Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha Pamphiulius di alfonsomorabito commento di k.nicola |
|
quoto sopra per la definizione, e comunque, per quanto anticipato, mi sembra ottima.
la compo la vedo invece un pò statica e stretta, avrei preferito più margine attorno e una inquadratura forse in diagonale
ciao |
|
|
 |
Coenonympha Pamphiulius di alfonsomorabito commento di pigi47 |
|
Una buona composizione accompagna un bel soggetto arricchito dall'uso della spirotromba. Per il dettaglio lascerei il compito di parlare ad una eventuale versione HR. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancient Village di alfonsomorabito commento di Lhotse |
|
Molto bella e ben gestita la luce. Mi piace anche la composizione con la stradina che guida l'occhio verso il soggetto. Forse un po' eccessiva la saturazione; personalmente, per rendere ancor più "ancient" la scena, avrei clonato via i pali della luce.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Creek Wave di alfonsomorabito commento di alfonsomorabito |
|
Citazione: | Inviato: Mer 08 Feb, 2012 4:42 pm Oggetto:
Citazione:
Hitech GND 0.9s + 0.3h
mi spieghi queste sigle? |
singnifica che ho usato un GND 0.9 soft e un GND 0.3 hard per equilibrare l'esposizione in questo scatto.
Grazie a tutti per i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Creek Wave di alfonsomorabito commento di tafy |
|
La foto mi piace molto anche se trovo la saturazione, soprattutto sulle nuvole un tantino esagerata.
Antonio  |
|
|
 |
Creek Wave di alfonsomorabito commento di Melo91 |
|
come ti ho detto dall'altra parte è una gran foto e come hai detto tu il sud ci regala anche con il freddo queste belle luci,complimenti.
@ fabiocisla: sono dei filtri graduati della hitech,la somma dovrebbe essere di 4 stop |
|
|
br>