x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di tony.f1
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Commenti
Punta Bianca...
Punta Bianca... di tony.f1 commento di tony.f1

Grazie Luca ciao...
Punta Bianca...
Punta Bianca... di tony.f1 commento di vLuca

Trovo che sia una buona documentazione di un luogo.
"Quattro passi..."
"Quattro passi..." di tony.f1 commento di tony.f1

Ciao ragazzi grazie mille dei consigli... Smile
Punta Bianca...
Punta Bianca... di tony.f1 commento di tony.f1

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
"Quattro passi..."
"Quattro passi..." di tony.f1 commento di Webmin

... soggetto e contesto interessante, al quale però il taglio ristretto ha tolto parte della visione d'insieme, forse utile a restituire l'idea del loro percorso.

Mario
"Quattro passi..."
"Quattro passi..." di tony.f1 commento di vLuca

Carini. Forse avrei provato un formato quadrato tagliando a sinistra.
"Quattro passi..."
"Quattro passi..." di tony.f1 commento di tony.f1

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di Brado

Dubito che la scelta del diaframma sia premeditata, anch'io ti consiglio il treppiede per questo genere di foto, una buona illuminazione diffusa e magari un colpo di flash, non diretto, per compensare le ombre Ciao
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di pocck

Il flash, su soggetti che non scappano e puoi posizionarli con calma a favore di luce lo eviterei...il diaframma tutto aperto penso sia decisamente una scelta per ottenere il giusto effetto di fuoco selettivo...se è così bene...però la parte che sarebbe risultata, a mè, giusta da far risaltare è quella più vicino all'obiettivo...e sfocare all'allontanarsi...ovvero, in questa foto, la traccia dell'inserto che risulta ad ore 5+/-...ciao.
Stefano
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di tony.f1

1/250 sec. f/2.8. 100 iso distanza focale 100 mm e flash Dice il saggio
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di tony.f1

Ciao Liliana grazie mille... Smile
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di Liliana R.

Diciamo che la prova è riuscita.
Per non usare il flash che introduce quel brutto riflesso a dx in alto, scatta a priorità di diaframma, usa un treppiede che ti impone un attimo di riflessione per comporre al meglio.
Se inserisci i dati Exif come indicato nel bottone nella mia firma ed aggiungi un immagine in alta risoluzione saremmo in grado di darti consigli più mirati. Ciao
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di tony.f1

E' solo una prova!!! spaventato!
Prova macro...
Prova macro... di tony.f1 commento di tony.f1

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Voglia di primavera...
Voglia di primavera... di tony.f1 commento di tony.f1

Grazie Luigi Ciao
Al volo!!!
Al volo!!! di tony.f1 commento di gparrac

ilioyumbo ha scritto:
Concordo sui rilievi fatti, dissento sulla "pratica" di eccedere col campo inquadrato e ricorrere poi ad esagerati tagli (ed altre super-modifiche) in pp. Meglio, se possibile, pensarci e/o riuscirci prima, in fase di scatto.


Ok! Hai ragione ... soprattutto per quanto riguarda la post-produzione.
Sul campo inquadrato solo in parte: è praticamente impossibile ad esempio prevedere la posizione delle pale quando scatti!
Diciamo ... perché no una giusta via di mezzo?

Smile Ciao!
Al volo!!!
Al volo!!! di tony.f1 commento di ilioyumbo

vittorioneroma2 ha scritto:
L'esposizione utilizzata rende talmente bruciate aree molto ampie del cielo da condizionare pesantemente il risultato. Anche perché di una luminosità minore si sarebbe giovato anche il soggetto principale. Tra l'altro l'inquadratura è eccessivamente stretta, tanto da mozzare un'elica e pizzicare anche lo spigolo dell'alettone posteriore (chiedo scusa a Marco il costruttore che ci starà leggendo se uso termini inesatti... Rolling Eyes ). In una foto dinamica di questo tipo meglio abbondare con l'ampiezza e poi aggiustare il taglio.
Ciao

Concordo sui rilievi fatti, dissento sulla "pratica" di eccedere col campo inquadrato e ricorrere poi ad esagerati tagli (ed altre super-modifiche) in pp. Meglio, se possibile, pensarci e/o riuscirci prima, in fase di scatto. Ciao Smile
Al volo!!!
Al volo!!! di tony.f1 commento di gparrac

Sisto Perina ha scritto:
che al cuor non si comanda...(...)


