x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di enrico livorno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Il sole se n'è andato
Il sole se n'è andato di enrico livorno commento di enrico livorno

E' stata fatta con una compattina... La mia vecchia Fuji S5500... Non sono un esperto Smile
Grazie per i commenti
Il sole se n'è andato
Il sole se n'è andato di enrico livorno commento di Francesco Ercolano

Un'immagine semplice, il fascino indiscutibile di un cielo di nuvole e di una bellissima luce...manca forse un centro di interesse più forte...
Noto un eccesso di mdc...
Un salutone,
Franco

Smile
Il sole se n'è andato
Il sole se n'è andato di enrico livorno commento di enrico livorno

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Corde
Corde di enrico livorno commento di vLuca

Hai scelto un buon soggetto con la ripetizione di un modulo regolare e l'alternanza di bei colori.
Attento al taglio a destra.
La differenza di nitidezza tra primo piano e secondo piano secondo me non è molto funzionale: meglio un tutto nitido o un maggiore sfocato.
Puoi riprovarla anche in condizione di luce meno dura?
Inoltre mi pare un po' rumorosa: come mai? E' dovuto alla compressione?

Ciao
Corde
Corde di enrico livorno commento di enrico livorno

Le corde a riposo in una barca a vela ancorata al porto di Livorno
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di enrico livorno

Casale Marittimo, prov. di Livorno
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di davide molteni

in Lunigiana?
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di A.Brown

bel taglio. potendo avrei lasciato un pò più di spazio a sx, il bastone è tagliato e la mano quasi.. non è molto nitida, ma forse questa è una tua scelta. nel complesso a mio parere un buono scatto.
ciao
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di emiliok

Complimenti, mi piace molto l'idea e nonostante il titolo mi evoca ricordi dell'infanzia.. il paese ... i miei nonni.. bravo!! Ok! Ok! Ok!
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di edgar

Lo scatto affronta con sensibilità un argomento decisamente difficile e socialmente molto importante; e lo fa con particolare delicatezza, perchè presenta un'anziana signora che affronta la fatica di una lunga salita, proteggendone l'identità, identità che nel linguaggio espressivo di questa foto non aggiungerebbe nulla al "racconto" e dunque non servirebbe mostrare.

Un plauso quindi d'apertura all'approccio tenuto dal nostro Enrico, per la sensibilità che ha dimostrato.

L'impianto generale della foto e gli strumenti espressivi quindi ci sono e sono stati correttamente identificati; ora una ulteriore messa a punto potrà portare il linguaggio alla completa efficacia.

Un primo suggerimento potrebbe essere quello di presentare la persona con una visione meno "a ridosso" della stessa, cioè con una inquadratura più allargata, in cui essa possa essere presentata come "spersa" all'interno, "schiacciata", "soffocata" dall'ambiente circostante; questo produrrebbe una sensazione più intensa di angosciosa solitudine e "fatica" esistenziale.

Una seconda nota è che l'esposizione dello scatto è un po' troppo abbondante e ciò ha causato zone di alte luci quasi bruciate e neri poco profondi; un contrasto più corretto avrebbe reso più incisiva la presenza del personaggio.

Buoni scatti e a presto.

EDgar
Ma chi è che rompe a quest'ora?!?!
Ma chi è che rompe a quest'ora?!?! di enrico livorno commento di Webmin

La ripresa ravvicinata per quanto nell'essenzialità del gesto pone maggiormente l'attenzione sul dettaglio statico che sull'azione: di contro decentrando verso destra la composizione, magari includendo, se presente parte della strada avresti accentuato la percezione della sequenzialità dell'azione.

Ciao Smile
Ma chi è che rompe a quest'ora?!?!
Ma chi è che rompe a quest'ora?!?! di enrico livorno commento di enrico livorno

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di enrico livorno

Concordo sulla sgranatura che sinceramente mi sono accorto solo dopo averla postata. Per quanto riguarda l'inquadratura, sulla sx c'erano molti più elementi di disturbo rispetto che a dx (c'erano diversi tubi dell'acqua) e per questo motivo ho deciso su quel taglio. Grazie per i consigli
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di DamianoPignatti

qui farei soltanto un paio di precisazioni:
la sgranatura che indebolisce la resa generale e la posizione della signora. La mano è troppo all'estremità a sx. Inquadrando più a sx la mano sarebbe stata meno a filo con il bordo ed al contempo avresti eliminato gli elementi di disturbo a destra.
buoni scatti Wink
La vecchiaia
La vecchiaia di enrico livorno commento di enrico livorno

Una signora anziana con borsa della spesa in un paese della Toscana
Parigi
Parigi di enrico livorno commento di edgar

Uno scatto di una delle bancarelle che sul Lungosenna vendono vecchie cartoline, stampe e immmagini della città.

Una foto dal valore sostanzialmente documentaristico, che ha come principale limite quello di raccontare poco, al di là di ciò che mostra; l'elemento umano è trattato marginalmente, quasi accidentalmente e non riveste un ruolo di particolare rilievo, in pratica non partecipa attivamente alla storia che probabilemnte avevi in mente di raccontare.

Sforzati al momento dello scatto di non limitarti a "riprodurre" una inquadratura della città, ma cerca di infondervi un'emozione, di raccontare una storia, soprattutto se vi cali dei personaggi come in questo caso.

A presto EDgar
Parigi
Parigi di enrico livorno commento di ocio

L'immagine è decisamente gradevole.
Il punto di interesse è la bancarella ed il suo protagonista. L'inquadratura invece incornicia bene lo sfondo mettendo alle strette il soggetto.
Qualche passo indietro e sulla sinistra, in una sorta di rotazione, avrebbe permesso di inquadrare meglio tutta la bancarella rendendo lo sfondo anche più presente.
Attenzione ai riflessi. Il paraluce è d'obbligo. Nell'angolo in alto a destra c'è qualcosa... Smile
Parigi
Parigi di enrico livorno commento di enrico livorno

Questa foto è fatta di prima mattina e l'unica bancarella aperta era quella... Per questo motivo non ho ampliato la visione. Grazie per i commenti, consigli e critiche
Parigi
Parigi di enrico livorno commento di filfire

bella solo ma è un mio parere trovo l'immagine un pò dispersiva nel senso che almeno io non sono attratto da un punto in particolare ma in parte è interessante anche questo aspetto, io personalmente avrei usato un grandangolo per ampliare la visione perchè era interessante vedere la strada e gli altri gabbiotti degli artisti che qui sono tagliati a sinistra per il resto davvero bella Ok!
Parigi
Parigi di enrico livorno commento di #Paolo Guidetti#

Quoto in toto bruno,mi piace Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi