Commenti |
---|
 |
via del corso di lordshiva commento di lordshiva |
|
diciamo che non ce un vero e proprio progettp dietro a questo scatto.
porto sempre con me le macchine fotogrfiche e quando vedo un soggetto che mi colpisce lo fotografo.lo scatto in questione,come tutti quelli che ho pubblicato li ho pensati e realizzati come si vedono.a me sinceramente piace molto.la scansione e' venuta un po male e comunque devo ancora imparare bene a comprimere i file.
grazie del passaggio e del giudizio |
|
|
 |
via del corso di lordshiva commento di bosozoku |
|
spiegami un po' questo scatto.. appartiene ad un progetto più ampio? Quale è la tua intenzione?
Io sono sempre aperto ad ogni foto, e quando guardo metto davanti il progetto alla resa estetica della singola foto, quindi se c'è un progetto vorrei conoscerlo per esprimere un giudizio
Se non spieghi o non c'è progettualità allora ti devo dire che è una foto mal scattata, mal sviluppata, mal stampata, mal scansionata e che non basta aver scattato in pellicola perchè le cose sbagliate diventino improvvisamente giuste.
tutto ovviamente imho!  |
|
|
 |
|
|
 |
via giulia di lordshiva commento di Mario Zacchi |
|
Cos' è un fotografo moderno se non una persona che sa rinnovarci i pregi della fotografia usandola negli ambiti più remoti e inusuali, nelle situazioni più contraddittorie, che sa disattendere le aspettative per scoprire attraverso di essa, attraverso la rigidità del suo occhio di vetro, attraverso la sua incapacità congenita di mediare tra luce e ombra, per svelare, per fare emergere, senza nasconderne i difetti, i limiti che essa ha e che le sono peculiari, che la rendono unica, a suo modo, ma anzi palesandoli e sovrapponendoli al contenuto in una stratificazione della forma che crea un nuovo e più vitale contenuto complessivo?
Sei un bravo sperimentatore
Visitate la galleria di questo ragazzo, che merita. |
|
|
 |
|
|
 |
via giulia di lordshiva commento di vLuca |
|
Mi piace. L'unico dubbio è la posizione del lampione: ne avrei incluso una parte maggiore o lo avrei escluso (se possibile). Buona comunque.
P.S.
Puoi spiegare in due parole cos'è il frlexaret?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
reti di lordshiva commento di Sisto Perina |
|
lordshiva ha scritto: | ...
sapresti consigliarmi dove e come comprarla? di e bay non mi fido molto
grazie mille del passaggio |
ah...stai parlando con un ebayer convinto....
Comunque ti suggerirei di mettere un annuncio sul mercatino...oppure di cercare su:
http://www.fotocamera.it/
che spesso inserisce annunci su riviste tipo "tutti fotografi"
Su questo tipo di riviste vi sono delle inserzioni di negozi dove molto spesso compaiono nikon f3 in lista con prezzi da 250 a 350 euro...
Certo che se non hai fretta dovresti trovarla anche a meno
ciaoo |
|
|
 |
reti di lordshiva commento di lordshiva |
|
purtroppo scansionata non rende per niente. dal vivo mille volte meglio.il risultato della foto è quello che cercavo anche se utilizzo una macchina fotografica senza esposimetro quindi vado ad esperienza..negli anni ne ho scartate tantissime.la macchina in questione è una flexaret del 67 se non erro.
mi sono innamorato della nikon f3 e ho intenzione,non appena possibile,di comprarmela.il digitale non mi soddisfa affatto,non lo trovo per nulla poetico,trovo ad esempio che i colori non sono reali,non esprimono quel calore che solo la pellicola sa dare.
sapresti consigliarmi dove e come comprarla? di e bay non mi fido molto
grazie mille del passaggio |
|
|
 |
reti di lordshiva commento di Sisto Perina |
|
Vista la premessa in firma...immagino che sia il risultato di una scansione...
Sul monitor mio attuale la vedo abbastanza pixellata e quindi con problemi di compressione per il web...
Tecnicamente balza all'occhio il chiarore da controluce che sovrasta, in attenzione, parte delle reti/soggetto....
aspettiamo altri suggerimenti da monitor meglio tarati però
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
via giulia di lordshiva commento di Ophelia |
|
Eccone un'altra! Davvero splendida...mi aspetto quasi di veder passare una carrozza per la capacità che ha questo scatto di risucchiarti nel passato.... complimenti. Felice giornata Ophy |
|
|
 |
|
|
 |
estati lubrianesi di lordshiva commento di caracol |
|
Citazione: | è la mia inquadratura,non un taglio... |
...sento però la mancanza di una presenza umana che abiti questa scena, data anche la scarsa leggibilità dei seggiolini contro lo sfondo.
Se ti interessa, ti rimando ai tutorial della sezione "Street & Life" che ho in firma.
Ai prossimi rullini! |
|
|
 |
estati lubrianesi di lordshiva commento di lordshiva |
|
lordshiva ha scritto: | è la mia inquadratura,non un taglio... la foto è stata stampata tempo fa da un fotografo commerciale.con la pellicola 6x6 viene cosi-ne ho messa un'altra di via giuli a della quale sono orgoglioso.il "difetto" del taglio lho fatto io tirando di piu il rullino |
|
|
|
 |
estati lubrianesi di lordshiva commento di lordshiva |
|
è la mia inquadratura,non un taglio... la foto è stata stampata tempo fa da un fotografo commerciale.con la pellicola 6x6 viene cosi-ne ho messa un'altra di via giuli a della quale sono orgoglioso.il "difetto" del taglio lho fatto io tirando di piu il rullino |
|
|
 |
estati lubrianesi di lordshiva commento di caracol |
|
Mannaggia alle macchine storiche! Di sicuro nel pezzo non impressionato sotto si sarebbero visti gli attori di questa scena "life" estiva. Così interrotta mi lascia solo la curiosità in bianco.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>