x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alex Pieroni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di PietroF

Silvsrom ha scritto:

N.B. Un plauso a Cius e a Mauroq.... ho notato che commentano indifferentemente foto di donne e di noi poveri maschietti.... alla pari... Un applauso


Beh Cius e Mauroq sono due poweruser di fatto, bisogna ammetterlo Si si

Tornando alla foto, a me questa ed altre di Alex Pieroni piacciono.
Quello che mi lascia un poco insoddisfatto è che dato il minimalismo che le contraddistingue, non riescono a dire molto dei luoghi.
C'è qualcosa che si intuisce, ma forse è solo un'impressione... chissà forse il bello è proprio questo, ma mi piacerebbe vederle a volte anche un po' meno "minimal" Smile
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di S R

Ops... non erano quasi 20 visite ma quasi 20 commenti... quindi immaginate le visite Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
N.B. Un plauso a Cius e a Mauroq.... ho notato che commentano indifferentemente foto di donne e di noi poveri maschietti.... alla pari... Un applauso
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di Mister

Silvsrom ha scritto:
Prima di arrivare qui ho visto un'altra foto (bella non c'è che dire).. però mi aveva incuriosito, quasi 20 visite di primo mattino.. e che sarà mai mi son chiesto! Capito subito... una lunga coscia di donna e relativa proprietaria fotografate da un'altra donna.. il massimo per attirare tutti i fotografi!
Sei sfortunato Alex, hai gusto, ci sai fare ma, come me e tanti altri hai un handicap dalla nascita non risolvibile... sei maschio! Mah
Complimenti per la bella immagine che hai pensato e realizzato... gli manca solo una cosa importantissima, che so... una coscia, un braccio, anche solo un centimetro quadro purchè di donna! Peccato davvero!
Silvano

com'è verooo, com'è verooo, il senso della vita! ciao
mister
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di S R

Prima di arrivare qui ho visto un'altra foto (bella non c'è che dire).. però mi aveva incuriosito, quasi 20 visite di primo mattino.. e che sarà mai mi son chiesto! Capito subito... una lunga coscia di donna e relativa proprietaria fotografate da un'altra donna.. il massimo per attirare tutti i fotografi!
Sei sfortunato Alex, hai gusto, ci sai fare ma, come me e tanti altri hai un handicap dalla nascita non risolvibile... sei maschio! Mah
Complimenti per la bella immagine che hai pensato e realizzato... gli manca solo una cosa importantissima, che so... una coscia, un braccio, anche solo un centimetro quadro purchè di donna! Peccato davvero!
Silvano
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di cius

splendidi toni e composizione!
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di Mauroq

Molto bella, ottime coincidenze agli angoli, sfondo sfocato a dovere, base scura, e i colori del freddo, complimenti Wink
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02
Winter Shrubs, Calcinaia, Italy, 2006. Nr.02 di Alex Pieroni commento di Alex Pieroni

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Alex Pieroni

fraunix ha scritto:
Mi aggiungo ai complimenti, ma volevo chiedere una cosa... una curiosità... nella pupilla si vede il riflesso della fonte luminosa, eppure non noto nessuna sfumatura sull'occhio che appare (almeno sul mio schermo) completamente nero subito dopo la pupilla... mi sembra un po' innaturale e volevo capire se è una mia sensazione sbagliata o è dovuto a qualche intervento volontario o involontario.
Ciao ciao e complimenti. Cool


Ciao, non ho apportato nessuna aggiunta di questo tipo in postproduzione. Il riflesso nell'occhio è quello proveniente dalla finestra posta a 3/4 sulla sinistra del volto. I forti contrasti tra le zone in ombra e quelle illuminate penso che abbiano prodotto l'effetto che tu mi dici di notare.
Ciao e grazie,
Alex
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di fraunix