Ok! E' così, Sisto Perina ...

Ma c'è un altro motivo, credimi.
L'autogiro è una aerodina molto particolare ... nasce da un'idea originale che non è stata in seguito molto sviluppata, tanto che attualmente (nel caso mi correggerà il costruttore) queste macchine volanti nascono solo in piccole ditte quasi artigianali, più dalla passione e dal genio dei costruttori che da uno studio approfondito che ne sviluppi le possibilità.
Quasi un giocattolo per bambini grandi (ed anche abbastanza ricchi) ...
Però ... sembra un elicottero! Di qui l'affermazione che non ha molto senso pubblicare una fotografia (brutta, o almeno non perfetta) di un piccolo elicottero.
Ad un appassionato di macrofoto naturalistica potrà forse interessare (e giustamente) una comune farfalla con una netta variazione cromatica ... a chi non lo è può non dire nulla ...
Se un giorno avrò la fortuna di fotografare un ekranoplano non credo resisterò alla tentazione di pubblicare qui la fotografia ... anche se probabilmente mi sentirò dire che non ha senso la foto di un brutto e tozzo aereo ...
Più in generale potremmo affrontare la discussione se una fotografia debba o meno avere interesse generale: in teoria è così, ma se l'idea passa - dal mio particolare punto di vista - tutte le fotografie relative al calcio (maè solo un esempio) sarebbero da bollare come inutili e prive di senso.
E' un vecchio discorso ... quando mi dedicavo alla fotografia subacquea ero abbastanza critico nei confronti delle giurie dei concorsi, che tendevano nettamente a privilegiare le fotografie di specie ittiche rare o restie a farsi avvicinare, scartando belle foto di quelle comuni ...
Lo ammetto, forse cado adesso io in questo errore ... ma ...

Un saluto a tutti Smile

N.B.: messaggio editato perchè Window sVista se ne era mangiato un pezzo Crying or Very sad
Al volo!!!
Al volo!!! di tony.f1 commento di Sisto Perina

Mario Zacchi ha scritto:
Ma il senso di postare una foto così quale sarebbe?

che al cuor non si comanda.... Smile
certamente lo scatto ha i suoi limiti tecnici ma allo stesso modo riesce a suscitare un certo interesse negli addetti al settore (Giovanni in specialmodo Very Happy )...
Nemmeno a me piace il taglio di parti del velivolo e la resa finale in colori ed esposizione ma dai consigli dei visitatori l'autore sono certo saprà correggere il tiro nei prossimi scatti...
magari zoomando a 150mm Wink

ciaoo
Al volo!!!
Al volo!!! di tony.f1 commento di gparrac

Mario Zacchi ha scritto:
Ma il senso di postare una foto così quale sarebbe?

Trovo piuttosto interessante la fotografia di un autogiro in volo ... ma probabilmente sono condizionato dalla mia passione per tutto ciò che può sollevarsi dal suolo.
Per la normativa italiana l'autogiro non è un mezzo di trasporto aereo ma un attrezzo sportivo, in pratica è equiparato ad un ULM.
E' un'aerodina del tutto diversa sia dall'aereo che dall'elicottero ... il senso può essere quello di mostrare un modo ben poco usuale per volare, esattamente come proporre la foto di una vecchia auto con caratteristiche particolari.
La fotografia ... ha certo i suoi limiti, soprattutto tecnici, ma non è certo priva di una sua dinamicità e quindi la trovo abbastanza gradevole.
Certo che se la focale utilizzata è piuttosto lunga (non credo si possa trattare di un passaggio a così bassa quota sul pubblico) l'inquadratura poteva essere più curata, magari includendo completamente l'ala rotante (preferirei usare la parola rotore solo per gli elicotteri e elicoplani), ma è innegabile che il momento è ben colto, mostra bene cosa è capace di fare questo strano oggetto volante.
Ma ... come già detto, il mio è un caso quasi patologico ...

Un saluto ad entrambi Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi