Commenti |
---|
 |
ragnissimo di Giangiscan commento di olpi |
|
La macrofotografia è una disciplina molto difficile e solo con il tempo e molti tentativi si riesce ad avere dei risultati positivi l'importante è perseverare e non arrendersi.
Un consiglio che ti posso dare è che agli inizi il flash è meglio evitarlo in quanto la gestione di questo tito di luce è molto difficile, munirsi di un robusto cavalletto e uno scatto remoto.
Per quanto riguarda la pdc si che aumentando la chiusura questa aumenta ma quando il rr cresce, a parita di diaframma, scende drasticamente e quando si raggiungono valori molto spinti anche con diaframmi molto chiusi si riduce a poche decine di decimi di millimetro tutto sta alla abilita di chi scatta di scegliere le giuste combinazioni.
piero  |
|
|
 |
ragnissimo di Giangiscan commento di Giangiscan |
|
olpi ha scritto: | I ragni soggetti sempre molto difficili da rappresentare al meglio, dare una corretta valutazione dell'immagine,viste le dimensioni, non è possibile quello che posso dire e che il soggetto è troppo centrale con uno sfondo un po' troppo presente.
piero  |
grazie del commento, hai ragione lo sfondo è un po troppo presente...mi sono avvicinato ora alla macrofotografia, e ho molte cose da imparare ! se da una parte chiudo il diaframma per aumentare la profondità di campo e quindi i dettagli, dall'altra lo sfondo diventa sempre più presente..quindi trovare un giusta combinazione delle 2 cose e avere molta luce diventa un bel problema, sicuramente esistono sistemi per farlo però e vorrei capirli  |
|
|
 |
ragnissimo di Giangiscan commento di olpi |
|
I ragni soggetti sempre molto difficili da rappresentare al meglio, dare una corretta valutazione dell'immagine,viste le dimensioni, non è possibile quello che posso dire e che il soggetto è troppo centrale con uno sfondo un po' troppo presente.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo raggio.. di Giangiscan commento di Giangiscan |
|
Sisto Perina ha scritto: | Due al prezzo di uno....
Forse sarebbe stata ancor più immediata con il titolo al plurale....anche se il doppio senso si evince subito...
ciaoo |
Grazie del commento ! |
|
|
 |
l'ultimo raggio.. di Giangiscan commento di Sisto Perina |
|
Due al prezzo di uno....
Forse sarebbe stata ancor più immediata con il titolo al plurale....anche se il doppio senso si evince subito...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo raggio.. di Giangiscan commento di stefano63 |
|
Giangiscan ha scritto: | purtroppo non riesco a caricarla diversamente mi dice il file è troppo grande o potrebbe essere danneggiato :S |
il lato più grande non deve superare i 1024 pix..e il peso non deve superare i 300 kb.....ciao.. |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo raggio.. di Giangiscan commento di Giangiscan |
|
Webmin ha scritto: | ... decisamente troppo per essere valutata con coscienza.
Mario |
scusate non mi ero accorto della dimensione..la risottopongo a commento con le dimensioni giuste! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
trapped di Giangiscan commento di pigi47 |
|
Giangiscan ha scritto: | cosa intendi quando dici "utilizzando i 1024px a tua disposizione avresti avuto una maggior possibilità" ?
|
Intendiamoci non è detto che quanto suggerito possa servire a spiegare meglio l'immagine, ricordatene anche per il futuro, una foto con dimensioni maggiori, metterà si in evidenza eventuali errori, ma nello stesso tempo verrà meglio interpretata dall'osservatore.
Leggi quì |
|
|
 |
trapped di Giangiscan commento di Giangiscan |
|
pigi47 ha scritto: | Non è facile capire che il soggetto sia intrappolato dal ghiaccio, l'ossevatore potrebbe scambiarlo per qualche cosa sotto il pelo dell'acqua. Chissà se cambiando prospettiva avresti avuto questa eventualità, comunque utilizzando i 1024px a tua disposizione avresti avuto una maggior possibilità. L'oggetto a dx non è chiaro se fa parte di quanto hai fotografato o se risulta essere un elemento di disturbo. |
grazie Pierluigi,hai perfettamente ragione, comunque era un gruppo di bacche rosse di cui una sola nel ghiaccio, quelle che si vedono alla destra sono le restanti.. effettivamente non è proprio chiaro...!!! cosa intendi quando dici "utilizzando i 1024px a tua disposizione avresti avuto una maggior possibilità" ? grazie ancora
Gianluca |
|
|
 |
trapped di Giangiscan commento di pigi47 |
|
Non è facile capire che il soggetto sia intrappolato dal ghiaccio, l'ossevatore potrebbe scambiarlo per qualche cosa sotto il pelo dell'acqua. Chissà se cambiando prospettiva avresti avuto questa eventualità, comunque utilizzando i 1024px a tua disposizione avresti avuto una maggior possibilità. L'oggetto a dx non è chiaro se fa parte di quanto hai fotografato o se risulta essere un elemento di disturbo. |
|
|
 |
|
|
br>