Commenti |
---|
 |
Equilibrio precario di LaMole commento di LaMole |
|
Soggetti (da sinistra): Nico Mannari, Giacomo Riggio, Giovanni Boni e Isabella Biasci.
Alcuni dati:
Obbiettivo: 18-55mm
Modalità: Av
F: f/18
Tempi: 1/500
ISO: 800 |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di LaMole |
|
Spiegazioni più che esaurienti! Grazie mille a tutti ) |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di gps73 |
|
L'argomento "punto di ripresa" ovviamente è stato trattato all'interno del forum molto spesso.
Mi sono ricordato che Edgar aveva scritto più volte in merito. Al momento ho recuperato QUESTO
Se riesco a trovarne altri ve li linko
 |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di gps73 |
|
Ciao Ilaria,
PdR è l'acronimo di Punto di Ripresa ovverosia dove hai collocato la fotocamera rispetto al soggetto che è stato ripreso.
Ormai abbreviare è un brutto vizio che non ha più confini..
Prendendo ad esempio una persona e se provassimo a fotografarla da tre altezze diverse: uno alla sua altezza, uno più in basso e uno più alto,
converrai che la stessa risulterà con una diversa altezza relativa.
Quando il PdR è più alto una persona risulta "schiacciata" - sembrerà più bassa; quando è più basso al contrario viene "slanciata" - si avrà l'illusione che sia più alta.
(sono accorgimenti in uso anche per riprese cinematografiche e televisive).
Un'attenzione maggiore va prestata quando il soggetto è più basso rispetto ai nostri occhi (animali domestici, bambini, oggetti in genere)
Non è raro sentir dire di spostare il PdR ad altezza degli occhi del soggetto nel caso appunto di un bambino o di un cane..
Spero di esser stato abbastanza chiaro e sufficientemente esaustivo.
Ciao |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di Webmin |
|
... un pò come per il pittore i pennelli, ma fotocamera, il foro stenopeioco e via discorrendo, rappresentano solo il mezzo attraverso il quale il fotografo realizza la sua idea, ossia la fotografia.
Senza l'idea, il migliore degli strumenti è inanimato.
Mario  |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di LaMole |
|
Buona sera! Volevo capire per prima cosa come mai Mario, abbia detto "Quando mai il mezzo tecnico ha fatto la foto". Questa foto l'ho scattata con il cellulare (Samsung Galaxy S3, come già detto nel precedente commento). Altra cosa, dato che sono sempre un po' ignorante in campo, volevo sapere che cosa fosse il "PDR che in questa foto schiaccia troppo verso il basso".
Per il resto, ero impossibilitata a farla in altro modo, perché se mettevo la traccia sulla diagonale sarebbe venuta troppo scura a sinistra, e non avrei potuto prenderla tutta dato che questo era l'unico pezzettino rimasto!
Grazie comunque dei consigli, Ilaria  |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di gfalco |
|
L'idea è buona e il mezzo tecnico c'entra poco... almeno finchè si tratta di vedere la foto a video.
Sono d'accordo con gps73 riguardo al PDR, anche se non mi è chiaro cosa intende come "schiacciamento".
Quello che avrei provato io, è di mettere la traccia più o meno sulla diagonale del fotogramma. |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di carcat |
|
Ilaria, prescindendo dalla tecnica di cui ti hanno già detto, a me piace e il taglio scelto la valorizza  |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di gps73 |
|
Idea molto valida che meritava uno sviluppo più ragionato.
A partire dal PdR che in questa schiaccia troppo verso il basso.
Ciao |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di Webmin |
|
... scherzi? Quando mai il mezzo tecnico ha fatto la foto?
Se non sia determinata da fattori ambientali e quindi aggiunta i post, personalmente, avrei reso leggibile l'intero percorso, sino al vertice inferiore sinistro.
Mario  |
|
|
 |
Sea :) di LaMole commento di LaMole |
|
Foto scattata con Samsung Galaxy S3, 8 Megapixel.
PS: Se vi fa cagare, ditilo, magari in maniera elegante  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Splende sempre il sole. di LaMole commento di gps73 |
|
Un bellissimo tramonto. Classico dei classici, ma i colori riescono sempre a catturare l'attenzione..
Mi piace molto, brava
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Fin che la barca va..!! di LaMole commento di S R |
|
Assolutamente non mi hai dato nessuna impressione Valentino... ho solo preso la palla al balzo per sottolineare una cosa che ritengo importante  |
|
|
 |
Fin che la barca va..!! di LaMole commento di coccomaria |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Colgo l'occasione Valentino per dire che questo mio volutamente scherzoso intervento (e quello sulla tua foto che hai linkato ma anche tanti altri nel tempo) sul cielo di Ilaria non ha il fine di spronarvi a cambiare i cieli in PP, ci mancherebbe altro, ma quello di farvi vedere quale sarebbe stato il risultato solo se si fosse presa la lettura esposimetrica su una zona di grigio medio del cielo che di solito corrisponde alle parti più scure delle nuvole chiare su fondo blu o a quelle più chiare delle nuvole scure e minacciose.
Ricapitolando.
Nel dubbio è preferibile esporre per le alte luci, male che vada le ombre un po' si possono schiarire, al contrario, se il cielo è completamente "andato" (come in questo caso e in quello di Valentino)... rimane solo il cestino
Ciao |
Lo so benissimo Silvano, che tutto quello che fai è per permetterci di migliorare e non certo per insegnarci a "barare" con la pp, se ti ho dato questa impressione mi scuso immediatamente.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
br>