x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di nanniculotta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di nanniculotta

Dati di scatto:
ISO 200
f 3.5
1/10
18mm

Tutto molto chiaro Piergiulio. Metterō in pratica i tuoi consigli la prossima volta e vediamo che esce fuori!

p.s.: la foto postata manca di un po' di contrasto dato che non ho applicato nessuna maschera dopo la riduzione...
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di Piergiulio

Il problema a mio parere č tecnico..se ossevi il pavimento esso non č nitido poichč hai aperto molto il diaframma (anzi..posta sempre i dati di scatto please..) e questo per rendere leggibili alcune ombre..
Il flash non sparato ma solo di appoggio ti avrebbe permesso di chiudere il diaframma e dare nitidezza.
Un cavalletto non penso avresti potuto portarlo..
Va bene ombra e luce purchč dove ci sia luce l'impronta materica si veda..e non risulti un tutto impastato..
Spero che, con simpatia, io mi sia spiegato..
un sorriso
piergiulio Wink
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di nanniculotta

Ciao Piergiulio, grazie del passaggio prima di tutto.
Se ho capito bene pensi che l'immagine risulta troppo buia, quindi col flash avrei dovuto schiarire le parti troppo in ombra. Giusto?
A me non disturba che la gran parte della foto č in una forte penombra, e l'inserimento di un'altra fonte luminosa, per quanto di schiarita e di "aiuto" non mi attira. Gusti personali ovviamente.
Grazie del parere in ogni caso. Magari la prossima volta proverō e vediamo se il risultato mi convince pių di questo!
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di Piergiulio

Il presbiterio č carino..ma la gestione della luce a mio parere non vā..come la nitidezza.
Anche a mano libera un colpetto di flash magari sottoesposto sul soffitto ti avrebbe giovato..ed attento all'inclinazione verso sx..
un sorriso
piergiulio
Wink
Bergamo 2
Bergamo 2 di nanniculotta commento di nanniculotta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di batstef

Splendida l'atmosfera che ci hai restituito con una immagine che č comunque anche molto precisa ed attenta nella composizione Smile
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di nanniculotta

Grazie a tutti per il passaggio e l'apprezzamento.
Clara il luogo era molto silenzioso, spoglio, con questa luce tenue che entrava, metteva un po' di inquietudine proprio perché cosė apparentemente vuoto. E il vuoto, il silenzio, si sa, inquietano... Spero di essere riuscito a trasmettere quel vuoto, quel silenzio che io ho percepito entrando in questo spazio.
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di Angepa

bel particolare con una bellissima luce Ok! Ciao
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di ivano64

Ottima !! Ok!
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di blu pix

Concordo con Clara e Sergio... Ok!
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di essedi

Bellissima luce,potrebbe essere fantastica per dei ritratti,molto suggestiva l'ambientazione ed ottimo il bn. Ok! Ciao
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di Clara Ravaglia

Attenta e suggestiva restituzione delle sfumature chiaroscurali di questa cripta. Personalmente trovo il risultato elegantemente restituito, ma anche sottilmente inquietante, cosė' spoglia negli arredi, con il crocifisso centrale quasi stilizzato e quel leggio vuoto.


Ciao
Clara Smile
Bergamo
Bergamo di nanniculotta commento di nanniculotta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di nanniculotta

Grazie del passaggio e del commento Clara e Mario!
Uno deve puntare in alto, no? E chiaramente non sono Fontana e non mi č riuscito di raggiungere un livello cosė alto! Come dite voi, riproverō! Smile
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di Clara Ravaglia

Hanno giā detto tutto gli amici che mi hanno preceduto. Senza rancore, ma proprio per la intenzione alta ed il riferimento visivo a Fontana, era necessaria forse una maggiore attenzione anche ai parametri tecnici che giā ti hanno fatto notare . Da ritentare.

Ciao
Clara Smile
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di Mario Zacchi

Il fatto č che qui, intendo in uno scatto cosė, una maggiore tecnica ci vuole. Riguardati bene le foto d Fontana: sono una meraviglia tecnica, sia di ripresa che di stampa. La tua foto, ispirazione a parte, č approssimativa, non solo nella nitidezza (diciamo il minimo sindacale perché nemmeno a me piacciono taglienti come bisturi) ma pure nella scelta dell' inquadratura e nella povertā d' intrecci di linee e di compenetrazione di colori (tutte cose molto fontaniane). Solo i colore vibra, ma trattandosi di giallo e blu č nell' ordine delle cose cromatiche. Di tuo non hai aggiunto granché. Riprova Wink
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di nanniculotta

Dati Exif:
ISO 100
125mm
f/ 9,0
1/250 sec
Scattata con Nikon d60+ Nikon 55-200 VR f/ 4,5-5,6

Bergat: Preferisco che le foto che pubblico vengano commentate non da un punto di vista tecnico ma dal punto di vista delle sensazioni trasmesse, dalle emozioni provate (qualora sia riuscito ovviamente a trasmetterle). Il lato tecnico, seppur fondamentale, viene in secondo piano e mi piace discuterne qualora appunto ci sia un errore tecnico che ne compromette la visione. Per questo motivo non inserisco subito i dati.
Riccardo: Grazie mille della spiegazione e della utilissima tabella! In fatto di iperfocale ammetto di non essere granchč preparato, devo ancora studiare bene questo aspetto. Gentilissimo
Essedi (Sergio): grazie del passaggio e del commento. Effettivamente dato che non riuscivo a mettere a fuoco il piano pių lontano potevo provare a sfocare anche davanti, se mi ricapita l'occasione farō la prova! Contento che piacciano i colori, che sono la cosa su cui pių mi sono concentrato in questo scatto.

Grazie a tutti per l'attenzione e per i vari consigli!
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di nanniculotta

Scusate a tutti il ritardo, sono fuori e non posso comunicarvi i dati EXIF. Domani, quando rientro, li scrivo! Rimando a dopo, con pių tranquillitā, le interessanti considerazioni che mi avete fatto. Grazie del passaggio!
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di essedi

Bella immagine,ottimi i colori.Bene la maf sul muretto come confine tra i due elementi.A questo punto avrei aperto ulteriormente il diaframma sfocando maggiormente terra e mare tenendo solo il muro a fuoco;ma prendila come una mia idea che potrebbe anche essere errata.Tempi,diaframmi,iso,si imparano presto quello che conta č che la passione sia forte!Ciao,Sergio.
Paesaggio - Cefalų 2013
Paesaggio - Cefalų 2013 di nanniculotta commento di Riccardo Bruno

Anche io sono dell'avviso che si poteva sfruttare meglio l'immagine attraverso un taglio diverso e soprattutto facendo un buon uso dei diaframmi e della messa a fuoco.
In rete esistono delle tabelle di riferimento (un tempo erano incise sul barilotto degli obiettivi) per ottenere una corretta distanza iperfocale e cioč come ottenere perfettamente nitido tutto ciō che č posto prima e dopo il soggetto messo a fuoco.

QUI un esempio con tabelle e spiegazioni abbastanza semplici.

bergat ha scritto:
Se non sai queste regole fondamentali come fai ad orientarti in fotografia?

Le conoscenze di ISO tempo, diaframmi, PDC, iperfocale devi averle


bergat... non tutti quelli che frequentano il forum sono obbligati a conoscere le regole fondamentali della fotografia... anzi, č proprio il luogo dove crescere ed imparare, anche attraverso errori come questo. Nell’ottica di un reciproco confronto ed uno spirito costruttivo, dovremmo aiutare chi si affaccia al mondo della fotografia manifestando qualche lacuna tecnica.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi