Commenti |
---|
 |
sul cucuzzolo della montagna.... di sted82 commento di sted82 |
|
beh, si l'ora non era il massimo per la luce..poi come già ho detto in altre foto..sono alle prime armi..anche come attrezzatura..macchina eos1100d con obiettivo di serie 18-55 non stabilizzato...perciò ho tutto da imparare da tutti voi  |
|
|
 |
|
|
 |
sul cucuzzolo della montagna.... di sted82 commento di Riccardo Bruno |
|
Il paese, se non erro è ormai quasi disabitato per lo sfaldamento della roccia su cui poggia e tu lo hai ripreso in modo molto efficace, evidenziandone lo stato di precaria stabilità. La giornata piuttosto piatta e l'ora in cui hai scattato penalizza l'immagine che appare oltretutto poco contrastata. |
|
|
 |
|
|
 |
girasole di sted82 commento di sted82 |
|
l'ottica con la quale scatto fino ad adesso è quella di serie ovvero 18-55 non stabilizzato, sono foto fatte a mano libera, questa avevo l'impostazione macro della macchina |
|
|
 |
girasole di sted82 commento di pigi47 |
|
Con un po' meno luce i colori sarebbero stati più brillanti.
Non racconti ne i dati ne con che ottica hai scattato, forse se meglio guidata la tua Canon ti avrebbe fornito uno sfondo meno presente. |
|
|
 |
girasole di sted82 commento di megthebest |
|
ciao,
direi una buona luce ma con questo sfondo così presente, perde qualcosina...
anche la nitidezza poteva essere migliore..
la prossima volta ricorda che la composizione e l'angolo di ripresa sono fondamentali.... in questo caso troppa centralità
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
medusa di sted82 commento di Habrahx |
|
Peccato per la nitidezza; immagino che la tua compatta non ti permetta la maf manuale, utilisima quando si può fotografare solo attraverso un vetro.
 |
|
|
 |
|
|
 |
medusa di sted82 commento di sted82 |
|
grazie..purtroppo come nitidezza non è il massimo...perchè è scattata con l'ostacolo del vetro dell'oceanografico..però mi piaceva il contrasto di colore |
|
|
 |
medusa di sted82 commento di dreu1981 |
|
Bella!
Ti conviene solo togliere il puntino bianco in alto che stona col nero
ciao
D |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di pigi47 |
|
Avrei scelto un taglio verticale, così da recuperare il fiore tagliato, ed eliminato anche una parte laterale di elementi disturbatori. |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di oile |
|
Concordo con Pigi, personalmente avrei isolato il fiore centrale, ciao Elio |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di mauro8 |
|
mi pare che i colori chiari siano ben bilanciati e leggibili.....forse nn dovevi tagliare il fiore in alto! cmq bella |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di sted82 commento di pigi47 |
|
La luce sul soggetto risulta essere un po' alta. In questo caso dovresti compensare negativamente, così da attenuare le alte luci.
Se avessi osservato bene quanto stavi inquadrando, avresti dovuto accorgerti di tagliare una parte di fiore a sx per lasciare un buco nero antiestetico a dx. Conseguentemente modificare di poco la prospettiva in modo che tutto risulti nel fotogramma. |
|
|
 |
|
|
br>