Commenti |
---|
 |
Paolo di Sergio Scarpellini commento di littlefà |
|
Mi piace la sua espressione genuina e serena... Però il bn è un po' troppo spento, mana un po' di luce su questo viso e un guizzo di carattere nella conversione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elia di Sergio Scarpellini commento di littlefà |
|
Una bella espressione...uno sguardo espressivo e intenso.. un ritratto diretto ed efficace. Qualche distrazione di troppo nello sfondo,con punti luminosi che cadono troppo vicini al viso e che attirano un po' l'attenzione.  |
|
|
 |
Elia di Sergio Scarpellini commento di Klizio |
|
1250 iso denotano condizioni di luce davvero non semplici, ma la definizione sul viso è buona. Ottimo il bn
Non mi convince l' ampiezza data allo sfondo, che non ambienta granchè mentre la sua (del modello) forte presenza emergerebbe più pulita con un formato più stretto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nicolò di Sergio Scarpellini commento di Sergio Scarpellini |
|
Grazie mille del passaggio , appena ho possibilità riprovo senza gli occhiali e ripensando la mano in modo che sia meno invasiva
littlefà ha scritto: | Lo trovo genuino e naturale, non mi dispiace la grana aggiunta.. però credo che l insieme di mano e occhiali a coprire il viso,creino una sorta di ''barriera'' che lo tengono un po chiuso,lontano, meno comunicativo di quanto potrebbe essere.  |
|
|
|
 |
Nicolò di Sergio Scarpellini commento di littlefà |
|
Lo trovo genuino e naturale, non mi dispiace la grana aggiunta.. però credo che l insieme di mano e occhiali a coprire il viso,creino una sorta di ''barriera'' che lo tengono un po chiuso,lontano, meno comunicativo di quanto potrebbe essere.  |
|
|
 |
|
|
 |
Dottor Faust di Sergio Scarpellini commento di Sergio Scarpellini |
|
Grazie ad entrambi
Per gli iso ci sono rimasto male anche io, sono i primi scatti che faccio con la D750 e ha una tenuta al rumore fantastica, in post ho applicato una riduzione quasi nulla  |
|
|
 |
Dottor Faust di Sergio Scarpellini commento di GiovanniQ |
|
Difficile gestire la luce di scena teatrale forse con gelatina, qui il risultato e' particolarmente accattivante, con il blu che quasi si contrappone all'arancione della luce, non male nel complesso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Amsterdam di Sergio Scarpellini commento di gps73 |
|
In effetti il fabbricato risulta un po' compresso nel fotogramma.
Essendo sostenzialmente una buona immagine toglierei in post la bandiera e la relativa asta in alto, operazione assai semplice. Aggiungerei una cornice importante per attenuare la costrizione del soggetto. A mio avviso recuperi parecchio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marco Lazzarini di Sergio Scarpellini commento di Monikuccia |
|
Ciao, trovo lo scatto bellissimo e molto interessante... il bianco e nero rende molto piacevole la scena ma mannaggia quell'asta del microfono che attira l'occhio.
Per il resto complimenti |
|
|
 |
Marco Lazzarini di Sergio Scarpellini commento di Sergio Scarpellini |
|
Grazie a tutti
Eh si quando ho visto l'asta che copriva il pezzetto di sax mi sono mangiato un po le mani , lo spazio a destra non ci avevo pensato ed è vero e il sax avrebbe avuto più spazio. |
|
|
br>