x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di uomooo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 14, 15, 16  Successivo
Commenti
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di francofratini

Si fanno verifiche di colore muovendo il cursore e guardando i valori degli indici a e b dello spazio Lab.
CI sono valori di riferimento da osservare, es.
Vegetazione: b >0 (max verso il 40, 45), a >0 o <0 ma in valore assoluto compreso tra b e 3b.
Pelle: a e b >0 con b>a (la pelle è più gialla che magenta.
Va bene per qualunque pelle, bianca o nera. Quello che varia è la luminosità "L". Se non sono rispettati i valori si possono usare le curve per singolo canale, es per aumentare il giallo si abbassa il blu che ne è il complementare ecc.
Se serve fare interventi localizzati conviene trasformare tutta l'immagine in spazio Lab e poi mascherare secondo i valori di a e b, molto più selettivi dei canali RGB.
Non so se è utile, ma non si può scrivere più di tanto... anche io con la scrittura me cavo piuttosto male.
Comunque sono le teorie di Dan Margulis, il fondatore della regolazione colore scientifica con Photoshop.
Spero che sia servito almeno come indirizzamento.... Wink
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

francofratini ha scritto:
PS: comunque per le dominanti un meto dscientifico c'è.... Wink

E vuoi che muoia ignorante Franco Diabolico????? Dimmi dimmi, sono curiosissimo e desideroso di sapere... termocolorimetro a parte Leggiamo
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di francofratini

Ok, grazie Silvano e grazie uomooo per aver ospitato, anche involontariamente, questo dibattito.
PS: comunque per le dominanti un meto dscientifico c'è.... Wink
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

francofratini ha scritto:
Mi piacerebbe capire cosa intendi per "se lo si sa usare ovviamente ", io ad esempio non sono mai riuscito a farci gran chè, esiste un metodo scientifico?

Ciao Franco, prima di tutto grazie di apprezzare Ok!
Provo a spiegarmi meglio... il fatto è che io non sono un gran "scrittore", faccio una fatica immane a spiegarmi, per questo mi appoggio spesso alle immagini Ops

Non esiste nessun metodo scientifico (fortunatamente o sfurtunatamente? Bhòò) purtroppo, per quanto riguarda la luminosità e il contrasto (è un po' come le famigerate dominanti, bisogna saperle vedere e poi saperle attenuare/eliminare, ma il saperle individuare è di gran lunga la cosa più importante) bisogna "allenarsi" a vedere quando una foto è povera di contrasto, ce n'è troppo, è giusta ma i neri sono troppo "chiusi" o i bianchi privi di dettagli etc. etc., questo non ce lo può insegnare nessuno perchè non esiste una formula... come non esiste una formula per imparare a guidare (bene) un'automobile, l'istruttore ci può insegnare qual'è il pedale del freno, quello del gas, a rispettare il codice stradale ma poi tutto dipende da noi, dalle nostre capacità, dalla voglia di imparare eccetera... l'unico modo è l'allenamento, confrontare le nostre foto con una "perfetta" (magari di un autore famoso), questa foto "campione" però non deve stare nel nostro portafogli come un santino ma nella nostra mente Wink
Gli strumenti per correggere la luminosità e il contrasto di una foto sono in Photoshop tre: "Luminosità e contrasto", "Curve" e "Livelli". Ognuno ha le sue preferenze. Ho notato con il tempo che non molti sanno che sia lo strumento Curve che Livelli sono si apparentemente più complessi (quindi si presume migliori) ma in realtà si appoggiano e fanno lo stesso lavoro dell'apparentemente semplice strumento "Luminosità e contrasto"... quello che io preferisco; essendo cosciente che la maggior parte dei fotoamatori (ma anche professionisti) hanno grosse difficoltà nell'individuare una dominante presente o se una foto è chiara, scura, contrastata o slavata mi viene naturale usare la frase: "se lo si sa usare" Wink

Mi fermo qui altrimenti rischio di "impantanarmi" coi discorsi... sperando che non sia già successo... Ops
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di francofratini

Prima di tutto complimenti all'autore per la cattura in posa non canonica e molto piacevole.
E poi grazie anche a Silvano che chiarisce molto bene i concetti espressi con ottimi esempi.
Mi piacerebbe capire cosa intendi per "se lo si sa usare ovviamente ", io ad esempio non sono mai riuscito a farci gran chè, esiste un metodo scientifico?
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Ivo

Silvano Romanelli ha scritto:
Grazie a te Luca...

Ivo... questa è per te....