Mi aggiungo ai complimenti, ma volevo chiedere una cosa... una curiosità... nella pupilla si vede il riflesso della fonte luminosa, eppure non noto nessuna sfumatura sull'occhio che appare (almeno sul mio schermo) completamente nero subito dopo la pupilla... mi sembra un po' innaturale e volevo capire se è una mia sensazione sbagliata o è dovuto a qualche intervento volontario o involontario.
Ciao ciao e complimenti. Cool
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di markondor

complimenti Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

ciao Smile

p.s.: devo dire che in questi giorni aprire p4u, grazie a questa bellissima foto, è particolarmente dolce e rasserenante Smile
Towards the light, Study 1, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 1, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di bbenjo

una foto di livello...cosa dire?
gestione del bianconero, della luce dello sfocato ottime
ma cio' che conta piu' di tutto foto carica di contenuto!
ciao Ok! Ok! Ok!
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Alex Pieroni

Paolo Cardone ha scritto:

2 completamente di profilo eliminandole proprio.


Ciao Paolo, quì c'è la versione di profilo: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1378167#1378167
Ciao!
Towards the light, Study 1, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 1, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Alex Pieroni

Questa è la versione di profilo della serie relativa a questa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=156585
Play again?
Play again? di Alex Pieroni commento di Ale63

Beh... la foto è bella, ma il pw è eccessivo. Troppo finti, quegli occhi...
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di ubald™

Ok!
Ciao!
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Paolo Cardone

ubald™ ha scritto:
volevo dire il discorso nell'altra foto. Cioè il fatto che, visti gli occhi del bimbo, bellissimi, tu non li avresti nascosti in questa foto.
D'accordissimo sul discorso delle tecniche di composizione, la penso ugualmente. Penso anche che bisogna violarle consapevolmente per ottenere risultati determinati.
Riguardo al discorso dell'arte, che poi in realtà è un po' come parlare del sesso degli angeli, e temo sia OT qui (colpa mia, scusatemi), non penso sia giusto delegare alla critica cosa sia l'arte, perchè non è la critica a stabilirlo. Cmq, non è facile parlare di ua argomento simile, quindi lasciamo stare.

Al di là di tutto, non vorrei esser frainteso o esser sembrato un po' "dispotico", rispetto il tuo modo di pensarla riguardo alle tecniche di composizione, ognuno è libero di pensarla come vuole


Non è che non l'avrei nascosto, avrei fatto in modo che:
1 si vedesse tutto anche se sfuocato e quindi dare credito e giusto valore a quelle ciglia
2 completamente di profilo eliminandole proprio.
Chiaro qui si parla quando il gioco è già stato fatto, ma credo sia comunque utile parlarne.
Certo che bisogna violarle le regole, ma questo non deve costituire un alibi per parlare di foto "artistiche" dove di arte cne troviamo poco.
Parlo a livello generale, quante volte si dice "Che bella" ad un qualcosa di diverso dal normale, giusto perchè è stato presentato in maniera diversa (e forse a noi incomprensibile)?
Non sarà giusto che sia la critica a parlare di arte, ma trovo pretestuoso che lo facciano gli autori stessi.
Noi continuiamo per la gioia di farlo, cercando sempre di migliorare però.
Wink
Paolo Cardone
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di ubald™

volevo dire il discorso nell'altra foto. Cioè il fatto che, visti gli occhi del bimbo, bellissimi, tu non li avresti nascosti in questa foto.
D'accordissimo sul discorso delle tecniche di composizione, la penso ugualmente. Penso anche che bisogna violarle consapevolmente per ottenere risultati determinati.
Riguardo al discorso dell'arte, che poi in realtà è un po' come parlare del sesso degli angeli, e temo sia OT qui (colpa mia, scusatemi), non penso sia giusto delegare alla critica cosa sia l'arte, perchè non è la critica a stabilirlo. Cmq, non è facile parlare di ua argomento simile, quindi lasciamo stare.

