Commenti |
---|
 |
Nel buio di Krutaia commento di ankelitonero |
|
Location e soggetto mi lasciano pensare ad una scena costruita, il che non si trova in accordo con i canoni che il genere street richiede: illuminaci a riguardo
Le alte luci rasentano la bruciatura.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Due di Krutaia commento di huncke |
|
bella la composizione, con i cingoli sulla neve che portano lo sguardo hai due soggetti uno a fuoco che guarda l'altro andare a perdersi tra lo sfocato delle nebbia.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lavoro Pericoloso di Krutaia commento di Claudio R. |
|
Secondo me il difetto di questa foto (se vogliamo chiamarlo cosi) è che l'hai impostata cercando di documentare principalmente l'azione dell'uomo, sottolineando la pericolosità del lavoro, cosa giusta (aggiungerei però che se svolto con le dovute precauzioni il rischio è sempre limitato)..ma facendo cosi si perde l'aspetto teatrale della scena..
io la immagino senza la parte alta con la figura dell'uomo all'interno di una gabbia, mentre la costruisce per innalzarsi verso il cielo o per isolarsi dal resto del mondo..
o ancora: quella scia bianca che sembra prendere vita proprio dal tubo che sta assemblando, (ma in questo caso dovevi spostarti un po' a sinistra) assume un ruolo d'interesse, come un avvenimento straordinario..
Belle poi le cromie a tono tra le sfumature del cielo e l'uomo e la sua gabbia..
Decisamente interessante! |
|
|
 |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di code010101 |
|
molto bella, complimenti
come già suggerito, anche io rifilerei le prue delle barche a destra
ed in proporzione un po' d'acqua sotto
anche i tagli quadri proposti sono interessanti
ciao, Stefano |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di Luigi Volpe |
|
molto bella, ne ho fatto una versione se non ti dispiace,con un piccolo taglio a dx come hanno detto...e ho tagliato a sx clonando due pezzi
luigi |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di Riccardo Bruno |
|
Anche io la trovo molto bella, gli elementi disposti all'interno del frame sembrano stati messi li ad arte, ognuna delle barchette occupa il posto più congeniale per un risultato finale davvero interessante.  |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di smorfs |
|
A me piace cosi' com'e', senza ritagli quadrati.
Un pizzico di contrasto in più, semmai.
saluti. |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di vfdesign |
|
Forte questa breve sequenza a disperdere nella foschia... i suggerimenti già dispensati sono validi, pur restando punti di vista personalissimi e rispettabilissimi come tali. |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di diego campanelli |
|
Sicuramente interessante come idea.
Ho una predilezione per il quadrato, quindi il mio parere è sicuramente condizionato
Avrei visto un bel taglio quadrato, appunto, cercando per quanto possibile, di eliminare le barche che non restassero completamente incluse nell'inquadratura.
Credo che la composizione ne guadagnerebbe parecchio, dando un tocco di surreale al tutto.
Ti allego una mia interpretazione, ovviamente l'ideale sarebbe stato concepirla già in ripresa con questo taglio.
ciao |
|
|
 |
Nella Foschia di Krutaia commento di backlighteye |
|
originalissima texture. A mio gusto ci sarebbe voluta una maggiore nitidezza per le barche in prima file ed in generale un pelo di saturazione in più. Un ultima cosa: avrei alzato un tantino l'inquadratura togliendo sotto e mettendo sopra.....giusto un pochino per il fatto che nella striscia di mare sotto non ci sono imbarcazioni.
Comunque complimenti.
Ciao,
g. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
***** di Krutaia commento di Alessandro Signore |
|
Krutaia ha scritto: | il posto si trova a Gallipoli. |
Gallipoli??? Non ci sono coste così alte a Gallipoli!! E' Polignano a mare, (BA)!! |
|
|
 |
|
|
 |
***** di Krutaia commento di Riccardo Bruno |
|
Avrei optato per un classico formato 2:3 eliminando buona parte della zona bassa. Piccolo O.T. senza cadere nella facile demagogia ma solo per sottolineare lo scempio dell'uomo (orribili costruzioni a sx) contro le meraviglie della natura  |
|
|
 |
|
|
br>