Ciao

LOL LOL LOL
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Grazie a te Luca...

Ivo... questa è per te....



Ciao
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Luca73photo

ok Silvano!!!!

grazie della dimostrazione, ho imparato una cosa nuova!!!!

sempre preziosissimi i tuoi interventi Ok!
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Ivo

E' bello vedere Silvano che fa i compiti ordinari e pure gli straordinari Very Happy Very Happy ...mi sembra di vedere la mia maestra delle elementari che portava a casa i compiti degli alunni da correggere. Very Happy
Utilissimi a tutti queste dritte, me compreso.
Ivo
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

E' si Luca che l'hai detta Pallonaro Mandrillo ...è solo un effetto ottico, quando i colori sono più saturi danno ovviamente la sensazione di più luminosità (perchè aumenta il contrasto), al contrario, se sono più smorti sembrano più scuri quindi se abbiamo una foto cupa per dargli luminosità dovremmo saturare i colori non desaturarli come hai detto tu (vedere prova allegata) Wink ...comunque saturare una foto per dargli luminosità la vedo un po' come tagliare il ramo su cui si è seduti perchè ammesso che si raggiunga il risultato voluto avremo un altro problema: la saturazione cromatica completamente alterata! Mi arrabbio?

I sistemi semplici sono sempre i migliori... lo strumento "Luminosità e contrasto" (che è anche meglio delle curve e dei livelli per me, se lo si sa usare ovviamente ma sembra che le persone vogliano per forza complicarsi la vita) è quello più adatto e quello che da i risultati migliori Wink

Ciao
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Luca73photo

Silvano Romanelli ha scritto:
Fammi capire, equivale a dire che se si abbassa la saturazione la foto si schiarisce? Rolling Eyes


ovviamente non si schiarisce la foto in generale, ma da quel poco che ho fatto in photoshop (e sottolineo che io sono l'ultimo che può parlare in materia di post produzione), ho notato che quando si applica la saturazione i colori diventano più scuri, per cui di conseguenza penso che valga anche il contrario

Silvano se ho detto una castroneria, correggimi pure!!!! Smile
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di mcasalegno

mi sembra che dal punto di vista tecnico ti abbiano già detto tutto, è una gran bella cattura Ok!
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Luca73photo ha scritto:
...anche io la vedo leggermente scura, ma al posto di alzare luminosità opterei per abbassare leggermente la saturazione

Fammi capire, equivale a dire che se si abbassa la saturazione la foto si schiarisce? Rolling Eyes
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Luca73photo

molto buono questo scatto

anche io la vedo leggermente scura, ma al posto di alzare luminosità opterei per abbassare leggermente la saturazione
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Ivo

Silvano Romanelli ha scritto:

Ciaooo Ivo Amici

Ricambio Silvano Very Happy Very Happy
Ivo
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Il mio amico Ivo si diverte a... istigarmi Diabolico Mandrillo
Il corpo del volatile ha bisogno forse anche più di mezzo stop, forse 2/3... la parte già troppo chiara va ovviamente protetta, anzi scurita! Quando si dice che la foto ha bisogno di essere schiarita (o scurita) si intende "tutta la foto" perchè osservandola nel suo intero ci si accorge che è sottotono, cupa, poco brillante eccetera.

Ho fatto una prova con circa mezzo stop in più... ho dovuto proteggere non solo le due parti bianche del muso ma anche il posatoio, diventava troppo chiaro... Ok!

Ciaooo Ivo Amici
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di ribefra

Complessivamente la trovo un po' scura anch'io, però Ivo ha ragione per quanto riguarda il bianco sopra il becco. Cmq, ad averne di gruccioni così! Wink
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Clara Ravaglia

Molto efficace l'angolazione di ripresa, che mette il gruccione praticamente in linea con il rametto di appoggio; tinte e brillantezza superpiacevoli..

Ciao
Clara Smile
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di Ivo

Silvano Romanelli ha scritto:
Gran bella composizione!
Per essere davvero perfetta bisognerebbe però aumentare leggermente la luminosità (mezzo stop)!

Bravissimo, ciao!

Mezzo stop mi sembra eccessivo Silvano, per me un terzo è fin troppo Wink .... stando comunque sempre attenti al bianco sopra il becco che sembra già oltre il limite.
Ciao.
Ivo
Gruccione in posa
Gruccione in posa di uomooo commento di S R

Gran bella composizione!
Per essere davvero perfetta bisognerebbe però aumentare leggermente la luminosità (mezzo stop)!

Bravissimo, ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 14, 15, 16  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi