Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rainbow Splash 2 di Giuliano81089 commento di Massimo Tamajo |
|
Bellissime le tonalità e le cromie!
Anche senza una versione HR sembra che la goccia sia ben dettagliata.
A mio gusto avrei riempito la parte che fa da sfondo continuando con altre bande colorate.
Rimane una piacevolissima immagine.
Bravo
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano di Giuliano81089 commento di gfalco |
|
Scusate... l'albero della barca è l'elemento che valorizza l'immagine.
A mio avviso, semmai distrae la sfuocatura.
Accogliendo il suggerimento di Giovanni, avrei alzato gli ISO di 2 stop e chiuso corrispondentemente il diaframma. |
|
|
 |
Gabbiano di Giuliano81089 commento di Habrahx |
|
A mio avviso l'albero della barca ci può anche stare: comunque contestualizza il gabbiano.
Sempre a mio avviso poi, data la difficoltà che si ha a riprendere questi volatili -questo non mi pare perfettamente a fuoco-, avresti potuto alzare gli ISO per ottenere, mantenendo la stessa velocità di scatto, un diaframma più chiuso, aumentando così la profondità di campo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pirellones.. di Giuliano81089 commento di ManuelaR |
|
Il momento dello scatto è indubbiamente affascinante, con questo tramonto che ti ha regalato bellissime sfumature di colori diversi.
Il problema dell'immagine è effettivamente proprio il soggetto che ci proponi. Sembra quasi scomparire nella luminosità dello sfondo, nel senso che l'osservatore tende ad ignorarlo.
Troppo buio l'edificio per poterne scorgere dettagli nascosti nel nero del controluce.
Proverei con doppia esposizione, e cavalletto.
Occhio anche agli altri elementi che inserisci nella scena: il muro in primo piano e quello sullo sfondo risultano di disturbo al soggetto principale.
La correzione delle linee cadenti è di fondamentale importanza in fotografie di architettura, a meno che tu non ci voglia proporre visuali alternative di un soggetto più volte visto (volo d'uccello o ad occhio di rana).
La firma poi, ti consiglio di relegarla in un angolo nascosto del fotogramma, più discreta e non invasiva. Se proprio non resisti alla tentazione di inserire la tua firma, un watermark sarebbe più gradevole. |
|
|
 |
Pirellones.. di Giuliano81089 commento di RobertoB. |
|
Fotografare questo tipo di architettura non è mai semplice per via di diversi fattori tra i quali l'esposizione (fondamentale in questo genere) così come la composizione tesa generalmente a svolgere il compito di narratrice.
Tralasciando per un attimo la presenza della firma che a suo modo disturba,mi preme soffermarmi su dettagli più importanti:
1) Collocamento centrale più o meno condivisibile: da evitare magari l'effetto piramidale per via della focale e del punto di ripresa.
2) Esposizione: cielo ben esposto (appena un po alte le luci nella zona inferiore) ma hai sacrificato il soggetto principale.. lasciandolo in penombra.
Qui c'è da capire se era possibile ottenere una doppia esposizione o se,invece,la tua scelta ricadeva nel compromesso sopra citato.
Avresti avuto anche altre alternative.. ma che sarebbero andate a modificare sostanzialmente il significato dell'immagine.
3) Composizione con alcuni elementi di disturbo: vedi arco in basso a destra,strutture in basso a sinistra e così via.
Di certo il punto di ripresa scelto non ti ha aiutato a mantenere l'inquadratura appositamente pulita per ciò che stavi riprendendo.
Sintetizzando: avendo potuto cambiare punto di ripresa/prospettiva e,potendo considerare un eventuale esposizione diversa,avresti ottenuto sì un'altra fotografia..ma con magari meno "disordine" e quindi,anche nella lettura,più lineare e comprensibile.
Poi chiaramente c'è anche da valutare se il tuo intento era meramente descrittivo o interpretativo. |
|
|
 |
|
|
 |
La Boqueria di Giuliano81089 commento di Giuliano81089 |
|
Grazie mille....
Il caos sotto quella insegna era inimmaginabile...
Ho dovuto fare svariate prepotenze per cercare di stare il piu centrale che potevo....  |
|
|
 |
La Boqueria di Giuliano81089 commento di Daniele78 |
|
Bella composizione!!! So' dove si trova e quanto sia difficile riuscire a comporre con tutto quel caos sotto!!! Complimenti frate'!!!  |
|
|
br>