Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di Susanna.R |
|
Ringrazio le amiche e gli amici che si sono fermati sulla foto per esprimere un parere: sono davvero contenta del vostro riscontro. Anche a me piaceva molto, ma poichè ogni scarrafone è bello..etc etc, volevo capire se lo scatto poteva intrigare anche gli altri. Davvero grazie di cuore!!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di GiovanniQ |
|
Ognuno per se, ma tutti in un frame, ognuno fa qualcosa ma tutti
sono al loro posto, come in una scena cinematografica, la regia dall'alto
e' di spessore e di qualità...
Preferita.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di Clara Ravaglia |
|
Anch'io la trovo davvero armonica e molto gradevole. Composizione e punto di ripresa hanno avuto una perfetta sinergia.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di jus |
|
Ben volentieri mi accodo ai complimenti.
Ciao. |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di perozzi |
|
Compo efficace perché è tutto al posto giusto. Molto bella la gestione del bn. |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di lucaspaventa |
|
Punto di vista e composizione che sicuramente hanno il suo fascino e riescono a regalare un aspetto sbarazzino a questo scatto molto carino. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di Liliana R. |
|
In questa immagine Susanna ha utilizzato nella composizione il triangolo, formato dalle persone ben dislocate, che è una delle migliori tecniche per riempire lo spazio, conferire equilibrio ed aggiungere dinamismo.
Intenzionale o meno la composizione, avvalorata anche dalla struttura su cui poggiano le persone, funziona.
In sintesi la trovo bella soprattutto per la disposizione dei volumi.
. |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di essedi |
|
Bellissima composizione,ottimo il punto di ripresa ed il bn.Complimenti!  |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di -Max- |
|
Che piacere per gli occhi gustare queste composizioni e questa resa quasi grafica, davvero bello il BN.  |
|
|
 |
|
|
 |
st di Susanna.R commento di Antonio Conti |
|
Liliana R. ha scritto: | L’opera, intitolata Chuuuttt, vuole invitare i passanti a fermarsi un istante ad ascoltare i suoni che non sono abituati a sentire: il canto degli uccelli, la voce dei bambini, ecc.
In sintesi l’artista del graffito lancia ai passanti un appello al silenzio, un invito a non farsi travolgere dalla frenesia della metropoli parigina.
In linea con l'appello hai ben bloccato dei ragazzi che giocano al pallone.
Nella conversione avrei diminuito un po' la luminosità del cielo.  |
Ci sono passato sotto quel murales ma non ne conoscevo il significato,grazie per la spiegazione
un saluto
Antonio |
|
|
 |
st di Susanna.R commento di essedi |
|
L'impressione è che l'azione del gioco si sia cristallizzata al perentorio ordine di far silenzio.Emblematica immagine che sembra mettere un freno alla "Civiltà dei rumori" nella quale viviamo.Bello anche il bn.Complimenti!  |
|
|
br>