|  | Commenti |
---|
 |
S.t. di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Angepa ha scritto: | bel ritratto con una bella gestione di luce/ombra ed un piacevole viraggio seppia
_______________
Angelo |
Gentilissimo, grazie Angelo!  |
| |  |
S.t. di jeremy75 commento di Angepa |
|
bel ritratto con una bella gestione di luce/ombra ed un piacevole viraggio seppia
_______________
Angelo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Grazie Silvano! Ci sta!
Ho provato anche a riequilibrare il taglio sui tubi, però devo essere sincero, secondo me perde un po' forza, che dici? |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di blu pix |
|
Se non so può recuperare pazienza:) il valore della foto non cambia... Anche il taglio più deciso proposto da Silvano funziona anche molto bene:) |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di S R |
|
jeremy75 ha scritto: | ...se guardi bene infatti gli angoli non sono a 90° e ho dovuto mediare. Il risultato a mio parere migliore è quello che vedi ma mi ha obbligato a tagliare leggermente la testina di Sara.
Ti dirò, ho avuto la tentazione di tagliare più netto ma per mantenere le proporzioni avrei dovuto stravolgere la foto! |
Jeremy, per me una composizione alternativa c'è ed è questa  |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Grazie a tutti!
E avete ragione, questa foto, anche per me che sono ormai ossessionato dal b/n, dev'essere a colori..
Il contrasto tra la ringhiera di freddo acciaio e il rosato della pelle di Sara è il pilastro su cui si basa tutto.
Ho provato il bianconero ma non l'ho rifinito perchè effettivamente appiattiva e faceva perdere senso allo scatto.
PS: blu pix, quel pizzico di capelli che ho smangiato è dovuto al fatto che questa povera ringhiera è completamente "sbilenca", storta, e ho dovuto giocare a raddrizzare l'immagine scendendo un po' a patti... se guardi bene infatti gli angoli non sono a 90° e ho dovuto mediare. Il risultato a mio parere migliore è quello che vedi ma mi ha obbligato a tagliare leggermente la testina di Sara.
Ti dirò, ho avuto la tentazione di tagliare più netto ma per mantenere le proporzioni avrei dovuto stravolgere la foto! |
| |  |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di blu pix |
|
Concordo con Liliana! a me piace il BW ma per questo scatto mi sembra sia più indicato il colore, emoziona il contrasto di colori che si crea tra la delicatezza della carnagione del soggetto e il freddo grigio metallico |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di Liliana R. |
|
E' proprio la cornice di metallo che esalta la dolcezza del viso e la posa.
Utilizzando solo il grigio, persino nella maglietta della bimba, non hai concesso alcuna distrazione al colore e tutto converge su quei capelli e sull'incarnato.
Mi piace molto.  |
| |  |
Metallo e dolcezza di jeremy75 commento di blu pix |
|
Complimenti per questo Ritratto.. è dolcissimo e quasi perfettamente composto... preferita!
unica osservazione.. se si potesse recuperare quel filo di capigliatura in alto? |
| |  |
| |  |
Tu? di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Sicuramente non sono stato molto chiaro Jeremy,
non ho detto che questo ritratto era meglio scattarlo in verticale (perchè va bene così) ma, per me, hai commesso un piccolo errore in ripresa... se avessi spostato l'inquadratura leggermente verso la tua destra la bimba si sarebbe venuta a trovare ancora più a sinistra, diciamo con i capelli a sfiorare il margine sinistro e lo spazio davanti allo sguardo sarebbe aumentato, così facendo la massa compositiva sarebbe stata più equilibrata all'interno del frame!
Se ancora non sono riuscito a spiegarmi dimmelo che ti faccio un esempio
Ciao |
No, sei stato chiarissimo Silvano! E hai ragione, purtroppo questo scatto ho potuto recuperarlo solo mettendo Sara centralmente..
Sul discorso orizzontale/verticale mi hai solo ricordato che esiste anche quest'utimo... che io difficilmente uso. |
| |  |
Tu? di jeremy75 commento di S R |
|
Sicuramente non sono stato molto chiaro Jeremy,
non ho detto che questo ritratto era meglio scattarlo in verticale (perchè va bene così) ma, per me, hai commesso un piccolo errore in ripresa... se avessi spostato l'inquadratura leggermente verso la tua destra la bimba si sarebbe venuta a trovare ancora più a sinistra, diciamo con i capelli a sfiorare il margine sinistro e lo spazio davanti allo sguardo sarebbe aumentato, così facendo la massa compositiva sarebbe stata più equilibrata all'interno del frame!
Se ancora non sono riuscito a spiegarmi dimmelo che ti faccio un esempio
Ciao |
| |  |
Tu? di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' un intelligente escamotage quello di inserire una (qualunque) tonalità per far "sparire" un'evidente sovraesposizione di alcune zone... inoltre così facendo si prendono due piccioni con una fava, la foto in questo caso assume anche il caratteristico aspetto di una foto ingiallita dal tempo.
Buona l'inquadratura in verticale, un po' meno in orizzontale, sarebbe stato meglio mettere il soggetto più verso il margine sinistro.
Ciao |
Non ti si può nascondere niente Silvano!
A parte la tonalità (che a me piace al di là che, come in questo caso, mi "recupera" le parti sovraesposte) hai messo il dito nella piaga, mi sono accorto che non c'è verso, io le foto verticali non le sopporto, anche nei ritratti sono portato a scattare sempre in orizzontale...
E' di sicuro un mio limite.
Normalmente scatto come dici, soggetto sul primo terzo decentrato e aria nella direzione dello sguardo (mi sono rimasti impressi i tuoi vecchi suggerimenti http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=591996 ) ma questa foto andava croppata e ho deciso per questo taglio quadrato per non tagliare i capelli con quei bei riflessi del sole.
Grazie mille Silvano, i tuoi appunti sono sempre preziosi!  |
| |  |
Tu? di jeremy75 commento di S R |
|
E' un intelligente escamotage quello di inserire una (qualunque) tonalità per far "sparire" un'evidente sovraesposizione di alcune zone... inoltre così facendo si prendono due piccioni con una fava, la foto in questo caso assume anche il caratteristico aspetto di una foto ingiallita dal tempo.
Buona l'inquadratura in verticale, un po' meno in orizzontale, sarebbe stato meglio mettere il soggetto più verso il margine sinistro.
Ciao |
| |  |
| |  |
Io e il mio miglior amico Rolfo di jeremy75 commento di jeremy75 |
|
Liliana R. ha scritto: | Avrebbe giovato per far risaltare la posa di entrambi avere uno sfondo più omogeneo con minori macchie scure. Anche io la preferisco in b/n.
 |
Grazie Liliana, ma è venuta così, io al computer, mia moglie che lava i piatti, Rolfo salta sulla penisola e miagola chiamandomi... mi avvicino e mi tira una testata... dico a Roby, dai fammi una foto.. le preparo la macchina mentre si asciuga le mani e click, click, un po' di testate e un po' di foto tra cui ho salvato questa...
A dire il vero con curve avevo schiarito tutto lo sfondo, ma avevo esagerato e non mi piaceva, magari riprovo solo attenuandolo un filo.
Grazie del passaggio!  |
| | br> |