Commenti |
---|
 |
CLOSER di mailand commento di grandemur |
|
Sono capitato per caso su questa fotografia, devo dire che è davvero molto carina! Ottima la resa del fiore, belli anche i colori.
Cambiere forse il colore della cornice.
 |
|
|
 |
Spunta la luna dal monte di mailand commento di mailand |
|
grazie a tutti per i commenti lusinghieri
@omar2k: in pratica, c'è un settaggio sulla macchina fotografica che permette di unire 2 o più scatti in uno (fino a un massimo di 5 mi pare), ovviamente in raw. in pratica: scatti la prima foto, scatti la seconda, e la macchina fotografica li unisce in una sola foto. ovviamente, nello scattare entrambe le foto, bisogna considerare gli "ingombri" di una rispetto all'altra in modo da non sovrapporre dettagli di nessuna delle 2 foto, e tendenzialmente scattare la foto più scura per prima
avevo già provato con risultati altalenanti su pellicola, questo finalmente mi sembra un buon risultato
@Aspesio: beh, è comodo per questi effetti, comunque non è nulla di non riproducibile in photoshop o simili... solo che quelli io non sono tanto capace di usarli!  |
|
|
 |
Spunta la luna dal monte di mailand commento di Aspesio |
|
una bella atmosfera, piacevoli le tonalità e ben composta..anche la doppia esposizione, peccato non averla in macchina (1-0 per nikon ), sicuramente è un'altra cosa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spunta la luna dal monte di mailand commento di mailand |
|
Foto fatta direttamente in-camera con doppia esposizione: la luna è ripresa con un 180mm, il paesaggio con un 10-20, il tutto unito direttamente dalla d200...
non sapevo bene in che sezione metterla, ho optato per il paesaggio ma stava bene forse anche in artwork... boh...
Commenti e citiche come sempre graditi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cane e padrone di mailand commento di belgarath |
|
Mi piace l'idea ma non mi sembra che le scelte compositive la supportino adeguatamente: in particolare vedo forzata l'inclinazione ed anche il collocamento dell'orma umana che privilegia, appunto, le tracce dell'uomo, relegando quelle del cane più ai margini. A mio avviso uno scatto così avrebbe beneficiato di una maggiore parità di importanza, a sottolineare l'analogia.
Un saluto  |
|
|
 |
cane e padrone di mailand commento di giacomarco |
|
bellissima.... bisogna chiamare il padrone per fargli fare la convergenza ai piedi.. puntano un po' in fuori... Cmq è veramente bella la foto. Bravo! |
|
|
 |
cane e padrone di mailand commento di mailand |
|
giusto per parafrasare il titolo di un libro di thomas mann, le orme di un cane e del suo padrone restano sulla neve intonsa di una strada chiusa al traffico.
commenti e critiche come sempre graditissimi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
parallele a burano di mailand commento di Teo76 |
|
concordo con quanto detto da Maurizio... anche secondo me la patina la togli facilmente con i livelli, così si saturano anche un filino i colori
Darei anche una raddrizzatina, così tanto per
 |
|
|
 |
parallele a burano di mailand commento di ZioMauri29 |
|
mailand ha scritto: | grazie zio in effetti la patina l'ho notata anch'io e non capisco da dove venga, nell'originale non c'è, probabilmente ho pasticciato troppo coi livelli. purtroppo, l'inquadratura era obbligata... a sinistra c'era una porta e a destra una finestra... |
Capito.. a volte le inquadrature più 'giuste' per la scena sono proprio rovinate o impallate da elementi presenti sulla scena stessa che in un certo qual modo fanno sacrificare qualcosa..
Per la patina bianca, anche a me mi sa tanto di qualche regolazione non perfetta sui livelli..  |
|
|
br>