Al di là di tutto, non vorrei esser frainteso o esser sembrato un po' "dispotico", rispetto il tuo modo di pensarla riguardo alle tecniche di composizione, ognuno è libero di pensarla come vuole
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di Paolo Cardone

ubald™ ha scritto:
non vorrei che si tendesse ad avere un concetto d'arte distante da quello che si fa, o spesso si pensa che sia una cosa distante, avulsa da molte azioni, stesso discorso che molti fanno per la filosofia, quando di base e concettualmente, anche qui ne stiamo facendo un po'.
Però meglio evitare di divagare troppo e torniamo al punto
Cmq, riguardo al discorso delle tecniche base della fotografia, secondo me le tecniche di composizione sono al massimo una guida, utile e dettata da sperimentazioni, ma non arrivano ad essere importanti con le tecniche di fotografia in senso stretto, tipo diaframma, ecc.
Per esempio: mi apre che tu dica nell'altra foto, che è stato un delitto (non ricordo le parole esatte) nascondere un occhio. Ecco, quella è una questione interpretativa, magari la foto non avrebbe avuto l'impatto che ha, ad esempio.
Probabilmente cmq, ho spostato io il discorso dall'originale, sorry.


Io credo che di arte è giusto che ne parla la critica, noi continuiamo a fotografare come il pittore a dipingere. Credo sia un problema che non ci tocca.
Smile
La composizione, come la mera tecnica fotografica, sono elementi importanti ed essenziali che ognuno di noi dovrebbe conoscere e soprattutto "assorbire" dimenticandoli.
Smile
Perdonami ma non ho capito il discorso sull'altra foto di Alex.
Paolo Cardone
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di ubald™

non vorrei che si tendesse ad avere un concetto d'arte distante da quello che si fa, o spesso si pensa che sia una cosa distante, avulsa da molte azioni, stesso discorso che molti fanno per la filosofia, quando di base e concettualmente, anche qui ne stiamo facendo un po'.
Però meglio evitare di divagare troppo e torniamo al punto
Cmq, riguardo al discorso delle tecniche base della fotografia, secondo me le tecniche di composizione sono al massimo una guida, utile e dettata da sperimentazioni, ma non arrivano ad essere importanti con le tecniche di fotografia in senso stretto, tipo diaframma, ecc.
Per esempio: mi apre che tu dica nell'altra foto, che è stato un delitto (non ricordo le parole esatte) nascondere un occhio. Ecco, quella è una questione interpretativa, magari la foto non avrebbe avuto l'impatto che ha, ad esempio.
Probabilmente cmq, ho spostato io il discorso dall'originale, sorry.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006.
Towards the light, Study 5, Montecalvoli, 2006. di Alex Pieroni commento di hamham

Paolo Cardone ha scritto:
ubald™ ha scritto:


tutto vero, ma se me lo concedi, la specialità delle forme d'arte, di cui la fotografia fa parte, è avere un quid che prescinde assolutamente dagli elementi formali e che si apprezza con vari sensi, dal senso estetico, all'effetto sentimentale. categorie che sfuggono da questo discorso. Se dovessimo fare l'analisi formale di molte foto di Man Ray, tanto per fare un esempio molto lampante, la metà risulterebbero sbagliate o da buttare... Invece è uno dei più grandi artisti eclettici, quindi...


Man Ray, come magari il nostro Veronesi, sono persone che si ricordano più per le sperimentazioni, tra l'altro "ardite" per il periodo, che per i risultato.
Lo stesso Stiegliz tanto amato e venerato dai suoi contemporanei, ha lasciato una marea di scritti, ma credo che pochi si ricordano di "Foto" fatte da lui, eppure lui è l'iniziatore della scuola americana...
Credo comunque che il discorso che facevo io era più terra- terra.
Parliamo se vuoi di quel "quid", ma non tralasciamo però le basi.
Smile
Paolo Cardone


ci siamo sovrascritti, quoto le tue parole, paolo Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi