Commenti |
---|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di botty |
|
Mi trovo d'accordo con quanto gia' detto da cheroz e da 12|40 riguardo il fatto che sembra un HDR...forse non realizzato con photoshop/photomatrix , ma semplicemente con le impostazioni in camera (tipo ActiveD-lightning molto spinto), non fa differenza...ma non e' sicuramente "naturale", se per "naturale" si intende come esce un RAW o al limite un JPEG con impostazioni in macchina neutre. |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di cheroz |
|
phs o non phs questa è una foto che, secondo me, ha qualche problema: la parte verde a me risulta impastata senza dettagli, nel cielo vi sono zone di alte luce. composizione gradevole che da una giusta prevalenza al cielo ma io avrei evitato di inquadare il pezzettino di strada sulla sinistra (o l'avrei eliminata in phs.... ) e gli arbusti in pp non sono un vero e proprio primo piano, quindi era forse meglio evitarli.
concordo con 12/40: l'impressione che si ha è di un HDR...ma non so spiegare il perchè...
ciao, fiò |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di FotoR.B. |
|
La mia non è una polemica ho soltanto sottolineato che il 90% dei fotografi magheggia con photoshop...in pratica sono tutti bravi!! Io purtroppo vengo dalla scuola del rullino e quindi quello che si fotografava era...in pratica li era molto complicato perche non mi vergogno di dire che su 12 foto me ne venivano bene al massimo 3, ecco perche ti dico che ultimamente uno si sveglia la mattina compra una compatta fa una foto, magheggia con photoshop e improvvisamente sono tutti bravi a fare le foto!! Cioè se uno deve sta sempre a regolare i livelli , ombe luci tonalita ecc in post (sia giusto o sbagliato) sono capaci tutti di fare foto al Top!!
La mia domanda è questa!! Voglio capire dove finisce la foto e dove comincia il POST? |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di 12|40 |
|
FotoR.B. ha scritto: | peccato che non è hdr...ma è quello che c'era in quel momento dopo un temporale. Non mi piace magheggiare con photoshop anke perche se no sono tutti bravi a fare le foto(shop)... |
...avevo detto "sembra" un HDR.
In ogni caso prova a dare un'occhiata ai livelli, non sono molto a posto.
Però qualche "ritocchino" lo hai fatto con Photoshop, dai..
E poi credimi, se bastasse magheggiare, come dici tu, con photoshop per fare belle foto allora sarei bravo anch'io.  |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di FotoR.B. |
|
peccato che non è hdr...ma è quello che c'era in quel momento dopo un temporale. Non mi piace magheggiare con photoshop anke perche se no sono tutti bravi a fare le foto(shop)... |
|
|
 |
Mordor di FotoR.B. commento di 12|40 |
|
Sembra un effetto HDR, dove però sia le alte luci che le ombre scure sono fuori controllo e c'è un po' troppo grigio uniforme e indistinto. Caratteristiche non idonne ad un buon HDR, se di HDR si tratta.
In ogni caso prova a controllare lo spettro dei livelli in photoshop, ti accorgerai che il tono non è equilibrato, restituendo una immagine piatta. |
|
|
 |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di Mario Zacchi |
|
Più o meno è proprio così: regole assolute non ce ne sono e ciascuno da luce al sensore (o alla pellicola) dove meglio crede e su ciò che gli pare più interessante. E nomalmente lo fa in assenza dei futuri osservatori, i quali, però, avranno poi le loro impressioni "sul prodotto finito". Qui lo sport è raccontarcele, queste impressioni. Quanto ai nomi vale lo stesso: ad libitum, naturalmente. Il fatto è che, talvolta, questi nomi (i titoli) indirizzano la lettura. Non puoi lamentartene: se scrivi Ristorante e dentro c' è un Luna Park, qualcuno che te lo fa notare lo trovi di sicuro  |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di tafy |
|
FotoR.B. ha scritto: | per quanto mi riguarda la fografia è molto sogettiva e non esistono regole...ognuno inquadra quello che ritiene giusto anche perchè in quel posto ci sono stato io e quindi da fuori e difficile giudicare..per quanto riguarda il nome vorra dire che la prossima volta chiedo a voi prima di dargli il nome.
La Fotografia è come la propia vita..ognuno fa quello che gli pare..se uno sta sempre a giudicare gli altri non vive in pace.
comunque accetto!!! |
Posso concordare con te quasi in tutto. A chi non dispiace sentire criticata una propria foto, ma se chiedi dei commenti non puoi esimerti dall'accettarli, buoni o cattivi che siano. Ogniuno di noi la pensa in maniera diversa, poi capita che alcune siano critiche altri suggerimenti, altre lodi.
Le critiche sono quelle che fanno più male ma se fatte con cognizione di causa risultano le più utili e ti permettono di crescere dai tuoi stessi errori, vanno prese con spirito costruttivo, ed è un peccato accettarle con rassegnazione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di FotoR.B. |
|
per quanto mi riguarda la fografia è molto sogettiva e non esistono regole...ognuno inquadra quello che ritiene giusto anche perchè in quel posto ci sono stato io e quindi da fuori e difficile giudicare..per quanto riguarda il nome vorra dire che la prossima volta chiedo a voi prima di dargli il nome.
La Fotografia è come la propia vita..ognuno fa quello che gli pare..se uno sta sempre a giudicare gli altri non vive in pace.
comunque accetto!!! |
|
|
 |
..sul pelo dell'acqua di FotoR.B. commento di gianjackal |
|
Ma R.B. sta forse per Roberto di Tolentino?
Allora siamo vecchie conoscenze, così come anche la Jennifer ha posato spesso per me... benvenuto su Photo4u!
Dopo queste chiacchiere da bar lasciamiti dire che lo scatto mi sembra ben fatto, ma l'illuminazione risulta troppo uniforme togliendo profondità al soggetto e quindi dando la sensazione di "modella incollata sul fondale".  |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di Claudio R. |
|
Non vedo la confusione, anzi personalmente devo dire che il proprietario è molto ordinato
idem per lo scombussolamento, una sensazione che non riesco a percepire da questa foto, se non quello dell'autore di ritrovarsi in un luogo a lui poco familiare,
Mostri il lato B di una casa di campagna, il divisorio è in legno, per dividere gli alloggi di qualche animale, buona cosa allora il pavimento in terra, mai far camminare gli animali sui pavimenti umani, saranno igieni per noi, ma è un'ulteriore crudeltà per loro.
Il contenitore dell'acqua è capiente, un maialino nelle vicinanze o un cane?
Trovo il taglio troppo stretto, poco coinvolgente, non ''prende'' sul piano emotivo, manca quell'armonia costruttiva che fonde le persone e l'ambiente in cui vivono,
una foto documentarista, dove visivamente non si riesce ad andare oltre la semplice rappresentazione di quel poco che mostri.
Se può esserti utile, quel cancello in fondo l'avrei ripreso per intero, lasciando una cornice alla sua destra, aiutava a descriver la dimensione umana del posto. |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di tafy |
|
Così mi pare una "confusione anonima".[/quote]
Concordo con caracol, per il commento alla tua foto, penso inoltre che se gli oggetti dello scatto non sono tuoi trovo che sia giusto che il proprietario sistemi la propria roba come più gli aggrada. Se invece sono i tuoi...
Ciao  |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di caracol |
|
Certo, se però la tua intenzione era di collegare la confusione ripresa con la sensazione straniata del jet-lag, secondo me avrebbe avuto bisogno, oltre al titolo, di un collegamento all'interno della foto: qualcosa che indicasse visivamente un viaggio, un ritorno. Così mi pare una "confusione anonima". |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di FotoR.B. |
|
salve..è una foto di vita quotidiana e come dice il titolo Jet Lag cioe lo scombussolamento e la confusione dopo un viaggio mi sembra che di scombussolamento e confusione ce ne sia abbastanza che dici? |
|
|
 |
Jet Lag di FotoR.B. commento di caracol |
|
Ciao e benvenuto.
Mi sa che serve qualche tua indicazione per leggere la foto, soprattutto in ottica "street & life" - a cominciare dal legame col titolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..sul pelo dell'acqua di FotoR.B. commento di cmag |
|
12|40 ha scritto: | scusa il mio commento un po' ot, ma oltre la foto che mi pare ben esposta e con buone luci, vorrei dire che trovo la modella irresistibilmente sensuale.
Ho notato solol'angolino del cuscino in alto tagliato. |
Uh, mi associo al suo giudizio, al 100% |
|
|
br>