembrava molto banale [...]


Di solito, quando si parla di composizione, il "banale" paga sempre....Wink
A parte le battute, in generale (le eccezioni esistono sempre) vale la regola per cui una "leggera asimmetria" viene percepita come un difetto, mentre una "forte asimmetria" potrebbe essere un'interessante soluzione compositiva. Analogamente, se un elemento architettonico viene presentato "leggermente in pendenza", questo è un difetto, mentre se la pendenza viene esasperata, il risultato può essere creativo. E così via....
In altre parole, il problema di lettura si presenta quando un taglio o una scelta compositiva appare all'osservatore come "casuale" (anche se magari non è detto che lo sia)
Laundry
Laundry di celeste commento di celeste

Grazie per lo spostamento Smile

Sì, il soggetto era la simmetria, ma la versione simmetria perfetta, oblò inclusi e bordi perfettamente allineati sembrava molto banale e priva d'interesse, questa invece continuavo a guardarla...mah!
Laundry
Laundry di celeste commento di vittorione

No, direi proprio che street non è... Magari la spostiamo in Varie. Il bianco e nero si presta (in questi casi è meglio evitare il programma "Colorati" che è sempre quello più problematico Very Happy ). Se, come sembra, volevi giocare con le geometrie potevi prestare maggior attenzione a meglio comprendere gli oblò (aperti e chiusi) e agli sportelli quadrati in basso; poi tenere allineato il bordo superiore delle macchine con il margine del fotogramma. Chissà: magari non era neanche male come soggetto Wink .
Ciao
Laundry
Laundry di celeste commento di vLuca

Io l'avrei inserita in Varie.
Avrei cercato di sfruttare appieno anche la geometria dell'oblò a destra.
Laundry
Laundry di celeste commento di celeste

In attesa alla lavanderia...non è proprio street...ma cos'è? Commenti graditi Smile
Highgate Cemetery
Highgate Cemetery di celeste commento di Habrahx

Anche a me piace; il soggetto sarà anche triste, ma comunque volenti o nolenti toccherà a tutti visitare simili luoghi.
Quello che risalta è che anche ciò che sembra immutabile: il luogo della dissoluzione, a sua volta si dissolve, inghiottito dalla terra, che a sua volta sarà inghiottita da un altro buco nero.
Non riesco a leggere bene la scritta alla base di una croce, mi pare che citi la memoria, promessa che tutti facciamo alle persone scomparse, ma che quasi mai manteniamo.
Anche la memoria quindi, come tutto ciò che ha un peso, finirà nel nulla...
Ciao
Highgate Cemetery
Highgate Cemetery di celeste commento di celeste

Ahimé, ognitanto mi prendono fasi di rigore e disciplina (genere: se riesco a fare foto con condizioni ristrette, educherò il mio occhio a scegliere meglio).

Qui ero in una di queste fasi: Pentax ME Super con ottica fissa (50mm come si può intuire).

E stavo pure finendo il rullino (se vado in giro con sole 36 possibilità, farò molta più attenzione a quello che vedo, mi dicevo) quindi...ho altri scatti, ma non proprio una valanga...ecco, qualcosina (la tomba di Marx) c'è nella mia galleria, ma questo è quello che mi piace di più.

Comunque sono molto d'accordo con le tue critiche, grazie del commento!! Mi piacerebbe un sacco tornarci Smile
Highgate Cemetery
Highgate Cemetery di celeste commento di vittorione

Punire naturalmente no, però spostare sì, e direi in Varie.
Interessante scatto che avrebbe forse richiesto un'inquadratura più stretta che esaltasse il ruolo dell'angelo caduto tenendo fuori dal rettangolo l'elemento di destra, meno significativo all'interno della scena. Il luogo è molto interessante fotograficamente (e quindi spero tu abbia altri scatti da proporci) e mi piace il b/n ricco di gradazioni di grigio con cui lo hai interpretato.
Ciao Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi